Assicurazione Copre i Danni per Auto Ferma al Parcheggio? Che incubo trovare l'auto danneggiata al parcheggio: scopri cosa copre l'assicurazione auto obbligatoria Ti serve un'Assicurazione Auto? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2020-04-16 Quante volte è capitato di andare al centro commerciale trovare l'auto rovinata a causa magari di una errata manovra di parcheggio di qualcuno? Oppure lasciando l'auto parcheggiata di notte al mattino si scopre che la stessa è rovinata. In questo caso si può chiedere il risarcimento danni, ma a chi deve essere chiesto visto che la maggior parte delle volte l'autore resta sconosciuto? In alcuni casi è possibile avere un risarcimento dalla propria compagnia di assicurazione, ecco come capire se nel proprio contratto è prevista tale opportunità. Cosa copre la RCA obbligatoria? La prima cosa da dire è che possono verificarsi diverse ipotesi. Il contratto di assicurazione obbligatoria RCA prevede che siano coperti i danni a terzi derivanti da circolazione dei veicoli a motore che per legge devono avere la copertura assicurativa. In alcuni contratti è prevista anche la copertura dei danni al proprio veicolo. Gli eventi coperti sono quelli relativi alla circolazione su strada e quelli subiti nel parcheggio in area pubblica. Tutto è molto semplice, se al momento del danno, ad esempio urto da un'auto che sta facendo manovra, si è presenti. In questo caso infatti è possibile procedere ad una constatazione amichevole e quindi la compagnia di assicurazione del veicolo che ha cagionato il danno dovrà risarcire. Tutto diventa più complicato nel caso in cui il veicolo che ha causato il danno sia ignoto come avviene purtroppo nella maggior parte dei casi. Purtroppo raramente chi si accorge di aver urtato un altro veicolo prima di andare via lascia un biglietto con le proprie generalità, come vorrebbe la buona educazione, allo stesso tempo non tutti i veicoli e parcheggi sono dotati di sistemi di sorveglianza che consentono di trovare chi ha cagionato il danno. In questi casi il rischio è di non avere tutela. Cosa fare se si trova l'auto nel parcheggio danneggiata? Nel caso in cui il danno sia provocato da una persona che non ha lasciato recapiti è necessario procedere alla denuncia contro ignoti alle forze dell'ordine. Dal punto di vista temporale il termine per sporgere denuncia è di 90 giorni, ma è consigliato procedere immediatamente. Una copia della stessa deve essere inviata alla propria compagnia di assicurazione. Per avere un maggiore riscontro è bene allegare anche le foto dell'auto danneggiata. In questo caso è però bene ricordare che non sempre si potrà avere un risarcimento infatti è necessario capire se nella polizza è presente anche una clausola a copertura dei danni da atti vandalici. Viene solitamente utilizzata questa per risarcire i danni patiti a causa di ignoti mentre l'auto era in parcheggio. Nel caso in cui la propria polizza preveda tale estensione, è necessario valutare se è presente anche una franchigia. Al verificarsi di tale ipotesi se l'ammontare del danno è inferiore alla franchigia, l'assicurazione non provvede al pagamento del risarcimento. Sosta in un parcheggio privato Nel caso in cui i danni siano stati procurati durante una sosta in un parcheggio privato, se lo stesso è custodito, il proprietario del parcheggio deve risarcire. Questo in forza dell'articolo 1766 del codice civile che disciplina il contratto di deposito stabilendo che il custode ha l'obbligo di custodire e restituire la cosa ricevuta. Se il parcheggio non è custodito le assicurazioni solitamente non coprono i danni. Molti pensano di poter ottenere il risarcimento attraverso il fondo vittime della strada, ma è bene ricordare che questo interviene solo nel caso in cui ci siano danni anche a persone e comunque il danno deve avere un ammontare superiore a 500 euro. A chi conviene stipulare la polizza atti vandalici La casistica sul risarcimento danni subiti dall'auto ferma al parcheggio di certo non è incoraggiante. Proprio per questo chi non ha a disposizione un box o un garage in cui tenere l'auto ed è costretto a parcheggiare lungo la strada, chi per lavoro è costretto a lasciare l'auto incustodita per molte ore e quindi rischia di subire danni, dovrebbe stipulare una polizza atti vandalici . Sicuramente si tratta di una spesa ulteriore rispetto alla polizza RCA obbligatoria, e di conseguenza un costo in più da sostenere, ma resta una tutela importante quando a causa del proprio stile di guida si rischia di subire danni. Deve però essere sottolineato che la polizza atti vandalici non copre purtroppo i danni ai vetri, per questi è necessaria un'ulteriore clausola specifica. Confrontare i preventivi per il risarcimento danni auto in parcheggio A questo punto si possono temere preventivi davvero elevati, ma con MioAssicuratore.it è possibile avere un valido aiuto nella comparazione delle polizze assicurative e trovare soluzioni vantaggiose per ottenere un'assicurazione auto personalizzata con le coperture necessarie in base al proprio stile di guida, senza spendere una fortuna. In questo modo si ottiene tutela anche nel caso in cui dopo una pesante giornata di lavoro si ritorna al parcheggio e si trova l'auto danneggiata. Categoria: Assicuraizoni Ti serve un'Assicurazione Auto? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Corsia Sbagliata in Auto ma Passaggio con Semaforo Rosso Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa... Uso Improprio della Corsia di Canalizzazione nei Semafori Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente... Multe Via Web Il processo che si innesca nel momento in cui ci arriva una multa a casa sembra semplice ma non lo è affatto. Questo iter, infatti, prevede lunghi tempi e spesso la multa ci arriva dopo mesi, dopo aver dimenticato di aver commesso... RC Familiare Applicata Anche a Veicoli Diversi tra Loro Tutti, nel corso degli anni, si sono trovati a poter usufruire della famosa Legge Bersani. Questa disposizione è stata davvero vantaggiosa, soprattutto per i neopatentati che si avviavano ad acquistare la loro prima auto. Questa norma prevedeva la... Viaggiare Senza Assicurazione Auto: Ecco Cosa si Rischia Negli ultimi anni sono sempre più gli italiani che circolano con automobili non assicurate. Purtroppo la grave crisi economica e i redditi bassi hanno costretto sempre più famiglie a cercare di risparmiare su spese talvolta necessarie, se non... Incidente Auto all’Estero: Cosa Succede e Cosa Fare Quando ci si trova a viaggiare in auto verso l’estero è davvero importante sapere cosa fare nel caso in cui si verifichi un incidente d'auto. Spesso quando si pensa ad un viaggio all'estero, di sicuro, si esclude l'auto a priori per i costi... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo RC Familiare Applicata Anche a Veicoli Diversi...