Perché usare MioAssicuratore per l'Assicurazione Salute?

Il nostro servizio assicurativo per l'Assicurazione Salute è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!

Cosa sono le assicurazioni on line per la tua salute?

Assicurazione sanitaria: come scegliere quella giusta - MioAssicuratore

L'inefficenza della sanità pubblica fa aumentare le polizze assicurative sanitarie sottoscritte dagli italiani: MioAssicuratore ti aiuta a scegliere quella giusta.

L'inefficienza del sistema sanitario pubblico nazionale ha portato sempre più italiani ad affidarsi, in caso di malattia o infortunio, a prestazioni mediche private e per evitare di pagare cifre esorbitanti viene sottoscritta un'assicurazione salute. Molto diffusa in Paesi come gli Stati Uniti dove in realtà non esiste un'assistenza sanitaria statale, l'assicurazione sanitaria sta prendendo sempre più piede anche in Italia dove, per evitare i lunghi tempi d'attesa e i frequenti disservizi della sanità pubblica, si preferisce affidarsi a cliniche private. Ecco tutto quello che bisogna sapere prima di sottoscrivere questo tipo di polizza assicurativa e alcuni consigli utili per individuare quella più adatta alle proprie esigenze.

Come scegliere un'assicurazione salute

Per scegliere la polizza assicurativa sanitaria che meglio si adatta alle tue esigenze è necessario prima di tutto individuare il tipo di imprevisto relativo alle condizioni di salute che intendi coprire con l'assicurazione. MioAssicuratore offre l'opportunità di confrontare le offerte delle migliori compagnie assicurative avendo riguardo però di personalizzare il più possibile il preventivo indicando il tipo di infortuni e malattie che s'intendono coprire con la polizza assicurativa, quindi mettere a confronto i prezzi e scegliere quella che appare più conveniente rispetto alle altre.

Come funziona l'assicurazione sanitaria e cosa copre

Stipulare una polizza assicurativa sanitaria vuol dire non solo poter usufruire di tutte le cure e le visite mediche del caso in maniera efficiente e rapida, ossia senza essere costretti ad attendere le chilometriche liste d'attesa degli ospedali pubblici, ma anche godere di una serie di vantaggi e benefici particolari. Esistono diversi tipi di assicurazione sanitaria, ognuna adatta ad esigenze specifiche del cliente, ed estendibile anche ai propri familiari.
Tra le più diffuse ricordiamo quelle:

  • Indennitarie: Garantiscono all'assicurato la possibilità di ricevere una certa somma di denaro prestabilita per ogni giorno di ricovero ed eventualmente per i periodi di convalescenza post-ospedaliera. Le assicurazioni indennitarie possono prevedere anche dei rimborsi particolari in caso di infortuni con conseguente frattura e ingessatura degli arti;
  • A rimborso: Questo tipo di polizza rimborsa l'assicurato in tutto o in parte, a seconda dei termini contrattuali, le spese sostenute per le cure e le visite mediche. Generalmente le spese vengono anticipate dall'assicurato che poi, in un secondo momento, verrà rimborsato dall'assicurazione. Non mancano però i casi in cui i costi vengono direttamente addebitati alla compagnia assicurativa senza il bisogno di alcun esborso da parte del contraente;
  • Per invalidità permanente: In questo tipo di assicurazione la compagnia assicurativa assegna un indennizzo economico proporzionale al livello di invalidità. L'indennizzo però può essere riscosso solo a condizione che l'invalidità superi il 33%.

Ricapitolando, l'assicurazione sanitaria copre i costi di ricovero, degenza, cure, fisioterapia, riabilitazione ed accertamenti diagnostici legati ad una malattia o ad un infortunio. Non sono soggetti invece a copertura assicurativa interventi estetici per correggere difetti fisici di vario genere, aborti volontari non dovuti a motivi di salute, malattie particolari come l'Aids o patologia psichiche.

Quanti tipi di assicurazione salute esistono

Prima di stipulare una polizza assicurativa sanitaria è bene individuare il tipo di problematica che s'intende coprire. Esistono diversi tipi di assicurazione rientranti nell'ambito della salute, tra cui ricordiamo:

  • L'assicurazione malattia è volta a coprire le spese per il ricovero, le cure mediche e quelle pre e post intervento. Questo tipo di assicurazione richiede la compilazione di un questionario particolarmente dettagliato volto a conoscere il tipo di attività lavorativa svolta dall'assicurato, le sue condizioni di salute e se viaggia spesso al di fuori dell'Italia. Quest'ultimo quesito è importante per introdurre eventualmente una copertura anche per le spese mediche sostenute all'estero;
  • L'assicurazione dentistica necessaria per coprire le spese dentistiche spesso costosissime e fuori dalla portata della maggior parte degli italiani. Non è un caso che sono sempre di più coloro che si recano all'estero per risolvere problemi legati a carie e perdita di denti;
  • L'assicurazione infortuni pensata per chi vuole coprire le spese derivanti da infortuni domestici, sportivi, sul luogo di lavoro e durante la circolazione stradale;
  • L'assicurazione sanitaria, che una volta sottoscritta va a coprire le spese per visite mediche generiche e specialistiche, visite a domicilio, ricoveri in ospedale, vaccinazioni ed esami del sangue. Un'assicurazione sanitaria privata permette di usufruire di una serie di servizi, in strutture convenzionate, dove avere prestazioni immediate ottenendo, allo stesso tempo, il rimborso di quanto anticipato.

Assicurazione salute per determinate categorie di soggetti

Esistono poi delle polizze pensate appositamente per determinate categorie di soggetti e tra queste rientra l'assicurazione infortuni avvocatiUna particolare polizza volta a coprire gli infortuni che possono colpire l'avvocato nello svolgimento delle proprie funzioni, ma che si estende anche a collaboratori e tirocinanti. L'assicurazione va a scoprire l'invalidità temporanea o permanente, la morte o le spese mediche. Infine, ma non meno importante, è l'assicurazione sanitaria stranieri rivolta agli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia. Una polizza di questo genere, che va a coprire i costi per usufruire di una serie di servizi, è valida non solo all'interno del territorio italiano ma anche europeo.

L'assicurazione sulla salute è una delle più ricercate nel mercato assicurativo, in quanto moltissima gente cerca di proteggere la propria persona e la propria salute. Nel mercato assicurativo italiano quasi tutte le compagnie assicurative offrono prodotti per la tutela della salute, alcune di esse sono specializzate in questo settore e l'offerta è davvero ampia.

Cosa copre l'Assicurazione sulla Salute

Non esiste un unica assicurazione sulla salute, le tipologie di coperture sono numerose e si possono suddividere nei seguenti gruppi:

  • Coperture in caso di problemi di salute;
  • Coperture in caso di incidenti e infortuni;
  • Assicurazioni sulla vita;
  • Tutele del patrimonio e fondi pensione.

Nonostante non sia obbligatoria, l'assicurazione sulla salute è fortemente consigliata, soprattutto per persone che stanno affrontando fasi della vita in cui è sempre meglio essere preparati ad eventi inaspettati, come un infortunio o una inabilità temporanea, che possono influire negativamente sulla vita della persona.

Negli Stati Uniti questo tipo di copertura assicurativa è molto comune, essendo l'assistenza sanitaria non sempre adeguata o, in alcuni casi, assente. In Italia il servizio sanitario nazionale fornisce un'assistenza basica ma, come sappiamo tutti, nei casi di interventi o malattie particolarmente gravi, i tempi di attesa e le liste sono lunghissime, motivo per cui molte persone decidono di sottoscrivere un'assicurazione sanitaria.

Perché sottoscrivere un'Assicurazione sulla Salute

Ci sono moltissime valide motivazioni per decidere di sottoscrivere una polizza sulla salute, tra le più importanti troviamo:

  • Nel caso in cui sia presente un mutuo per l'acquisto di una casa e il contraente dovesse venire a mancare, l'assicurazione vita mutuo si attiva ed estingue tale debito;
  • Un padre di famiglia che vuole lasciare ai suoi familiari, figli o al coniuge un aiuto economico nel caso di decesso;
  • Un'assistenza migliore in caso di malattia, l'assicurazione sanitaria si fa carico di tutte o parte delle spese mediche necessarie;
  • L'assicurazione infortuni riconosce alla persona che subisce l'infortunio un ritorno economico per far fronte alle spese di gessatura e/o convalescenza;
  • Nel caso dell'assicurazione pensione integrativa si può accantonare parte del ricavato per poter accedere ad un'integrazione della pensione.

Queste sono solamente alcune delle situazioni nelle quali ognuno di noi può incappare nel corso della propria vita. E' impossibile prevedere quando ma, nel caso in cui si abbia sottoscritto un'assicurazione sulla salute sicuramente si può affrontare questi imprevisti con un aiuto in più, senza rischiare che un evento complichi la nostra vita in maniera irrimediabile.

Osservatorio Assicurazione Salute

Premio medio

Le garanzie più acquistate

Invalidità Permanente
Diaria da Ricovero
Morte da Infortunio
Vuoi saperne di più? Visita l'Osservatorio Assicurazione Salute

Servizi Esclusivi

Ecco cosa ottieni con MioAssicuratore.it

Programma di Assistenza Dedicata Riservata a tutti gli utenti registrati

Servizi esclusivi:

  • Consulente specializzato dedicato
  • Archivio polizze, storico preventivi e tracciamento scadenze

Gestione Sinistro Express Riservato esclusivamente ai clienti

Servizi esclusivi:

  • Apertura immediata del sinistro
  • Supporto all’acquisizione documentale
  • Assistenza sulle procedure di rimborso

Domande frequenti Assicurazione Salute

Chiedi qualsiasi cosa, siamo felici di rispondere!

Cosa copre l’assicurazione infortuni?

Il modo assicurativo definisce l’infortunio come tutti quei danni generati da un evento fortuito, violento ed esterno che produce lesioni fisiche obiettivamente constatabili che hanno come conseguenza la morte, un’invalidità permanente o un’inabilità temporanea. La polizza infortuni risarcisce l’assicurato in base all’entità dei danni che ha subito. Le garanzie principali sono la morte, l’invalidità permanente, l’inabilità temporanea e la diaria da ricovero.

Chi può avere la polizza infortuni?

Chiunque può stipulare una polizza infortuni. Sono previste però diverse esclusioni soprattutto a seconda delle varie compagnie. Generalmente sono esclusi quei danni ai soggetti affetti da alcolismo, tossicodipendenza, AIDS, depressione o attacchi epilettici.

Sono tutelato da un’eventuale invalidità permanente?

Sì, la grande maggioranza delle compagnie assicurative con cui operiamo coprono l’invalidità permamente.

Cosa copre l’assicurazione sanitaria?

L’assicurazione sanitaria è un tipo di polizza che permette di avere il rimborso totale o parziale su alcuni tipi di visite mediche, esami o prestazioni sanitarie.

Sono coperto solo se vado nelle cliniche private?

La polizza sanitaria o malattia prevede una copertura sulle visite mediche sia se effettuate presso enti o ospedali pubblici, sia se effettuate presso cliniche, studi o istituti privati e/o convenzionati.

Posso assicurare anche la mia famiglia?

Le compagnie assicurative prevendono la possibilità di assicurare anche tutti i componenti del nucleo familiare. È possibile anche assicurare solo alcuni componenti, come ad esempio un padre che decide di assicurare i propri figli.

Come funziona l’assicurazione sulla vita?

Stipulando un’assicurazione sulla vita hai la possibilità di garantire un capitale verso il beneficiario che preferisci in caso di morte prematura.

Ho acceso un mutuo, posso avere un’assicurazione sulla vita?

E’ importante avere questo tipo di polizza, soprattutto quando si hanno mutui o finanziamenti in corso per far si che i nostri familiari non si trovino in difficoltà per il pagamento del debito in caso di morte del sottoscrittore del mutuo.

Posso assicurare anche la famiglia dei miei dipendenti da un imprevisto lavorativo?

Molte compagnie assicurative ti permettono di avere una tranquillità maggiore sugli infortuni lavorativi che possono portare il dipendente alla morte o all’invalidità permanente, garantendo un capitale alla famiglia.

Leggi tutte le domande frequenti
Hai acquistato un'Assicurazione Salute? Lascia la tua recensione!

Recensioni Assicurazione Salute

Azienda
Votato 5 su 5 il
23-12-2022

Semplice ed intuitivo.

grazie non so usare il computer! Coperture complete e la preventivazione cosi veloce e mi hanno aiutata. Per niente male.

Azienda
Votato 5 su 5 il
17-12-2022

Sono stati veloci e gentili. Buono buono.

Ancora qualcosa da migliorare. Ottima la formula di acquisto ma soprattutto l'assistenza clienti....

Azienda
Votato 5 su 5 il
16-12-2022

Mi hanno risposto subito.

Veloce bello bravi nel servizio. Buona la consulenza è stata completa e buona assistenza dei clienti.

Visualizza tutte le 174 recensioni

Voto medio 4.5/5 basato su 174 voti dei clienti

Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore

Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!

NOTA: la review sarà pubblicata utilizzando il tuo nome (es. Mario R.)

News Polizza Salute

Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni

Per ulteriori aggiornamenti sul mercato assicurativo visita la sezione approfondimenti

Ti potrebbero interessare

Ecco i prodotti assicurativi che potrebbero fare al caso tuo.