Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Affittacamere
Bed and Breakfast
Casa Vacanze
Hotel
Ristorante
Azienda
Negozio
Associazione
Condominio
Ufficio
Proteggere la tua Piccola e Media Impresa è il primo passo da affrontare per il successo. L'esercizio di una simile attività economica infatti nasconde diversi rischi ed inconvenienti troppo spesso sottovalutati e quindi fonte di perdite economiche. Non lasciare che tutto ciò accada anche a te.
La polizza assicurativa PMI è pensata per le imprese di piccole e medie dimensioni operanti nel settore: manifatturiero; commercio e servizi.
L'assicurazione PMI ti garantisce una copertura totale dai : danni materiali e diretti al patrimonio dell'impresa; danni derivanti dall' interruzione dell'esercizio dell'attività economica; responsabilità nei confronti dei terzi.
Incendio: vengono coperti i danni materiali derivanti da una numerosa serie di eventi quali incendi, terremoti, alluvioni, fenomeni elettrici ed altri eventi atmosferici.
Furto: l'assicurazione copre i danni cagionati da furto e rapina di merci, macchinari, attrezzatura e arredamenti dell'azienda. La garanzia comprende anche le ipotesi di scippo e rapina verificatesi fuori dai locali dell'impresa durante il trasporto dei valori. La tutela riguarda anche merci situate in locali di terzi o esposte in fiere o congressi.
Danni da interruzione di esercizio: se si verifica un evento incluso tra quelli espressamente previsti dalla sezione Incendio e che comporti la chiusura dell'impresa, vengono coperte le perdite economiche che ne derivano quali diminuzione di fatturato e quindi mancato guadagno.
Responsabilità civile verso terzi e prestatori di lavoro: questa sezione protegge l'impresa da richieste di risarcimento a seguito di danneggiamenti a cose di terzi o lesioni personali a dipendenti o terzi derivanti dallo svolgimento dell'attività di impresa.
Responsabilità civile prodotti: la precedente sezione può essere completata prevedendo una copertura anche per le richieste di risarcimento derivanti da difetto dei prodotti fabbricati.
Trasporti: vengono assicurati i possibili danni materiali e diretti che le merci prodotte o anche soltanto commercializzate dall'impresa possono subire durante il trasporto. La tutela è valida per qualsiasi mezzo utilizzato e per vaste aree geografiche.
Tutela giudiziaria: risultano coperte le spese giudiziali e stragiudiziali necessarie per controversie di carattere extracontrattuale ed altre specificamente indicate nella polizza, quali proprietà, locazione/conduzione di locali aziendali o controversie individuali di lavoro promosse contro l'impresa.
Servizi esclusivi:
L’assicurazione condominio, meglio definita polizza globale fabbricati, è quella polizza di assicurazioni che copre tutti quei danni che vanno dalla responsabilità civile del condominio all'incendio dello stesso, fino ai danni più possibili come i danni da acqua, il tutto previsto in polizza.
Nella maggior parte dei casi le decisioni che vengono prese all'interno dell’assembla condominiale, quindi a decidere è il maggior numero di condomini favorevoli o sfavorevoli alla stipula della polizza. Se è presente un amministratore sarà poi lui delegato dall'assemblea alla stipula del contratto assicurativo. In mancanza di amministratore sarà uno dei condomini ad essere delegato.
Le garanzie che si possono applicare ad una polizza globale fabbricati sono moltissime e vanno dalle spese di ricerca di danni d’acqua al furto/rapina fino alla tutela dalle calamità naturali. Consigliamo una attenta lettura del fascicolo informativo prima della stipula di una qualsiasi polizza.
Da imprenditore saprai benissimo quanto può essere faticoso affrontare tutti i possibili disagi legati alla gestione di un’attività. Inoltre la legge prevede che sia obbligatorio stipulare alcuni tipi di polizze legate all'esercizio delle aziende.
L’assicurazione per uffici e studi professionali prevede l’inclusione di due diverse garanzie. Il furto che include anche i computer ed altri apparecchi elettronici, presenti nel tuo ufficio.L’elettronica che copre la rottura anche accidentale degli apparecchi elettronici compreso il recupero dei dati.
Molte compagnie assicurative inseriscono tra le garanzie, quelle di assistenza per il malfunzionamento di alcune macchine elettroniche, come distributori di caffè, frigoriferi, congelatori ecc.
Generalmente le compagnie ti permettono di inserire la garanzia incendio, furto e rapina, la tutela per i cristalli, per l'elettronica, l'assistenza e chiaramente la responsabilità civile.
Le garanzie principali che molte compagnie assicurative offrono sono principalmente, l’incendio, il furto, la tutela giudiziaria, la responsabilità civile e l’assistenza.
Molte compagnie assicurative permettono l'aggiunta diestensione di garanzia per tutelare gli oggetti (preziosi e non), dei clienti che si trovano all'interno dell'albergo. Questa garanzia può però far aumentare notevolmente il premio assicurativo.
Sì, molte compagnie permettono di assicurare anche le piscine, le palestre, gli impianti sportivi, gli stabilimenti balneari o termali ecc.
Chi è il proprietario di un negozio sa bene che corre diversi rischi per cui è necessario avere un’assicurazione. Tra i vari rischi di danno le maggiori garanzie devono coprire: rapine, furti, danni al fabbricato, danni al contenuto provocati da incendi o guasti elettronici, danni provocati a terzi durante lo svolgimento dell’attività lavorativa e i danni degli stessi lavoratori dipendenti del negozio.
No, la legge non ti obbliga ad assicurare il tuo negozio, ma è comunque consigliabile. Nel caso hai un negozio in affitto può capitare che alcune coperture assicurative debbano essere sottoscritte perché previste nel contratto di affitto.
Per ottenere una quotazione per il tuo negozio le compagnie assicurative avranno bisogno di sapere che cosa si vuole assicurare, quindi il tipo di attività commerciale, la provincia di residenza, i valori da assicurare e se il negozio è di tua proprietà o se lo hai preso in affitto.
Molte compagnie assicurative ti permettono di avere una tranquillità maggiore sugli infortuni lavorativi che possono portare il dipendente alla morte o all’invalidità permanente, garantendo un capitale alla famiglia.
Consigliato. Non me lo aspettavo. Dalla velocità del consulente e buonissima assistenza clienti.
Molto bello!! Mi è piaciuta molto la velocità con cui ho ottenuto i preventivi e il prezzo che ho anche confrontato con altre compagnie assicurative. Buona la prima!
Buon sito. Ho ricevuto il preventivo e la rapidità del ragazzo e sono stato seguito. Giudizio positivo.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa è stata materia di decisione da parte del Giudice...
Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente ogni corsia viene regolata da un semaforo apposito...
Il processo che si innesca nel momento in cui ci arriva una multa a casa sembra semplice ma non lo è affatto. Questo iter, infatti, prevede lunghi tempi e spesso la multa ci arriva dopo mesi, dopo aver dimenticato di aver commesso quell’infrazione e, soprattutto, non è detto che arrivi a...
Tutti, nel corso degli anni, si sono trovati a poter usufruire della famosa Legge Bersani. Questa disposizione è stata davvero vantaggiosa, soprattutto per i neopatentati che si avviavano ad acquistare la loro prima auto. Questa norma prevedeva la possibilità di estendere la classe rc di un...
Quante volte è capitato di andare al centro commerciale trovare l'auto rovinata a causa magari di una errata manovra di parcheggio di qualcuno? Oppure lasciando l'auto parcheggiata di notte al mattino si scopre che la stessa è rovinata. In questo caso si può chiedere il risarcimento danni, ma a...