Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Con una assicurazione cane e gatto scopri la protezione totale per il tuo amico a quattro zampe.
Si tratta molto spesso di difendere dagli imprevisti dei veri e propri membri della famiglia. Se ti sei già tutelato con una assicurazione bambini o con una per incendio e scoppio non puoi non prendere in considerazione una copertura anche per i tuoi animali domestici per eccellenza come il cane o il gatto.
A chi si chiede una polizza cane gatto cosa copre, basti sapere che si va dalle cure veterinarie al risarcimento danni in caso di incidenti con danni causati a terzi o cose.
Basta fare un preventivo online e confrontare le varie assicurazioni cane gatto per scoprire quanto potrebbe costare la rata mensile.
Da considerare infine che un'assicurazione capofamiglia metterebbe al riparo la famiglia da qualsiasi tipo di imprevisto.
I nostri pet ci chiedono ogni giorno qualche attenzione in cambio di fedeltà assoluta e completa. Allevare un cane o un gatto in casa, soprattutto se si abita in un appartamento in città può significare uscire almeno un paio di volte al giorno per farli sgranchire un po’, dedicargli qualche attenzione e poco più.
Gli animali domestici però possono ammalarsi, per questo potrebbe tornare utile un'assicurazione spese veterinarie che permetta di affrontare tutte le spese necessarie per curare i nostri beniamini.
Altre volte la nostra passeggiata quotidiana potrebbe rivelarsi un vero e proprio incubo se l'istinto cacciatore del nostro fido dovesse scagliarsi contro altri animali o persone.
In queste occasioni ci viene incontro una polizza specifica che ci mette al riparo in caso di risarcimento a cose e persone, compresi gli infortuni che potrebbero coinvolgere anche altri padroni.
Le varie assicurazioni cane a confronto ti offrono una panoramica esaustiva dei costi e delle garanzie assicurate, mettendoti nella condizione di scegliere il migliore prodotto o quantomeno quello più adatto alle tue esigenze.
I vantaggi di assicurare cane e gatto sono molti e a volte una piccola cifra mensile è in grado di assicurarti una serenità impagabile.
Dopo aver preso la decisione di assicurare il tuo amico a quattro zampe si presenta la questione di quale polizza scegliere.
Per quanto riguarda il cane, bisogna sapere innanzitutto se l'animale appartiene ad una razza pericolosa o meno; un'altra condizione che potrebbe far variare la cifra è la presenza o meno di pedigree, per passare poi al numero di cani e gatti da assicurare. Infine c'è la questione delle clausole.
Attenzione ad usare sempre il guinzaglio e la museruola, obbligatori per legge e ricorda che operazioni come il taglio delle orecchie e delle corde vocali sono proibite.
Si dovrà inoltre decidere se stipulare un'assicurazione cane senza franchigia vale a dire senza una parte di cifra del risarcimento a carico del padrone che sottoscrive il contratto e il massimale che scegliamo.
In alcuni casi la polizza capofamiglia compre i componenti della casa, compresi gli animali domestici ma è una formula che si adatta di più alle esigenze famiglia che a quelle specifiche dell'animale.
Il consiglio in definitiva è sempre quello di fare un preventivo assicurazione cane e gatto online che dia l'idea di quanto si andrà a spendere e di quali garanzia si avranno.
Dopo alcuni fatti di cronaca i vari ministri della salute hanno iniziato ad emettere ordinanze parlando di razze di cani pericolose.
Tra le misure introdotte c'è l'obbligo di assicurazione cani di razze pericolose per responsabilità civile in caso di aggressioni e danni a cose e persone.
Dal 2016 sono i veterinari i soggetti più coinvolti nella materia perché sono riconosciuti responsabili e promotori innanzitutto dell'educazione dei proprietari. Sono i medici veterinari a segnalare alle ASL di competenza cani che possono mettere a rischio l'incolumità delle persone (a questo proposito si consiglia anche di dare uno sguardo alla polizza pensata ad hoc per i medici veterinari).
Questi vengono quindi iscritti in un registro dei cani morsicatori e i proprietari sono obbligati a stipulare una assicurazione per danni a terzi e ad utilizzare guinzaglio (lungo non più di 1,5 metri) e museruola quando accompagnano il proprio cane nei luoghi aperti al pubblico.
In caso di incidente poi, il risarcimento dell'assicurazione per morso del cane sarà possibile solo se il proprietario avrà anche ottenuto precedentemente il patentino.
Per i padroni di cani particolarmente impegnativi infatti sono stati pensati corsi formativi i cui contenuti sono focalizzati essenzialmente sulle responsabilità del proprietario verso il cane e verso il resto della società. Un focus particolare viene fatto sulla comunicazione tra uomo e animale domestico e sui campanelli d'allarme rispetto ai comportamenti aggressivi.
Tra le razze considerate pericolose anche dal Consiglio Superiore della Sanità vi sono:
Una cosa da tenere molto bene a mente per chi vuole portare con sé il proprio amico a 4 zampe è che l'obbligatorietà della polizza assicurativa cane gatto.
Prima di partire infatti si consiglia di dare uno sguardo alle indicazioni stabilite dalla compagnia con cui si vuole volare.
Si, la quasi totalità delle compagnie di assicurazione include all'interno della garanziaRC Capofamiglia l'estensione di copertura per tutti gli animali domestici presenti nella proprietà, ad esclusione però delle razze di cani considerate pericolose.
Decisamente utile! Assolutamente soddisfatto della rapidità del ragazzo ma soprattutto una assistenza non male.
grazie non so usare il computer! Non mi aspettato della rapidità ma ancora non ho acquistato. Ottimo.
grazie non so usare il computer! Felice della formula di acquisto ma mi hanno chiamato troppe volte.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
I nostri animali domestici sono dei veri e propri amici da proteggere e aiutare. Stabilire un legame con loro è davvero semplice e, negli anni, questo va sempre di più a rafforzarci. L'idea di poterli perdere è davvero dolorosa e, proprio per questo motivo, è stato necessario studiare dei...
In base al rapporto di quest'anno condotto da Assalco-Zoomark, che ogni anno fotografa il mondo del pet e dell'economia che gli gira attorno, il numero di animali domestici presenti nelle case degli italiani è praticamente uguale alla popolazione del Bel Paese: 60 milioni e 227 mila. Una cifra...
Ormai gli animali domestici sono parte integrante della famiglia e vengono, a tutti gli effetti, considerati dei componenti. Non a caso chi adotta un pet presta particolare attenzione alla sua alimentazione e alle sue condizioni di salute. Ma gli amici a quattro zampe, si sa, sono irrequieti e...
Avete deciso di portare a spasso il cane di un amico? Ecco che cosa rischiate nel caso in cui il quadrupede combini qualche danno e perché ne risponderete in prima persona anche se non siete i proprietari della bestia. Cane portato a spasso: chi paga se fa danni L’ultima pronuncia in...
Al padrone è consentito portare con sé il proprio cane ma è necessario seguire scrupolosamente i regolamenti delle compagnie aeree Viaggiare in aereo con il proprio cane è una prospettiva importante per un padrone attento e scrupoloso, che non vuole rinunciare alla...