Perché usare MioAssicuratore per l'Assicurazione Kasko?

Il nostro servizio assicurativo per l'Assicurazione Kasko è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!

Cos'è e come funziona l'Assicurazione Kasko

La polizza di responsabilità civile auto che per legge ogni automobilista è tenuto a sottoscrivere per poter regolarmente circolare in strada copre i danni eventualmente cagionati a soggetti terzi o cose in caso di sinistro, ma non copre anche i danni che a seguito di un incidente può riportare il nostro veicoli. Per assicurare il proprio veicolo in caso di danni è necessario quindi stipulare una polizza ad hoc, l'assicurazione kasko. L'assicurazione kasko è una polizza facoltativa la quale svolge la funzione di assicurare un risarcimento all'assicurato in caso di danni subiti dal proprio veicolo.

Cos'è l'Assicurazione Kasko

Molto spesso quando si è coinvolti in un sinistro stradale, oltre a far fronte alle eventuali spese legati alla propria responsabilità nell'incidente, occorre far fronte anche ai danni materiali cagionati alla propria auto a seguito dell'impatto. Si tratta in molti casi di una spese davvero considerevole, la quale può essere evitata sottoscrivendo l'assicurazione kasko. La polizza kasko assicura infatti il risarcimento dei danni subiti al veicolo in caso di sinistro stradale indipendentemente se questo sia stato o meno provocato dall'assicurato. Rientrano inoltre nella copertura dell'assicurazione kasko anche quei danni cagionati al veicoli a seguito di sinistri nei quali non risulta coinvolto nessun altro soggetto: pensiamo ad esempio ad un ribaltamento dell'auto o ad una uscita di strada con conseguente collusione. In tutti questi casi, grazie alla polizza kasko, sarà possibile ottenere un risarcimento dei danni subiti. L'entità del risarcimento varia a secondo del livello di copertura previsto dalla polizza, in particolare possiamo individuare 3 livelli di copertura:

  • Kasko a valore intero: copertura massima, ogni danno derivante dalla circolazione del veicolo verrà risarcito;
  • Kasko a primo rischio assoluto: la copertura è stabilita da un massimale prescelto tra le parti, indipendentemente dal valore dell'auto;
  • Kasko a secondo rischio: la copertura è limitata ad un massimale che dipende dal valore della macchina.

Tipologie di Assicurazione Kasko

L'assicurazione kasko, la quale può costituire un ottima soluzione per l'automobilista preoccupato per i danni che il proprio veicolo potrebbe riportare a causa della circolazione stradale, può essere di due tipi:

  • Mini kasko: la polizza mini kasko assicura copertura per i soli danni riportati dal veicoli in caso di incidenti in cui siano coinvolti altri veicoli;
  • Kasko completa: la polizza kasko completa assicura copertura per tutti i tipi di danni riportati dal veicolo, indipendentemente dal coinvolgimento di altri veicoli.

L'assicurazione Kasko può inoltre essere estesa anche per danni derivanti da eventi quali sommosse, eventi atmosferici o atti vandalici generici.

Scopri le Coperture per la Polizza Kasko

Scegli le garanzie per la tua Assicurazione Kasko

Rc Auto
La Responsabilità Civile Autoveicoli copre i danni materiali o fisici causati dal veicolo a terzi in caso di sinistro

Domande frequenti Assicurazione Kasko

Chiedi qualsiasi cosa, siamo felici di rispondere!

Di quali documenti ho bisogno per avere un preventivo?

I documenti necessari per avere un preventivo ottimale per la RC Auto e Moto sono principalmente Il libretto di circolazione (Fronte-Retro), che vi aiuterà a rispondere a tutte le domande del questionario, come le caratteristiche generali della vettura o la data della prima immatricolazione. Un documento di identità , meglio ancora se la patente, necessario per inserire tutti i dati del contraente. L’attestato di rischio , dove poter leggere la classe di merito CU di assegnazione.

Voglio acquistare una polizza RC Auto o Moto, ma per una persona diversa dell’intestatario PRA, è possibile?

Assolutamente sì. Accade molto spesso che il proprietario del veicolo sia una persona diversa dal contraente dell’assicurazione. Basta compilare il questionario inserendo sia i dati del contraente che i dati del proprietario dell’auto o della Moto.

Quali sono le garanzie accessorie che posso aggiungere alla polizza per l’auto o la moto?

Oltre alla RC che è obbligatoria, si possono aggiungere varie garanzie accessorie alla polizza. Come l’incendio e il furto, la Kasco per tutti quegli incidenti che non sono causati da terzi, la garanzia Collisione per tutelarti dalle collisioni che hai con un altro veicolo in caso di incidente stradale, atti vandalici ecc.

Leggi tutte le domande frequenti
Hai acquistato un'Assicurazione Kasko? Lascia la tua recensione!

Recensioni Assicurazione Kasko

LUCA G.
Votato 4 su 5 il
24-11-2022

Abbastanza chiaro e preciso. Giudizio positivo.

Spero bene. Ottima la consulenza che ho ricevuto e tante email...

Azienda
Votato 5 su 5 il
14-10-2022

Molto immediato e funzionale.

Veloce bello bravi nel servizio. Ottima la preventivazione cosi veloce e buonissima assistenza clienti.

Alessandra G.
Votato 5 su 5 il
19-09-2022

Rapidità e comunicazione. Facile da usare

Bella esperienza di acquisto. La preventivazione cosi chiara e mi hanno aiutata.

Visualizza tutte le 157 recensioni

Voto medio 4.4/5 basato su 157 voti dei clienti

Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore

Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!

NOTA: la review sarà pubblicata utilizzando il tuo nome (es. Mario R.)

News Polizza Kasko

Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni

Per ulteriori aggiornamenti sul mercato assicurativo visita la sezione approfondimenti

Ti potrebbero interessare

Ecco i prodotti assicurativi che potrebbero fare al caso tuo.