Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Ai professionisti è stato riconosciuto un ruolo importante ai fini dell’accesso del contribuente alle agevolazioni previste dal Superbonus 110%. Difatti per poter accedere alle agevolazioni il contribuente oltre agli adempimenti ordinariamente previsti dovrà acquisire anche l'asseverazione tecnica relativa agli interventi di efficienza energetica e di riduzione del rischio sismico. Senza i suddetti documenti,non è possibile beneficiare del superbonus nè optare per la cessione o lo sconto in fattura.
Con questo decreto viene definito il contenuto e le modalità di trasmissione dell’asseverazione.
L’asseverazione deve essere rilasciata da tecnici abilitati alla progettazione di edifici e impianti e iscritti nei relativi ordini e collegi professionali, potrà avere ad oggetto gli interventi conclusi o in uno stato di avanzamento delle opere per la loro realizzazione, nella misura minima del 30% del valore economico complessivo dei lavori preventivato, e deve essere presentata online all’Enea.
Inoltre i tecnici devono allegare la copia della polizza assicurativa rc professionale, che costituisce parte integrante del documento di asseverazione e la copia del documento di riconoscimento.
Sebbene le categorie professionali coinvolte, sono già obbligate a sottoscrivere una polizza RC professionale che mette al riparo da eventuali richieste di risarcimento per danni avanzate da terzi a causa di inadempienza, negligenza, imperizia, imprudenza o colpa grave durante l'esercizio dell'attività professionale questa polizza potrebbe non è sufficiente.
Infatti per i tecnici (ingegneri, architetti, geometri e periti in particolare), il decreto legge 34/20 richiede una copertura assicurativa adeguata con massimale che dovrà adeguarsi alla quantità delle attestazioni o delle asseverazioni rilasciate (oltreché agli importi degli interventi oggetto delle attestazioni o asseverazioni) non inferiore a 500 mila euro.
Non ti preoccupare su MioAssicuratore può richiederla in modo facile e veloce. Abbiamo bisogno di pochi dati:
Nei prossimi mesi si entrerà nel vivo delle richieste da parte dei contribuenti delle agevolazioni previste dal cosiddetto Superbonus 110 , cioè quella misura varata dal Governo nel Decreto Rilancio che ha incrementato del 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° Luglio 2020...
La professione medica espone a molteplici rischi dovuti ad errore medico. Oltre alla responsabilità in caso di mancata o sbagliata diagnosi, oppure per errore nell'esecuzione di interventi chirurgici, può esservi anche quella per errori commessi durante la prescrizione di farmaci. In particolare...
La professione medica è da sempre soggetta a molti rischi. Ciò dipende dal fatto che questa opera nei confronti di persone che si affidano nelle mani di un dottore professionista. A volte può capitare di incorrere in problematiche correlate all’intervento di un medico che possono o meno,...
Quando si parla di responsabilità medica contrattuale bisogna intendere una condotta illecita, di natura colposa o dolosa, commessa dal medico con il risultato di provocare al paziente un danno. Le ipotesi più frequenti che portano a responsabilizzare il medico sono i casi di errore. Ciò deriva...
La RC professionale psicologi è una polizza dedicata alla copertura dei rischi e delle responsabilità in cui questa importante figura può incorrere durante la propria attività. Ecco un approfondimento per comprendere quali sono le coperture previste e perché conviene scegliere una polizza RC...