Perché usare MioAssicuratore per l'Assicurazione Incendio e Scoppio?

Il nostro servizio assicurativo per l'Assicurazione Incendio e Scoppio è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!

Tutto sulla polizza incendio e scoppio

Come funziona un'assicurazione incendio e scoppio. Partiamo dal presupposto che se state chiedendo un mutuo per l'acquisto della prima casa, la polizza incendio e scoppio per voi è obbligatoria. La banca dovrà presentarvi almeno due preventivi ma non sarete obbligati a sceglierne uno perché potrete portare anche la vostra proposta. A questo proposito si consiglia quindi di arrivare preparati avendo fatto qualche preventivo di assicurazione incendio e scoppio online. Se avete un'abitazione di proprietà non siete obbligati ma stipulare una assicurazione sulla casa che contiene come base un'assicurazione incendio e scoppio vi sarà sempre caldamente consigliata proprio per  mettervi almeno al riparo da imprevisti come un incendio o dallo scoppio dovuto ad una bombola o al malfunzionamento di una caldaia. Di seguito le notizie più importanti sull'argomento.

L'assicurazione incendio e scoppio obbligatoria

L'assicurazione incendio e scoppio obbligatoria è quella che vi viene richiesta dalla banca in caso di accensione di un finanziamento per l'acquisto della vostra prima abitazione. L'istituto bancario può sottoporre al cliente due proposte di polizza incendio e scoppio e quest'ultimo non è obbligato ad accettarle se ha una sua personale controproposta. Prima di firmare il contratto con l'istituto dovrete quindi avere le idee molto chiare di cosa vi richiede e cosa garantisce un'assicurazione incendio e scoppio su mutuo. La polizza in caso di incidente rimborsa all'assicurato il valore del costo dell'immobile o della sua ricostruzione e va a coprire il debito con la banca. Il premio dell'assicurazione incendio e scoppio casa può essere pagato in un'unica soluzione oppure a rate all'interno della rata mensile. In questo caso però il costo della polizza deve essere chiaramente indicato nell'Indice Sintetico di Costo.

Prima di procedere al rimborso la compagnia deve ottenere l'autorizzazione dell'istituto bancario.

Assicurazione incendio e scoppio in caso di surroga

Con la surroga, il mutuatario può trasferire il proprio mutuo a costo zero da una banca ad altra con prodotti più convenienti. L'assicurazione incendio e scoppio sull'immobile decade con l'"approdo" ad altro istituto bancario che a sua volta proporrà le sue alternative. Anche in questo caso il mutuatario potrà presentare la sua nuova proposta mentre quella fatta con la "vecchia" banca decadrà. Nel caso però l'assicurato abbia già pagato al primo istituto di credito il premio in un'unica soluzione, l'assicurazione incendio e scoppio in caso di surroga andrà rimborsata per la cifra relativa al periodo rimanente non usufruito. Questo il passaggio specificato nel regolamento Isvap n. 35 del 26 maggio 2010: «Nei contratti di assicurazione connessi a mutui e ad altri finanziamenti per i quali sia stato corrisposto un premio unico il cui onere è sostenuto dal debitore/assicurato le imprese, nel caso di estinzione anticipata o di trasferimento del mutuo o del finanziamento, restituiscono al debitore la parte di premio pagato relativo al periodo residuo rispetto alla scadenza originaria».

Assicurazione incendio e scoppio detraibile

L'articolo 1 della legge di Stabilità 2018 prevede che «i premi di assicurazione aventi per oggetto il rischio di eventi calamitosi stipulate relativamente a unità immobiliari ad uso abitativo» saranno detraibili dalle imposte sui redditi nella misura del 19%. Le agevolazioni fiscali per chi stipulerà un'assicurazione che copre da catastrofi naturali seguono quindi l'esempio delle polizze infortuni e sulla vita per le quali le detrazioni esistono già da tempo. In più la parte di premio che copre da rischi di eventi calamitosi sarà esentata anche dall'imposta del 22,25% prevista fino a questo momento. Imposta che invece si continuerà a pagare per la parte di premio relativa a incendio, scoppio e furto, per la quale non è ancora stata prevista neanche la detrazione. La speranza è che i dati sulle assicurazioni contro le catastrofi naturali inizino ad essere un numero consistente, dal momento che il 95% delle polizze al momento non presentano questa estensione. Fortunatamente il numero è in crescita: nel 2009 il numero delle abitazioni assicurate contro le calamità naturali era di appena 35 mila, nel 2016 è stato di 400 mila. In Italia però sono censite circa 30 milioni di abitazioni.

Assicurazione incendio e scoppio, il preventivo

Anche chi non stipula un mutuo ma ha una casa di sua proprietà può pensare ad una assicurazione casa per mettersi al riparo da brutte sorprese. CHi è alla ricerca di un prodotto vantaggioso può affidarsi ad una ricerca on line. Per l'assicurazione incendio e scoppio il preventivo on line è facile e veloce da fare; basta infatti inserire i propri dati e confrontare le varie offerte proposte dalle compagnie assicurative. La cosa importante è sempre leggere attentamente che tipo di estensioni vengono offerte a parità di preventivi. Chi invece non ha una casa di proprietà può pensare ad altri tipi di tutele come ad esempio ad una assicurazione sull'affitto. I costi di una assicurazione incendio e scoppio si aggirano attorno ai 60/80 euro all'anno ma per avere un panorama esaustivo si consiglia di fare il maggior numero possibile di preventivi e confronti.

Scopri le Coperture per la Polizza Incendio e Scoppio

Scegli le garanzie per la tua Assicurazione Incendio e Scoppio

Incendio Scoppio Mutuo
Si tratta di una garanzia obbligatoria la quale tutela l’assicurato o la banca dagli eventuali danni che possono essere arrecati all’abitazione in caso di eventi come fulmini, incendi o esplosioni di vario tipo.
Primo Rischio Assoluto
Nel caso si verifichi l’evento per il quale è stata richiesta la copertura viene coperto fino al valore indicato in polizza, anche se quest'ultimo risulta inferiore al valore globale del bene assicurato. (da applicare solo se richiesto dalla Banca)

Domande frequenti Assicurazione Incendio e Scoppio

Chiedi qualsiasi cosa, siamo felici di rispondere!

Leggi tutte le domande frequenti
Hai acquistato un'Assicurazione Incendio e Scoppio? Lascia la tua recensione!

Recensioni Assicurazione Incendio e Scoppio

Gianni R.
Votato 4 su 5 il
14-12-2022

Sono stati veloci e gentili.

Voglio farvi i complimenti per il vostro sito. La rapidità nel preventivo ed utile il servizio di ricordo delle scadenze. Buono buono.

Azienda
Votato 5 su 5 il
08-12-2022

Ottimo!

Preciso e conciso. Soddisfatto della rapidità e tutto bene.

Azienda
Votato 5 su 5 il
12-11-2022

Ho fatto tutto! Niente di negativo

Sono stati veloci e gentili. La rapidità della stipula della polizza e l'assistenza clienti era buona.

Visualizza tutte le 214 recensioni

Voto medio 4.4/5 basato su 214 voti dei clienti

Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore

Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!

NOTA: la review sarà pubblicata utilizzando il tuo nome (es. Mario R.)

News Polizza Incendio e Scoppio

Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni

Per ulteriori aggiornamenti sul mercato assicurativo visita la sezione approfondimenti

Ti potrebbero interessare

Ecco i prodotti assicurativi che potrebbero fare al caso tuo.