Perché usare MioAssicuratore per l'Fideiussione Assicurativa?

Il nostro servizio assicurativo per l'Fideiussione Assicurativa è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!

Cos'è e come funziona la fideiussione assicurativa?

Cos?è la fideiussione assicurativa?

La fideiussione assicurativa, chiamata anche fideiussoria assicurativa o assicurazione fideiussoria, è un accordo legale determinato dalla responsabilità civile che una compagnia assicurativa ha nei confronti di un creditore, con un importo prestabilito.

La compagnia assicurativa si fa carico di un debito del richiedente, che è solitamente un cliente già noto all'interno dell'agenzia assicurativa.

Per permettere la sottoscrizione del contratto, l?agenzia assicurativa ha il ruolo di fideiussore, il contraente prende il ruolo di debitore mentre il creditore del debito sarà il benificiario della fideiussione. Semplificando, la fideiussione assicurativa viene considerata un contratto misto con una prevalente funzione di garanzia. Quindi l'agenzia assicurativa, diventa garante di un debitore e quindi si assume il rischio di inadempienza del debitore e se il contraente non versa ciò che deve al suo creditore, l'assicurazione pagherà per lui così da far valere il suo diritto di rivalsa per incassare il debito estinto.

Quando è il caso di ricorrere a questa polizza?

Sono molti e vari i casi in cui si può richiedere una fideiussione assicurativa. Solitamente i più noti sono:

  • Per affitto. La fideiussione assicurativa per affitto tutela il locatore dalla possibilità di un'insolvenza da parte dell'affittuario, in modo da permettergli di non versare un deposito cauzionale e di liberararlo da qualsiasi tipo di responsabilità civile.
  • Per il rimborso dell'IVA. Nel caso in cui un qualsiasi professionista disponga di un credito nei confronti dell'Agenzia delle Entrate maggiore ai 5.164,57 ?, ha la possibilità di chiedere all'amministrazione finanziaria l'anticipo del rimborso con l'apposita fideiussione.
  • Si può chiedere anche l'assicurazione fideiussoria per gli appalti pubblici, che serve alle imprese che partecipano alle gare per gli appalti pubblici. Quindi l'ente pubblico diventa beneficiario della fideiussione in modo da assicurarsi correttamente lo svolgimento dei lavori e l'aquisto delle attrezzature necessarie per adempire tutte le clausole che sono a carico dell'azienda che vince la gara d'appalto.

 

Cosa fa la compagnia quando riceve una richiesta di fideiussione assicurativa.

In realtà, chiedere la fideiussione assicurativa è molto più semplice di quanto non sembri: di solito il contraente è già noto alla compagnia assicurativa per aver già stipulato altre polizze con la loro, magari una RCA.

La compagnia andrà a verificare in ogni caso la solidità economica del cliente e controllerà se ha dei prestiti in corso, confermandogli un rischio di involenza più alto e quindi un pagamento del tasso di interesse maggiore. Arrivati al punto in cui si sottoscrive la polizza, la compagnia chiarirà, qual è il loro ruolo, quindi quello di garante sull'importo previsto dalla fideiussione, la durata del contratto e il costo della fideiussione.

Tutti i documenti necessari per stipulare una fideiussione assicurativa.

Per sottoscrivere questa polizza la documentazione è generalmente molto simile a quella richiesta per la fideiussione bancaria. Quindi oltre ai soliti documenti come quello d'identità e il CF, il contraente dovrà presentare un documento di reddito come il 730 o il CUD, insieme alle due ultime buste paga.

Nel caso in cui sia un?azienda a chiedere la polizza i documenti dovranno essere:

  • La documentazione dell'identità dell'amministratore aziendale
  • Il bilancio degli ultimi 5 anni
  • La partita IVA
  • Il modello unico
  • Lo stato patrimoniale e,
  • La situazione contabile aggiornata.

Il costo e i tempi della fideiussione assicurativa

I costi di una assicurazione fideiussoria variano da compagnia a compagnia. Per esempio, alcune compagnie assicurative potrebbero chiedere l'esborso della commissione pari all'1% dell'importo totale. Mentre invece se parliamo dei tassi interesse ci muoviamo su un campo molto più ampio che varia dallo 0,5% al 5%.

I tempi per ottenere la fideiussione assicurativa non sono molto lunghi possono variare dai 2 ai 4 giorni lavorativi fino ad arrivare ad una settimana.

Qual è la differenza tra fideiussione assicurativa e fideiussione bancaria?

Molti confondono ingenuamente la fideiussione bancaria con quella assicurativa. La prima tutela e garantisce l'adempimento del conduttore fino alla fine del contratto, senza versare somme vincolanti. Mentre la fideiussione assicurativa prevede la liquidazione del premio annuale da parte del conduttore.

Domande frequenti Fideiussione Assicurativa

Chiedi qualsiasi cosa, siamo felici di rispondere!

Leggi tutte le domande frequenti
Hai acquistato un'Fideiussione Assicurativa? Lascia la tua recensione!

Recensioni Fideiussione Assicurativa

Azienda
Votato 4 su 5 il
16-12-2022

Servizio di qualità.

Semplice ed intuitivo. La pazienza del servizio clienti ma mi hanno chiamato troppe volte.

Maria M.
Votato 5 su 5 il
04-12-2022

Calcolo in tempo reale.

Ho risparmiato. Ottima esperienza. La comunicazione efficace ma mi hanno chiamato troppe volte.

Loredana D.
Votato 5 su 5 il
22-11-2022

Spero siano esperti.

Efficiente! Contento della grafica cosi semplice e buonissima assistenza clienti.

Visualizza tutte le 207 recensioni

Voto medio 4.5/5 basato su 207 voti dei clienti

Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore

Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!

NOTA: la review sarà pubblicata utilizzando il tuo nome (es. Mario R.)

News Fideiussione Assicurativa

Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni

Per ulteriori aggiornamenti sul mercato assicurativo visita la sezione approfondimenti

Ti potrebbero interessare

Ecco i prodotti assicurativi che potrebbero fare al caso tuo.