Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Sanitaria
Malattia
Sanitaria Viaggio
Dentistica
Sanitaria Stranieri
Sanitaria Privata
Infortuni
Inabilita Temporanea
Infortuni Avvocati
Sportiva
Vita
L'inefficenza della sanità pubblica fa aumentare le polizze assicurative sanitarie sottoscritte dagli italiani: MioAssicuratore ti aiuta a scegliere quella giusta.
L'inefficienza del sistema sanitario pubblico nazionale ha portato sempre più italiani ad affidarsi, in caso di malattia o infortunio, a prestazioni mediche private e per evitare di pagare cifre esorbitanti viene sottoscritta un'assicurazione salute. Molto diffusa in Paesi come gli Stati Uniti dove in realtà non esiste un'assistenza sanitaria statale, l'assicurazione sanitaria sta prendendo sempre più piede anche in Italia dove, per evitare i lunghi tempi d'attesa e i frequenti disservizi della sanità pubblica, si preferisce affidarsi a cliniche private. Ecco tutto quello che bisogna sapere prima di sottoscrivere questo tipo di polizza assicurativa e alcuni consigli utili per individuare quella più adatta alle proprie esigenze.
Per scegliere la polizza assicurativa sanitaria che meglio si adatta alle tue esigenze è necessario prima di tutto individuare il tipo di imprevisto relativo alle condizioni di salute che intendi coprire con l'assicurazione. MioAssicuratore offre l'opportunità di confrontare le offerte delle migliori compagnie assicurative avendo riguardo però di personalizzare il più possibile il preventivo indicando il tipo di infortuni e malattie che s'intendono coprire con la polizza assicurativa, quindi mettere a confronto i prezzi e scegliere quella che appare più conveniente rispetto alle altre.
Stipulare una polizza assicurativa sanitaria vuol dire non solo poter usufruire di tutte le cure e le visite mediche del caso in maniera efficiente e rapida, ossia senza essere costretti ad attendere le chilometriche liste d'attesa degli ospedali pubblici, ma anche godere di una serie di vantaggi e benefici particolari. Esistono diversi tipi di assicurazione sanitaria, ognuna adatta ad esigenze specifiche del cliente, ed estendibile anche ai propri familiari.Tra le più diffuse ricordiamo quelle:
Ricapitolando, l'assicurazione sanitaria copre i costi di ricovero, degenza, cure, fisioterapia, riabilitazione ed accertamenti diagnostici legati ad una malattia o ad un infortunio. Non sono soggetti invece a copertura assicurativa interventi estetici per correggere difetti fisici di vario genere, aborti volontari non dovuti a motivi di salute, malattie particolari come l'Aids o patologia psichiche.
Prima di stipulare una polizza assicurativa sanitaria è bene individuare il tipo di problematica che s'intende coprire. Esistono diversi tipi di assicurazione rientranti nell'ambito della salute, tra cui ricordiamo:
Esistono poi delle polizze pensate appositamente per determinate categorie di soggetti e tra queste rientra l'assicurazione infortuni avvocatiUna particolare polizza volta a coprire gli infortuni che possono colpire l'avvocato nello svolgimento delle proprie funzioni, ma che si estende anche a collaboratori e tirocinanti. L'assicurazione va a scoprire l'invalidità temporanea o permanente, la morte o le spese mediche. Infine, ma non meno importante, è l'assicurazione sanitaria stranieri rivolta agli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia. Una polizza di questo genere, che va a coprire i costi per usufruire di una serie di servizi, è valida non solo all'interno del territorio italiano ma anche europeo.
L'assicurazione sulla salute è una delle più ricercate nel mercato assicurativo, in quanto moltissima gente cerca di proteggere la propria persona e la propria salute. Nel mercato assicurativo italiano quasi tutte le compagnie assicurative offrono prodotti per la tutela della salute, alcune di esse sono specializzate in questo settore e l'offerta è davvero ampia.
Non esiste un unica assicurazione sulla salute, le tipologie di coperture sono numerose e si possono suddividere nei seguenti gruppi:
Nonostante non sia obbligatoria, l'assicurazione sulla salute è fortemente consigliata, soprattutto per persone che stanno affrontando fasi della vita in cui è sempre meglio essere preparati ad eventi inaspettati, come un infortunio o una inabilità temporanea, che possono influire negativamente sulla vita della persona.
Negli Stati Uniti questo tipo di copertura assicurativa è molto comune, essendo l'assistenza sanitaria non sempre adeguata o, in alcuni casi, assente. In Italia il servizio sanitario nazionale fornisce un'assistenza basica ma, come sappiamo tutti, nei casi di interventi o malattie particolarmente gravi, i tempi di attesa e le liste sono lunghissime, motivo per cui molte persone decidono di sottoscrivere un'assicurazione sanitaria.
Ci sono moltissime valide motivazioni per decidere di sottoscrivere una polizza sulla salute, tra le più importanti troviamo:
Queste sono solamente alcune delle situazioni nelle quali ognuno di noi può incappare nel corso della propria vita. E' impossibile prevedere quando ma, nel caso in cui si abbia sottoscritto un'assicurazione sulla salute sicuramente si può affrontare questi imprevisti con un aiuto in più, senza rischiare che un evento complichi la nostra vita in maniera irrimediabile.
Servizi esclusivi:
Il modo assicurativo definisce l’infortunio come tutti quei danni generati da un evento fortuito, violento ed esterno che produce lesioni fisiche obiettivamente constatabili che hanno come conseguenza la morte, un’invalidità permanente o un’inabilità temporanea. La polizza infortuni risarcisce l’assicurato in base all’entità dei danni che ha subito. Le garanzie principali sono la morte, l’invalidità permanente, l’inabilità temporanea e la diaria da ricovero.
Chiunque può stipulare una polizza infortuni. Sono previste però diverse esclusioni soprattutto a seconda delle varie compagnie. Generalmente sono esclusi quei danni ai soggetti affetti da alcolismo, tossicodipendenza, AIDS, depressione o attacchi epilettici.
Sì, la grande maggioranza delle compagnie assicurative con cui operiamo coprono l’invalidità permamente.
L’assicurazione sanitaria è un tipo di polizza che permette di avere il rimborso totale o parziale su alcuni tipi di visite mediche, esami o prestazioni sanitarie.
La polizza sanitaria o malattia prevede una copertura sulle visite mediche sia se effettuate presso enti o ospedali pubblici, sia se effettuate presso cliniche, studi o istituti privati e/o convenzionati.
Le compagnie assicurative prevendono la possibilità di assicurare anche tutti i componenti del nucleo familiare. È possibile anche assicurare solo alcuni componenti, come ad esempio un padre che decide di assicurare i propri figli.
Stipulando un’assicurazione sulla vita hai la possibilità di garantire un capitale verso il beneficiario che preferisci in caso di morte prematura.
E’ importante avere questo tipo di polizza, soprattutto quando si hanno mutui o finanziamenti in corso per far si che i nostri familiari non si trovino in difficoltà per il pagamento del debito in caso di morte del sottoscrittore del mutuo.
Molte compagnie assicurative ti permettono di avere una tranquillità maggiore sugli infortuni lavorativi che possono portare il dipendente alla morte o all’invalidità permanente, garantendo un capitale alla famiglia.
grazie non so usare il computer! Coperture complete e la preventivazione cosi veloce e mi hanno aiutata. Per niente male.
Ancora qualcosa da migliorare. Ottima la formula di acquisto ma soprattutto l'assistenza clienti....
Veloce bello bravi nel servizio. Buona la consulenza è stata completa e buona assistenza dei clienti.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa è stata materia di decisione da parte del Giudice...
Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente ogni corsia viene regolata da un semaforo apposito...
Il processo che si innesca nel momento in cui ci arriva una multa a casa sembra semplice ma non lo è affatto. Questo iter, infatti, prevede lunghi tempi e spesso la multa ci arriva dopo mesi, dopo aver dimenticato di aver commesso quell’infrazione e, soprattutto, non è detto che arrivi a...
Tutti, nel corso degli anni, si sono trovati a poter usufruire della famosa Legge Bersani. Questa disposizione è stata davvero vantaggiosa, soprattutto per i neopatentati che si avviavano ad acquistare la loro prima auto. Questa norma prevedeva la possibilità di estendere la classe rc di un...
Quante volte è capitato di andare al centro commerciale trovare l'auto rovinata a causa magari di una errata manovra di parcheggio di qualcuno? Oppure lasciando l'auto parcheggiata di notte al mattino si scopre che la stessa è rovinata. In questo caso si può chiedere il risarcimento danni, ma a...