Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Possedere una barca può permetterci di vivere delle esperienze magnifiche, navigare e vivere avventure solcando le onde, ma allo stesso tempo si assumono rischi e responsabilità per eventuali danni che potremmo arrecare a terzi con la nostra imbarcazione.
Per questo come le auto, le moto o gli autocarri, anche le imbarcazioni sono soggette all’obbligo dell’assicurazione per responsabilità civile.
L’assicurazione barca obbligatoria (rc natanti) copre i danni involontariamente causati a terzi durante la navigazione o la giacenza dell’unità fino all’ammontare del massimale, che è la cifra massima che la compagnia assicurativa rimborserà per tali danni.
L’assicurazione barca è obbligatoria per tutte le barche dotate di motore, incluso quello amovibile, dalle grandi imbarcazioni a quelle più piccole. Quindi, la presenza del motore, di qualsiasi potenza, costituisce il requisito di base affinché la polizza barca sia obbligatoria (Legge 8 luglio 2003, n. 172). Ne consegue che: nel caso in cui nelle imbarcazioni siano presenti due motori, entrambi dovranno essere assicurati, nel caso in cui il motore venga spostato in un’altra imbarcazione, la polizza RC lo segue, anche se si ha un piccolo tender ma dotato di motore dovrà essere assicurato.
Grazie a MioAssicuratore puoi stipulare l’assicurazione barca online in modo facile e veloce, scegliendo tra: solo motore (amovibile, fuoribordo), barca e motore entrobordo e barca a vela e motore entrobordo, permettendoti così di coprire ogni tipo di imbarcazione con la migliore polizza obbligatoria RC. Inoltre in fase di richiesta del preventivo assicurazione barca è possibile integrare la polizza con una serie di garanzie studiate per farti vivere in completa tranquillità, la tua esperienza in barca.
Come per altri veicoli con un’imbarcazione si può scegliere di limitare la propria copertura assicurativa alla responsabilità civile, in questo caso la polizza RC natanti non costituisce una spesa particolarmente importante nella gestione e mantenimento della barca, infatti mediamente il costo di una polizza rc barca annua si aggira intorno ai 100 euro. Il prezzo dell’assicurazione barca varia principalmente in base ai cavalli del motore, nonché ovviamente in relazione al massimale definito a livello di contratto e ad eventuali garanzie aggiuntive.
In base al valore e all’utilizzo dell’imbarcazione è consigliabile includere delle coperture aggiuntive. Le principali coperture aggiuntive proposte dalle compagnie assicurative sono:
Inoltre esistono particolari tipologie di polizze al fine di tutelare tutte le attività che si svolgono con l’imbarcazione, offrendo in questo modo una garanzia completa. Queste tipologie di polizze chiamate Polizze Corpi (kasko) possono essere personalizzate in base alle esigenze e offrono una protezione quasi totale.
Con MioAssicuratore potrai trovare l’assicurazione per barche più adatta a te, garantendoti in questo modo una maggiore serenità e tranquillità, sia che la barca sia in mare, in porto o in garage, permettendoti di goderti al massimo ogni momento ed ogni avventura.
Le garanzie più importanti per un’assicurazione barca sono: La tutela di danni a persone o a cose trasportate nella barca, il furto, l’incendio, i danni causati a terzi nelle attività di scuola guida, pratica con sci acquatico o traino con paracadute e garanzie di un assistenza immediata con equipaggio di emergenza o medici.
La legge 24 Dicembre 1969, n. 990 obbliga a tutti coloro che utilizzano una barca con un motore ad avere un’assicurazione che abbia almeno la garanzia Responsabilità Civile.
Dal momento in cui il motore può essere trasportato su un altro natante è necessario assicurare quest’ultimo piuttosto che la barca, che può essere assicurata per le altre garanzie, come furto e incendio ecc.
Molto bene! La consulenza del personale e professionalità nelle informazioni riportate. Consigliatissimo
Tutto perfetto... Ottima la velocità con cui ho ottenuto i preventivi e l'assistenza che è ottima! :)
Abbastanza chiaro e preciso. Non mi aspettato della velocità del consulente ma mi hanno chiamato troppe volte.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Gli incidenti che possono verificarsi alla guida di un'imbarcazione sono numerosi e, per far fronte adeguatamente all'ipotesi di un sinistro nautico, è sempre buona idea quella di sottoscrivere un'apposita polizza. Vediamo quali sono i rischi che riguardano più frequentemente le imbarcazioni e i...
Sono molti ormai gli italiani, che pur non essendo degli skipper professionisti, decidono di acquistare una barca per vivere esperienze indimenticabili. Il senso di libertà e la possibilità di vivere il mare a 360 gradi sono forse tra i principali motivi che spingono gli amanti della natura a...
Viaggiare con uno yacht è una cosa che in pochi possono permettersi, e quando il patrimonio personale raggiunge un certo livello di ricchezza, lo yacht diventa uno status symbol a cui pochi vip sembrano disposti a rinunciare. La sfida tra i più facoltosi, è quella di avere barche di dimensioni...
Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa è stata materia di decisione da parte del Giudice...
Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente ogni corsia viene regolata da un semaforo apposito...