I pareri degli utenti sono essenziali per ottimizzare il nostro servizio assicurativo, perfezionare l'esperienza utente e potenziare il supporto al cliente.
Assicurazione casa per mettere al riparo la tua famiglia da ogni imprevisto
L’assicurazione casa è la polizza che ti permette un programma di protezione completo per te e per la tua famiglia. Se hai già pensato ad una polizza salute, oppure all’assicurazione cani e gatti, puoi completare l’operazione sicurezza con una polizza che metta al riparo anche l’immobile in cui vivi. Danni da furto, incendio e scoppio, ma soprattutto dovuti a catastrofi naturali come alluvioni e allagamenti fino ad arrivare ad atti vandalici: una polizza casa ti mette al riparo da tante brutte sorprese.
Inserisci i tuoi dati e metti le varie proposte a confronto: a parità di clausole e garanzie, scoprirai quella più conveniente. Ma prima di passare al confronto, ecco tutto quello che devi sapere sulla polizza casa: che cosa può offrirti e soprattutto perché stipularla.
Polizza casa: sì, grazie
I motivi per i quali stipulare un’assicurazione casa sono molteplici, primo fra tutti quello legato all’accensione di un mutuo. Chi acquista la prima casa, per esempio, deve stipulare anche un’assicurazione mutuo obbligatoria. Una garanzia che mette l’acquirente nelle condizioni di poter rimborsare la quota del mutuo in qualsiasi situazione e che allo stesso tempo tutela acquirente e banca in caso di danneggiamenti all’immobile ipotecato.
Tra gli altri motivi per i quali è opportuno stipulare un’assicurazione casa ci sono:
- Essere risarciti per danni ai locali dovuti a furti e rapine
- Essere risarciti per danni da incendio e scoppio
- Essere risarciti in caso di catastrofi naturali
- Risarcire terzi nell’eventualità di incidente dovuto a evento fortuito (es: tegola che si stacca e cade in testa al passante!)
Un banale fulmine potrebbe danneggiare impianti o elettrodomestici; ecco allora che una polizza casa che includa il risarcimento per danneggiamento di computer, lavastoviglie, lavatrici o altro, potrebbe essere utile. Il nostro purtroppo poi, è un Paese a forte rischio idrogeologico e sismico. Avere una copertura in caso di danni per scosse di terremoto o alluvioni dovrebbe essere la prima cosa da fare subito dopo aver costruito o acquistato casa. Nonostante tutto, ancora oggi purtroppo sono meno del 40% gli italiani che scelgono di tutelare le mura di casa, con dati che dimostrano anche un forte divario tra nord e sud.
Assicurazione casa: come funziona
Essere sempre in grado di poter far fronte agli imprevisti: un’assicurazione casa mette al riparo da qualsiasi brutta sorpresa: occhio allora alle coperture e scegliete quelle adatte al vostro caso. Si tratta di un prodotto multirischio, attenzione perciò a non escludere le garanzie più importanti.
Cosa deve coprire una polizza casa
Un’assicurazione casa deve garantire innanzitutto un’assistenza specializzata in caso di emergenza. Queste le garanzie di base:
- Assicurazione furto - copertura per rapina iniziata anche all’esterno con minaccia o violenza alle persone, utilizzando anche chiavi autentiche ma sottratte dolosamente ai proprietari per aprire inferriate, porte blindate e casseforti. La polizza casa in questo caso risarcisce danni e contenuto sottratto assicurato.
- Assicurazione incendio e scoppio - l’assicurazione risarcisce danni causati all’immobile e a quanto in esso contenuto in caso di incendio o scoppio dovuto a cause non dolose.
- Assicurazione per danni a terzi - la polizza casa interviene quando si verificano danni a terze persone per cause del tutto involontarie. Si tratta di una tutela molto importante perché fa intervenire la compagnia assicurativa nel caso in cui ci sia il ferimento di un passante: basti pensare alla caduta di una tegola o di un pezzo di intonaco che distaccandosi finisca sul marciapiedi.
- Assicurazione contro eventi atmosferici, sismici e catastrofi naturali - la copertura offre sia il risarcimento per danneggiamento dello stabile o di parti di esso.
Come fare il preventivo
Per fare il preventivo di una polizza casa basta inserire i propri dati la tipologia di casa, la metratura e la città dove l’immobile si trova; in più occorre indicare anche il tipo di coperture e garanzie che si vogliono inserire. MioAssicuratore fornirà un’ampia panoramica di offerte delle varie compagnie assicuratrici rispetto alle quali potrete scegliere quella più conveniente.
La polizza casa è detraibile?
Ogni anno è bene controllare sul sito dell’Agenzia delle Entrate le circolari riguardanti la detraibilità della polizza casa; le ultime manovre finanziarie per esempio, hanno previsto una detraibilità del 19% del costo dell’assicurazione contro qualsiasi calamità.
Chi paga l’assicurazione casa in caso di separazione
Separazione e assicurazione casa: a chi spetta pagare? Chi ha l’obbligo di pagarla? Occorre fare una distinzione tra comproprietà e proprietà. Se la casa è intestata ad uno solo dei due coniugi, l’assicurazione dovrà ovviamente essere pagata dal proprietario; se invece l’immobile è in comproprietà, le spese per la manutenzione ordinaria saranno imputate all’assegnatario, ossia a colui che la occupa, mentre quelle straordinarie devono essere pagate in base alle quote di proprietà.
È sempre auspicabile raggiungere un accordo, sia sull’assegnazione che sulla ripartizione delle spese perché se ciò non dovesse accadere, va tenuto ben presente che a decidere il tutto sarà sempre il giudice.
Quanto costa un’assicurazione casa?
Per sapere il costo di una polizza casa non occorre fare altro che inserire i dati e garanzie richieste per avere un preventivo su misura. MioAssicuratore offre la possibilità di confrontare costi e coperture dando appunto la possibilità di risparmiare scegliendo il prodotto migliore. I costi variano a seconda della tipologia, delle coperture e della grandezza dell’immobile. In linea di massima, assicurare un appartamento di circa 120mq, potrebbe prevedere un premio annuale dai 50 ai 240 euro a seconda delle coperture previste. Per non ritrovarvi poi con un’assicurazione casa scaduta il consiglio è sempre quello di inserire il tacito rinnovo, anche perché disdire è molto semplice.
Come disdire l’assicurazione casa
Vivete in una zona sicura e tranquilla, non esistono minacce per il vostro immobile e volete sapere come disdire la polizza casa? Se l’assicurazione è stata stipulata dopo il 3 aprile 2007, ossia dopo l’entrata in vigore dei decreti Bersani, dovrete semplicemente presentare il modulo di disdetta entro 60 giorni dalla scadenza del contratto annuale. Se il contratto non preveda il tacito rinnovo, non dovrete fare niente perché la polizza si chiuderà naturalmente.
Quale la migliore polizza casa?
La migliore polizza casa? Quella tagliata sulle vostre esigenze. Ecco perché è fondamentale fare una comparazione tra le proposte delle varie compagnie assicuratrici. Prima di stipulare una polizza casa, è importante fare un’analisi della situazione per capire quali le coperture da prevedere e, grazie a MioAssicuratore, sarà facilissimo scegliere quella più conveniente.
Pochi euro al giorno potrebbero mettervi al riparo da tanti brutti imprevisti. Fate un preventivo e scegliete la proposta più conveniente senza rinunciare alle garanzie.
Scopri le Coperture per la Polizza Casa
Danni al Fabbricato
Danni al Contenuto
Ricorso Terzi da Incendio
RC Capofamiglia
Danni a Terzi - RC Fabbricato
Assistenza
Tutela Legale
Danni d'acqua
Ricerca e Riparazione Danni da Acqua
Furto Contenuto
Atti Vandalici ed Eventi Socio Politici
Eventi Atmosferici
Fenomeni e Danni Elettrici
RC Animali Domestici
Guasti da Ladri
Razze Pericolose
Furto Preziosi Ovunque Posti
Domande Frequenti Assicurazione Casa
Quali sono le garanzie base di un’assicurazione per la casa?
Le compagnie di assicurazione includono nella polizza casa come garanzia principale la responsabilità civile e l’incendio al fabbricato. La principale tra le garanzie accessorie invece è l'RC del capofamiglia.
E' obbligatorio avere un'assicurazione per la casa?
La stipula di una polizza per la casa non è mai obbligatoria. Infatti la legge non prevede alcun obbligo di stipula dell'assicurazione. È però fortemente consigliata, vista la moltitudine di problemi che possono scaturire da una singola abitazione
Vorrei assicurare anche il mio cane nella polizza per la casa, è possibile?
Si, la quasi totalità delle compagnie di assicurazione include all'interno della garanziaRC Capofamiglia l'estensione di copertura per tutti gli animali domestici presenti nella proprietà, ad esclusione però delle razze di cani considerate pericolose.
Perché usare MioAssicuratore per l'Assicurazione Casa?
Il nostro servizio assicurativo per l'Assicurazione Casa è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!
News Polizza Casa
Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni
La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per...
Quando l’assicurazione per la casa è obbligatoria: casi, condizioni, coperture e costi
Quando si parla di assicurazione casa si intende una polizza in grado di proteggere l’immobile da...
Cosa copre l’assicurazione per gli oggetti di valore e perchè è importante stipularla
Spesso chi decide di assicurare la propria casa con una polizza ad hoc, lo fa sia per proteggersi...
Risarcimento danni per l'assicurazione casa: come procedere e le tempistiche da rispettare
Stipulare un’assicurazione casa è essenziale se ci si vuole proteggere da imprevisti che possono...
Quando l'assicurazione casa è detraibile? Ecco quali sono le condizioni
Possedere una casa propria è sempre una fortuna. Questo bene immobile è davvero importante per le...
Risarcimenti danni per fulmine: come può tutelarsi il consumatore
I temporali improvvisi, soprattutto quelli estivi, destano sempre molto fascino. Vedere fulmini e...
Chi deve pagare e a chi spetta l'assicurazione casa in affitto? I casi
La casa è un bene prezioso che ha bisogno di molta protezione e, per questo motivo, assicurarla è...
Danni impianto elettrico: come ottenere il risarcimento
La casa è per tutti un vero e proprio rifugio che però può nascondere insidie. Tra le componenti...
Andamento dell'Assicurazione sulla Casa in Italia
L’assicurazione casa è un salvagente molto importante che molti italiani tendono a sottovalutare...
Assicurazione casalinghe: ecco novità e sanzioni 2019
Svolgere le faccende domestiche in casa molto spesso non viene considerato un vero e proprio...