Perché usare MioAssicuratore per l'Assicurazione Avvocati?

Il nostro servizio assicurativo per l'Assicurazione Avvocati è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!

Assicurazione Professionale Avvocati, ecco come e perché assicurarsi

Si è iniziato a parlare di obbligo di assicurazione per avvocati con la discussione della riforma della professione forense, approvata con la legge 247/2012 dopo diversi anni di discussioni.

Bisogna però chiarire che prima ancora è stata la legge 148/2011 ad aver introdotto l'obbligo per tutte le professioni appartenenti ad un ordine di stipulare una assicurazione per la responsabilità civile a tutela dei danni derivanti al cliente nell'esercizio dell'attività professionale.

Tornando all'assicurazione avvocati la legge 247/2012 all'articolo 12 ha stabilito l'obbligo di dotarsi di una polizza assicurativa a copertura delle responsabilità civili derivanti dall'esercizio della professione.

Successivamente per la piena attuazione dell'assicurazione obbligatoria avvocati il decreto ministeriale 22 settembre 2016 ha stabilito tutte le condizioni essenziali, compresi i massimali minimi e la copertura della responsabilità civile e degli infortuni derivanti dall'esercizio della professione.

Obbligo dell'assicurazione professionale avvocati ed entrata in vigore: la deadline era stata fissata in un primo momento per l'11 ottobre 2017 ma una richiesta del presidente del Consiglio Nazionale Forense ha fatto slittare la data al 10 novembre 2017.

Sull'assicurazione obbligatoria avvocati il rinvio è stato causato alla questione legata alla polizza infortuni.

Il Ministro della Giustizia ha infatti accolto la richiesta del presidente del Cnf di rendere facoltativa l'assicurazione avvocati infortuni, lasciando l'obbligatorietà solo per i dipendenti, i collaboratori e i praticanti e per la parte riguardante la responsabilità civile.

Il decreto fiscale 2018 ha infatti stabilito che l'assicurazione infortuni per avvocati personale non sarà più obbligatoria mentre rimarrà l'obbligo si stipula nei confronti di dipendenti, collaboratori e praticanti del suo studio.

Assicurazioni avvocati e sanzioni

Come per tutte le altre polizze professionali, divenute obbligatorie con la riforma delle professioni voluta dal Decreto del presidente della repubblica 137/2012 che ha dato attuazione alla legge 148/2011, per chi pratica attività forense senza stipulare un'assicurazione avvocati le sanzioni possono andare da quelle pecuniarie ai provvedimenti disciplinari. Fino ad arrivare alla radiazione dall'albo.

L'assicurazione obbligatoria per avvocati in convenzione

Vista l'entrata in vigore dell'assicurazione professionale avvocati obbligatoria istituzioni e associazioni di categoria si sono attivate. Diverse infatti le proposte che prevedendo la possibilità di stipulare una assicurazione avvocati in convenzione.

Assicurazione avvocati Cnf

La convenzione più conosciuta è sicuramente l'assicurazione avvocati del Cnf, la polizza che copre una larga casistica ad un prezzo vantaggioso.

In attuazione dell'articolo 12 della legge 247/2012, il Consiglio Nazionale Forense ha indetto una gara per compagnie a livello europeo per potersi aggiudicare l'offerta economicamente più vantaggiosa.

Assicurazione avvocati Aiga

In prossimità della scadenza dell'obbligatorietà dell'assicurazione avvocati, anche l'Associazione Italiana Giovani Avvocati si è attivata e ad agosto 2017 ha annunciato una propria iniziativa.

L'assicurazione avvocati Aiga è stata fatta in collaborazione con i Brokers Marsh e B. Brokerage con tariffe vantaggiose sia per quanto riguarda la polizza responsabilità civile che quella sugli infortuni.

Assicurazione avvocati Cassa Forense

Anche la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense ha pensato di per venire incontro agli avvocati visti i nuovi obblighi di legge.

Gli avvocati che stabiliscono di stipulare un'assicurazione avvocati con Cassa Forense possono affidarsi a compagnie come AIG Marsh, Generali, oppure Unipol, LLoyd's e molte altre ancora.

Per stipulare un'assicurazione professionale avvocati in convenzione Cassa Forense occorre ovviamente essere iscritti alla Cassa, leggere sul sito le varie proposte e aderire a quella più aderente alle esigenze personali.

Nonostante le associazioni di categoria fossero arrivate preparate alla scadenza, solo successivamente si è saputo che per l'obbligo assicurazione professionale avvocati l'entrata in vigore sarebbe slittata di un mese.

Non solo. Si è saputo solo ad obbligo dell'assicurazione avvocati entrato in vigore che la norma sugli infortuni personale sarebbe stata soppressa. Cosa che effettivamente si è verificata con l'approvazione della legge di Bilancio 2018.

Assicurazione avvocati enti pubblici

In un primo momento l'obbligo di assicurazione per avvocati sembrava valere anche per le toghe dipendenti di enti pubblici. La legge forense 247/2012 infatti non faceva distinzioni ma un'indicazione del Consiglio Nazionale Forense ha accolto le osservazioni dei sindacati di categoria specificando che in materia di polizza assicurativa avvocati enti pubblici era sufficiente quella sottoscritta dall'ente di appartenenza senza bisogno di un'altra assicurazione personale.

Assicurazione avvocati: il preventivo

Da quando è scattato l'obbligo di polizza assicurativa istituzioni, associazioni e singoli si sono attivati per trovare l'assicurazione professionale avvocati più conveniente.

Cnf, Cassa Forense e Associazioni hanno avanzato le loro proposte e le loro convenzioni ma questo non toglie che il singolo professionista non possa fare una ricerca in proprio

Per un'assicurazione professionale avvocati i prezzi sono decisamente contenuti a fronte di diverse garanzie, soprattutto alla luce delle varie convenzioni.

Assicurazione avvocati e deducibilità

L'assicurazione avvocati è deducibile con riferimento agli infortuni e per rischi specificamente inerenti all'attività forense e per la responsabilità civile.

Per l'assicurazione avvocati la deducibilità ai fini Irpef è del 100% della spesa sostenuta.

Scopri le Coperture per la Polizza Avvocati

Scegli le garanzie per la tua Assicurazione Avvocati

RC Professionale
Tutela dagli eventuali danni che possono essere cagionati involontariamente (senza dolo) a soggetti terzi durante l’esercizio della propria attività professionale.
Retroattività
Tutela l'assicurato anche per fatti accorsi prima della stipula del contratto assicurativo, fatti per i quali l’assicurato risulta essere civilmente responsabile.
Spese Ripristino Reputazione
Risarcimento dei costi relativi ad una campagna pubblicitaria atta al ripristino della reputazione dell’Assicurato in conseguenza di una richiesta di risarcimento avanzate nei suoi confronti.
Postuma
La copertura assicurativa verrà mantenuta successivamente al termine di validità della polizza solo nei casi di: Cessazione definitiva dell’attività, Morte dell’assicurato, Scioglimento dello studio. La garanzia dovrà essere attivata su richiesta.
Promo Young
Agevolazioni per i giovani professionisti o coloro che sono iscritto all'albo da pochi anni
RC Conduzione
Tutela dai Danni cagionati a terzi in relazione alla proprietà e/o alla conduzione dello studio o dei locali adibiti all’attività professionale.
Attivita Fiscale e Tributaria
Tutela da eventuali richieste di risarcimento commesse dall'assicurato in relazione all'attività di assistenza fiscale per conto dei CAF (Centri di Assistenza Fiscale).
Visto Leggero con 730
Copre i danni derivanti dall’apposizione del visto di conformità, art. 35 D.lgs. n. 241/1997, COMPRENDENDO il visto sui modelli 730.
Visto Leggero senza 730
Copre i danni derivanti dall’apposizione del visto di conformità, art. 35 D.lgs. n. 241/1997, con ESCLUSIONE del visto sui modelli 730.
Franchigia
Si intende quella parte di danno che resta a carico dell'assicurato
Tutela Legale
Nel caso in cui tu venga coinvolto in questioni legali, prevede il rimborso dei costi di consulenza e assistenza legale, la parcella dell’avvocato ed eventuali spese processuali.
Ufficio
Il prodotto della Vittoria Assicurazioni ha una copertura a taglio fisso per la sezione Incendio Fabbricato (20.000€), sezione Furto (1.000€), sezione Responsabilità Civile (500.000€).
Osservatorio Assicurazione Avvocati

Premio medio

Le garanzie più acquistate

RC Professionale
Retroattività
Postuma
Vuoi saperne di più? Visita l'Osservatorio Assicurazione Avvocati

Domande frequenti Assicurazione Avvocati

Chiedi qualsiasi cosa, siamo felici di rispondere!

E’ obbligatorio stipulare una polizza RC Professionale?

L’assicurazione professionale o più correttamente assicurazione RC professionale è obbligatoria dall’Agosto 2013 (con proroga per i soli medici al 2014) per tutti i liberi professionisti iscritti ad albi professionali.

Quali sono gli errori professionali coperti dalla polizza RC Professionale?

Principalmente, salvo garanzie aggiuntive, vengono tutelati gli errori di negligenza, imprudenza e imperizia nello svolgimento della propria attività professionale.

Cosa copre la RC Professionale?

La polizza RC Professionale, tutela il contraente ed il suo patrimonio dalle potenziali richieste di risarcimento dovute ad errori nell’esercizio della propria attività professionale, quindi comprese le perdite economiche annesse a tale richiesta.

Ho avuto sinistri prima di aver stipulato la polizza: sono coperto?

Sei coperto sei hai stipulato una polizza RC professionale includendo la retroattività. L’estensione può essere sottoscritta con la formula "Claims Made" (a richiesta fatta), perciò le garanzie operano quando è stata attivata la richiesta e non alla data del danno. Naturalmente è da tenere bene a mente che non sono mai coperte le richieste di risarcimento di cui si era a conoscenza prima della stipula della polizza.

Leggi tutte le domande frequenti
Hai acquistato un'Assicurazione Avvocati? Lascia la tua recensione!

Recensioni Assicurazione Avvocati

Edda D.
Votato 5 su 5 il
26-12-2022

Discretamente conveniente. Facile da usare

Preciso e conciso. La preventivazione cosi veloce ma soprattutto l'assistenza clienti.... Consigliatissimo

Azienda
Votato 5 su 5 il
21-12-2022

Buona l'iniziativa! Carina l'idea.

Ho risparmiato. Buona la professionalità e buona assistenza clienti.

Paolo M.
Votato 4 su 5 il
13-12-2022

Buona l'iniziativa! Grazie mille.

Proprio bello. Ho trovato buone coperture. La consulenza è stata completa ma soprattutto una assistenza non male.

Visualizza tutte le 189 recensioni

Voto medio 4.5/5 basato su 189 voti dei clienti

Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore

Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!

NOTA: la review sarà pubblicata utilizzando il tuo nome (es. Mario R.)

News Polizza Avvocati

Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni

Per ulteriori aggiornamenti sul mercato assicurativo visita la sezione approfondimenti

Ti potrebbero interessare

Ecco i prodotti assicurativi che potrebbero fare al caso tuo.