Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Vita Mutuo
Casa
Capofamiglia
Bambini
Mutuo
Casalinghe
Atti Vandalici
Affitto
Perdita Lavoro
Tutela Web
Matrimonio
Parto
Sci Snowboard
Risparmio
Rendita Vitalizia
Fondo Pensione
Animali Domestici
Cane e Gatto
Per la maggior parte delle persone, la casa è un luogo sicuro, dove trovare riparo e isolarsi dalla frenesia quotidiana o rilassarsi in compagnia di parenti e amici. Per tutti questi motivi è importante proteggere la propria abitazione dai malintenzionati o da eventi fortuiti come incedi o scoppi che potrebbero comprometterne l'integrità e la sicurezza. Per chi desidera che la propria casa sia sempre protetta anche in caso di eventi dannosi sicuro è sempre opportuno stipulare una polizza assicurativa sulla casa e famiglia.
L'assicurazione per la casa è uno dei più diffusi prodotti assicurativi, visto che è obbligatorio stipularne una al momento della sottoscrizione di un contratto di mutuo, ma anche perché l'abitazione è considerata un bene importante per quasi tutte le persone. L'assicurazione per la casa è un prodotto multirischio che può proteggervi in caso di incendio e scoppio, furto e altri eventi dannosi.
La polizza assicurativa per la casa e per la famiglia può essere sottoscritta sia online che presso le agenzie assicurative, ma se si sceglie la prima modalità, si otterrà un notevole risparmio in termini di tempo e di costi. Per sottoscrivere una olizza online è necessario essere in possesso di alcuni documenti e fornire i dati personali e in seguito inviare il contratto via mail o fax alla compagnia assicuratrice.
Vista la moltitudine di offerte per l'assicurazione della casa non è sempre così semplice individuare quella più adatta alle proprie esigenze, per questo è sempre opportuno utilizzare le piattaforme che confrontano le diverse polizze assicurative. Su questi siti vengono confrontate decine di polizze casa e selezionate solo quelle più convenienti in base ai parametri di ricerca indicati. Con tali strumenti la scelta della migliore polizza per la casa diventa molto più semplice.
Prima di sottoscrivere qualsiasi tipo di contratto assicurativo è sempre opportuno richiedere un preventivo di spesa, comprensivo di tutte le coperture richieste, come furto, incendio, danni ai locali, ecc. Solo dopo aver visionato il preventivo, si può decidere di aggiungere o modificare le coperture assicurative e scegliere la modalità di pagamento.
L'assicurazione per la casa è obbligatoria in caso di stipula di un mutuo e viene richiesta prima di erogare il finanziamento. La legge ha stabilito che per il mutuo è obbligatoria esclusivamente la polizza incendio e scoppio, mentre non sono necessarie altre coperture. Il cliente che deve sottoscrivere un mutuo ha la facoltà di scegliere autonomamente la compagnia assicurativa e non di affidarsi per forza a quelle proposte dall'istituto di credito. L'assicurazione in caso di mutuo per la casa protegge da eventuali danni non soltanto chi eroga il finanziamento ma anche il mutuatario, mettendolo nelle condizioni di poter restituire il prestito anche in caso di invalidità o infortunio.
L'assicurazione casa, essendo un prodotto multirischio, può comprendere diverse coperture, quindi creata in base alle esigenze personali dell'assicurato. La polizza base per la casa comprende:
Per quanto riguarda la protezione in caso di furto è possibile stipulare delle polizze che forniscono coperture aggiuntive: indennizzo in caso di rapina o scippo violento che ha provocato l'estorsione dolosa delle chiavi, danni vandalici in seguito a furto, scippo con destrezza, ecc. Quando si sottoscrive una copertura in caso di furto, è anche possibile richiedere che vengano protetti i propri familiari o conviventi anche per gli eventi dannosi che possono palesarsi all'esterno dell'abitazione.
La polizza assicurativa base è comprensiva di incendio o scoppio e furto, ma se si vuole estendere la protezione ad altri eventi dannosi, è sempre possibile farlo, richiedendo un'assicurazione casa completa. Una delle più classiche coperture assicurative richieste dai clienti è quella che garantisce un indennizzo in caso di eventi atmosferici imprevisti: tempeste, bufere, alluvioni, trombe d'aria e uragani, ma anche nel caso di eventi sismici o altre calamità naturali. Sempre nell'assicurazione casa si possono aggiungere altre coperture utili come quella stipulata nel caso di infortuni domestici, danni a terzi (responsabilità civile casa), infortunio, malattia, invalidità e addirittura decesso, anche se quest'ultime vengono solitamente inserite in caso di stipula di un mutuo.
Quando si sottoscrive un contratto assicurativo, vi è anche specificato come verrà erogato il risarcimento in caso si verifichi uno degli eventi dannosi coperti dalla polizza. In generale, vi sono tre modalità di risarcimento previste dalle compagnie assicuratrici:
È opportuno sottolineare che, prima di sottoscrivere qualsiasi polizza per la casa, è necessario leggere il contratto in ogni sua parte e verificare quali sono le principali clausole, come ad esempio a quanto ammonta il massimale e il premio da versare alla compagnia assicuratrice.
Servizi esclusivi:
Le compagnie di assicurazione includono nella polizza casa come garanzia principale la responsabilità civile e l’incendio al fabbricato. La principale tra le garanzie accessorie invece è l'RC del capofamiglia.
La stipula di una polizza per la casa non è mai obbligatoria. Infatti la legge non prevede alcun obbligo di stipula dell'assicurazione. È però fortemente consigliata, vista la moltitudine di problemi che possono scaturire da una singola abitazione
Si, la quasi totalità delle compagnie di assicurazione include all'interno della garanziaRC Capofamiglia l'estensione di copertura per tutti gli animali domestici presenti nella proprietà, ad esclusione però delle razze di cani considerate pericolose.
Tutto perfetto... Sono assolutamente contento della preventivazione cosi chiara e tante email... Lo consiglieriei.
Positivo. Coperture complete e la consulenza che ho ricevuto ma subito l'operatore mi ha chiamata.
Servizio consigliato. Non mi aspettato della preventivazione cosi veloce e sono stato seguito. Niente di negativo
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa è stata materia di decisione da parte del Giudice...
Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente ogni corsia viene regolata da un semaforo apposito...
Il processo che si innesca nel momento in cui ci arriva una multa a casa sembra semplice ma non lo è affatto. Questo iter, infatti, prevede lunghi tempi e spesso la multa ci arriva dopo mesi, dopo aver dimenticato di aver commesso quell’infrazione e, soprattutto, non è detto che arrivi a...
Tutti, nel corso degli anni, si sono trovati a poter usufruire della famosa Legge Bersani. Questa disposizione è stata davvero vantaggiosa, soprattutto per i neopatentati che si avviavano ad acquistare la loro prima auto. Questa norma prevedeva la possibilità di estendere la classe rc di un...
Quante volte è capitato di andare al centro commerciale trovare l'auto rovinata a causa magari di una errata manovra di parcheggio di qualcuno? Oppure lasciando l'auto parcheggiata di notte al mattino si scopre che la stessa è rovinata. In questo caso si può chiedere il risarcimento danni, ma a...