Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Pedalare in tutta serenità con un'assicurazione bici. Sono molte le persone che ad esempio spinte da un cuore ecologista in città si spostano sulle due ruote più eco sostenibili del mondo. Che si scelga la bicicletta per andare al lavoro oppure per il tempo libero e per le vacanze, stipulare un'assicurazione bici conviene sempre. Adesso sono molte le Compagnie assicurative che offrono prodotti a garanzia dei ciclisti e la speranza è che gli italiani inizino a tutelarsi sempre di più. L'Italia infatti è un Paese particolarmente appassionato alle due ruote a pedali ma non sempre i ciclisti usano le dovute cautele. Il 63% ad esempio non usa il casco di protezione, pochissimi utilizzano le luci di indicazione, quasi nessuno indossa il giubbino catarifrangente. E tutto questo su strade in prevalenza molto trafficate come le zone urbane dove molto difficilmente si può usufruire di piste ciclabili. Un mezzo di trasporto leggero e green ma pur sempre un mezzo di trasporto, per questo l'assicurazione bicicletta dovrebbe essere stipulata da chiunque si sposti sulle due ruote.
Vi siete comprati la nuova bici fiammante: bellissima, leggerissima, con telaio al carbonio, col sellino in pelle. Il primo terribile pensiero è: «e se me la rubassero?». Esiste per questo l'assicurazione bici per furto che rimborsa il costo della bici al prezzo di mercato. Ma sono molte altre le tutele previste da una polizza bici. Come ad esempio l'assicurazione bicicletta contro atti vandalici, perché la vostra nuova fiammante mountain bike potrebbe essere oggetto dell'attenzione di qualche vicino invidioso. Si va poi a tutte le altre garanzie previste in caso di incidente che sono:
Ma un'assicurazione bici copre soprattutto da responsabilità civile, perché la bicicletta è un mezzo di trasporto a tutti gli effetti e come tale può causare incidenti e danni a terze persone. Le tutele di base sono quindi il risarcimento per richieste di danni causati a terzi involontariamente e tutela legale in caso di controversie legate alla circolazione.
Anche chi guida una bici può tutelarsi con una polizza responsabilità civile simile a quella di qualsiasi altro veicolo circoli su strada. L'assicurazione bicicletta non è obbligatoria come quella per auto o moto ma fortemente consigliata perché purtroppo incidenti e infortuni o peggio ancora danni a terze persone possono accadere. Basterebbe leggere le garanzie che una polizza bici offre per far propendere qualsiasi amante delle due ruote ecologiche verso la stipula di un contratto.
Chi è appassionato delle due ruote spesso ama correre su strada e partecipare a le molte gare che si organizzano su tutto il territorio nazionale sia a livello amatoriale che agonistico. Le bici da corsa sono veri e propri oggetti di culto, possono arrivare a costare decine di migliaia di euro. Telai in fibra di carbonio aerospaziale, freni con tecnologia modernissima, cambi con deragliatori leggerissimi, ruote leggere e aerodinamiche, manubri ergonomici: ad essere preziosa non è soltanto la bici ma ogni suo componente. Per questo motivo l'assicurazione bici da corsa copre anche ogni particolare del mezzo, perché chi acquista l'ultimo modello super tecnologico cerca anche garanzie specifiche. Ecco perché la polizza per la bici da corsa in genere copre il furto del mezzo e quello di ogni suo pezzo. Oltre a tutte le altre coperture previste per le polizze base, quelle per bici da corsa prevedono:
Un'assicurazione bici da corsa tutela voi e la vostra due ruote a 360°.
Dedicato a chi acquista una bici elettrica: il bollo e l'assicurazione non sono obbligatori. Una bici elettrica così come la bici con la pedalata assistita, aiuta nei tratti più faticosi permettendo quindi spostamenti più lunghi; per questo è preferita da chi vive in città e preferisce recarsi al lavoro con un mezzo ecologico, poco dispendioso ma senza faticare troppo. L'assicurazione bici elettrica non è obbligatoria ma considerando appunto che ci si sposta lungo percorsi urbani quasi mai assistiti da piste ciclabili, la polizza dovrebbe essere presa seriamente in considerazione. Così come dovrebbe essere indossato sempre il caschetto di protezione. Chi la utilizza per andare a lavoro e la parcheggia sotto l'ufficio dovrebbe stipulare l'assicurazione bici elettrica, perché con poche decine di euro l'anno si tutela in caso di furto. Contemporaneamente la polizza copre in caso di atti vandalici, e per danni dovuti ad una caduta accidentale o all'usura. In più molte compagnie prevedono la copertura su tutto il territorio europeo.
Risposta immediata. Ho trovato buone coperture. La professionalità pero mi ha chiamato subito l'operatore. Pagato
Acquisto semplice Sono assolutamente contento della consulenza è stata completa e buona assistenza dei clienti.
Ottimo. Mi ha soddisfatto la rapidità della stipula della polizza ma soprattutto una assistenza non male. Per niente male.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Complice il rinnovato senso di responsabilità nei confronti dell'ambiente, sono sempre di più gli italiani che utilizzano la bicicletta per il tempo libero o come mezzo alternativo per recarsi a lavoro. Le due ruote hanno tanti lati positivi, per esempio riducono il traffico e l'obesitià, ma è...
Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa è stata materia di decisione da parte del Giudice...
Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente ogni corsia viene regolata da un semaforo apposito...
Il processo che si innesca nel momento in cui ci arriva una multa a casa sembra semplice ma non lo è affatto. Questo iter, infatti, prevede lunghi tempi e spesso la multa ci arriva dopo mesi, dopo aver dimenticato di aver commesso quell’infrazione e, soprattutto, non è detto che arrivi a...
Tutti, nel corso degli anni, si sono trovati a poter usufruire della famosa Legge Bersani. Questa disposizione è stata davvero vantaggiosa, soprattutto per i neopatentati che si avviavano ad acquistare la loro prima auto. Questa norma prevedeva la possibilità di estendere la classe rc di un...