Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
I bambini sono il bene più prezioso per una famiglia, ma si sa che i pericoli e le insidie sono sempre dietro all’angolo. Per questo essi necessitano di una protezione particolare contro le conseguenze di una malattia o di un infortunio o di un qualsiasi imprevisto che possa influire negativamente sulla loro salute.
Purtroppo fare il genitore comporta responsabilità molto grandi legate non solo al fattore educativo, ma anche assistenziale e soprattutto protettivo nei confronti dei propri piccoli. Fare il genitore significa altresì badare al nucleo familiare e garantire in ogni caso la sua solidità in termini sia affettivi che economici. Per questo è estremamente importante assicurarsi contro le insidie che la vita e la quotidianità ci pone di fronte. L’assicurazione fornisce una copertura completa sulla salute dei vostri bambini dandovi una sicurezza futura in caso di eventi spiacevoli che intacchino la loro incolumità. La polizza garantisce un forte sostegno economico in caso di infortunio o malattia dei vostri pargoli. Una certezza di aiuto finanziario in questi eventi può essere di grande aiuto per canalizzare unicamente le preoccupazioni sulla salute e sulla guarigione dei propri figli senza dover badare alle conseguenze economiche che tale infortunio possa provocare. Solo così un genitore può davvero dimostrare di aver fatto tutto per l’integrità del nucleo familiare e per la salute e sicurezza della propria famiglia.
L’assicurazione copre tutte le possibili situazioni in cui i vostri figli possono infortunarsi, come ad esempio fortuiti incidenti domestici o semplicemente attraversando la strada all’uscita da scuola. La polizza copre anche tutti quei casi in cui i bambini siano colpiti da lunghe malattie o da sfortunate sciagure che possono portare all’invalidità temporanea o permanente dei vostri piccoli.
Assicurarsi contro simili avvenimenti è veramente importante e MioAssicuratore rappresenta una soluzione ottimale per la competenza e la sensibilità che mostra su temi così delicati.
Informazioni utili! Buona la fase di composizione della polizza e tutto bene. Grazie!
Spero bene. Mi ha soddisfatto la velocità del consulente ma non ho fatto in tempo. Consigliato direi.
Semplice ed intuitivo. Ho trovato buone coperture. La preventivazione cosi chiara ma soprattutto l'assistenza clienti....
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
La scuola è un ambiente di vita per gli alunni, una sorta di seconda casa, ma soprattutto un luogo primario dedicato alla prevenzione dove si fa formazione alla salute e alla sicurezza. Purtroppo non è un evento raro che, soprattutto i più piccoli, si facciano male a scuola,...
Bimbi senza seggiolino in auto: chi è colto in flagranza di reato rischia sanzioni amministrative che vanno dagli 80 ai 323 euro e la sospensione della patente. Senza contare che portare un bimbo senza seggiolino in macchina può essere davvero molto pericoloso. Con le nuove norme...
L’art. 320 Cc e i diritti del minorenne, perfettamente tutelati dalla legge ma sottoposti alla potestà dei genitori, che svolgono funzione di legali rappresentanti; si tratta di un robusto intreccio di diritti e doveri quello che assicura per legge il rapporto...
La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per cui, per evitare brutte sorprese, è necessario conoscere in maniera approfondita l’argomento. Al termine della locazione infatti si possono prefigurare diverse situazioni a prescindere dalla durata...
Sono sempre di più gli italiani che fanno ricorso a finanziamenti di medio-lungo termine erogati dagli istituti di credito per acquistare o ristrutturare un immobile. Con la stipula del contratto di mutuo il richiedente si impegna a restituire alla banca la somma ricevuta in prestito pagando...