Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
L’assicurazione malattia o assicurazione sanitaria è una polizza che permette di fare visite sia mediche che di analisi, specialistiche o di riabilitazione sia in strutture private pubblici che in centri qualificati a fronte del pagamento di un premio per la copertura dell’assicurazione. La polizza malattia o anche denominata sanitaria è una polizza estremamente utile anche se poco sfruttata in Italia, anche grazie al sistema sanitario nazionale discretamente funzionante. L’assicurazione malattia permette di poter sfruttare la sanità privata senza essere obbligati a spendere troppo denaro.
L’assicurazione malattia ha generalmente al suo interno tre garanzie principali:
1. Rimborso spese mediche: Il rimborso delle spese mediche è un rimborso che la compagnia di assicurazione riconosce all’assicurato nel momento in cui dimostra di aver sostenuto delle spese mediche in riferimento la sua malattia.
2. Indennità da ricovero: L’indennità da ricovero è una garanzia che prevende un’indennità giornaliera stabilita in polizza per ogni giorno di ricovero in ospedale. L’indennità da ricovero va a sostituirsi ai giorni di mancato lavoro quindi mancato stipendio.
3. Garanzia intervento chirurgico: È una garanzia interna al rimborso spese mediche concentrata sugli interventi chirurgici, ed include tutte le spese (pre e post intervento) derivanti da malattia o infortunio.
Il sistema sanitario pubblico italiano, a differenza di altri come ad esempio quello americano, garantisce ai suoi cittadini le cure. Alla luce di ciò una Polizza malattia può sembrare superflua. Tuttavia questa ha altre prerogative. Ad esempio tutela l’assicurato dalla perdita temporanea del reddito che avrebbe prodotto in condizioni ordinarie. Inoltre il contraente di un contratto di questo tipo è risarcito delle spese se viene ricoverato in una clinica privata o se riceve cure ulteriori specialistiche.
Prima di sottoscrivere una Polizza salute sarà necessario compilare un questionario. La serie di domande proposte generalmente riguardano anche la storia clinica dell’assicurato, la tipologia di attività lavorativa. E’ fondamentale rispondere onestamente in quanto qualora si scoprisse la presenza di risposte false e si dimostrasse la loro non autenticità, si perderebbe il diritto a ricevere qualunque genere di risarcimento. Se si viaggia spesso al di fuori dei confini del territorio italiano è raccomandabile includere un’apposita clausola in modo tale da poter essere risarciti anche dei costi per le cure mediche sostenuti all’estero.
Cercando l'assicurazione salute online è possibile notare che sono presenti differenti tipi di risarcimento generalmente previsti sono tre. La malattia che comporta invalidità permanente viene di solito tutelata dalle compagnie assicurative italiane per danni superiori al 26% (come determinato dalle tabelle del Ministero della Salute). La diaria invece garantisce il risarcimento sulla base dei giorni trascorsi in ospedale e, in casi più rari, i giorni di convalescenza successivi al ricovero. Infine il rimborso per le spese mediche presso cliniche private copre diversi servizi come il ricovero e l’intervento chirurgico.
Grazie a MioAssicuratore è facile e veloce ricercare l’Assicurazione malattia online più conveniente, ottenendo diversi preventivi e confrontando le offerte delle migliori compagnie di assicurazione presenti sul mercato. Calcola anche tu il preventivo inserendo correttamente i dati che ti verranno richiesti.
L’assicurazione sanitaria è un tipo di polizza che permette di avere il rimborso totale o parziale su alcuni tipi di visite mediche, esami o prestazioni sanitarie.
La polizza sanitaria o malattia prevede una copertura sulle visite mediche sia se effettuate presso enti o ospedali pubblici, sia se effettuate presso cliniche, studi o istituti privati e/o convenzionati.
Le compagnie assicurative prevendono la possibilità di assicurare anche tutti i componenti del nucleo familiare. È possibile anche assicurare solo alcuni componenti, come ad esempio un padre che decide di assicurare i propri figli.
Ancora qualcosa da migliorare. La assistenza ed ho ricevuto assistenza.
Lo uso da diversi anni. Sono molto soddisfatto della preventivazione cosi veloce ma soprattutto una assistenza non male.
Ho risparmiato. Mi ha soddisfatto la precisione del e il ragazzo che mi ha chiamato era gentile. Non male
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Quando si parla di piano pensione si intende un investimento che ha il fine di garantire, a chi lo sottoscrive, un futuro pensionistico tranquillo e, quindi, più ricco. Si tratta di un’opportunità di investimento che va a coadiuvare la futura pensione Inps. Questo, però, è un fondo separato e...
Negli ultimi anni la tendenza è quella di incentivare sempre di più la sanità privata. Perché accade questo? Ticket, carenze del Sistema Sanitario Nazionale e infinite liste d'attesa, rendono il settore pubblico sempre più difficile da scegliere ed ecco che il sistema privato avanza. Si...
Il Servizio Sanitario Nazionale italiano non è più in grado di sostenere l'aumento dei pazienti e, quindi, si creano lunghe liste d'attesa che non garantiscono a tutti cure in tempi ragionevoli. Questo è uno dei motivi per cui gli italiani scelgono la sanità privata per potersi curare. Per...
Il bisogno di proteggere i propri cari è innato e, alla luce delle sempre maggiori fonti di instabilità e insicurezza odierne, costantemente sentito dalla maggior parte delle famiglie. Tuttavia, come rivelato dal rapporto 2016 prodotto dall'Osservatorio ANIA sulla vulnerabilità economica delle...
Due sono le figure chiave in Italia quando si parla di assistenza medica: il medico di base e il pediatra. Tali figure professionali non dipendono delle aziende sanitarie, ma prestano il proprio servizio sulla base di uno specifico accordo, operando in convenzione con il Servizio Sanitario e...