Cosa vuoi assicurare?
Confronta, Acquista e Gestisci oltre 125 tipi diversi di assicurazioni in un solo posto.
Compila un solo modulo in pochi secondi e al resto pensa MIOAssicuratore!
In caso di sinistro o per qualsiasi domanda, rivolgiti al tuo consulente personale.
Home RC Professionali Assicurazione Consulente Lavoro
Come per tutti gli altri professionisti, anche per i Consulenti del lavoro da qualche anno a questa parte sono subentrate una serie di novità legislative.In particolare la cosiddetta manovra di agosto (la legge 148 del 2011) ha introdotto l’obbligo di stipulare idonea assicurazione per i rischi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale; obbligo che poi è stato disciplinato con il Decreto del Presidente della Repubblica del 7 agosto 2012, che ha stabilito l’obbligatorietà di stipulare un’assicurazione Rc professionale a partire dal 14 agosto 2013 sottolineando anche come la violazione di questo obbligo costituisca illecito disciplinare.Anche i Consulenti del Lavoro sono chiamati a stipulare una assicurazione a copertura di tutta l’attività professionale esercitata.
Una assicurazione Rc professionale può essere stipulata sia dal singolo professionista che da studi associati, così come da soci di società professionali. La legge comunque, nell’ipotesi di ricorso a forme collettiva di copertura assicurativa, prevede che il singolo professionista possa stipulare polizze aggiuntive a proprie spese.
L’assicurazione di Responsabilità Civile professionale protegge il consulente del lavoro da tutte la richieste di risarcimento del danno prodotto dalle perdite connesse ad una responsabilità del professionista. Responsabilità dovute ad un errore, ad una negligenza ma non per condotte volutamente dolose. Tra i principali inadempimenti del Consulente del lavoro che potrebbero causare una richiesta di risarcimento ci sono:
Tutto ciò che riguarda quindi l’attività professionale come gli adempimenti, la consulenza e l’assistenza in materia i lavoro, previdenziale, contabile, fiscale, la redazione di bilanci, l’assistenza e la rappresentanza in materia fiscale e tributaria. Non ultimo anche l’attività di conciliazione e di arbitrato.
A seconda delle polizze sottoscritte è possibile comprendere i fatti colposi e dolosi compiuti dai collaboratori e dipendenti dell’Assicurato.
Alcune compagnie prevedono l’estensione delle attività da comprendere nel contratto assicurativo come ad esempio
Generalmente le compagnie assicurative escludono alcune attività specifiche o non includono nella copertura particolari condizioni come:
Al momento della firma di un contratto è bene capire se si è in regime di claims made o meno. Il regime cosiddetto “a richiesta fatta”, garantisce una copertura assicurativa anche per le richieste di risarcimento fatte per la prima volta contro l’Assicurato in relazione a fatti successivi alla data di retroattività stabilita.
Tra gli obblighi spettanti al professionista vi è quello di rendere noto al cliente, al momento dell’assunzione dell’incarico, gli estremi della polizza per la responsabilità professionale ed il relativo massimale. Questo perché, come viene specificato dalla legge, l’obbligo di stipulare un’assicurazione è essenzialmente mirato a tutelare il cliente ma al contempo è ovvio che tutela lo stesso professionista. Essendo poi il Consulente del lavoro iscritto ad un albo, non adempiere all’obbligo di stipulare una polizza professionale rappresenta un illecito disciplinare deontologico che viene valutato dall’Ordine.
Al Consulente del lavoro, così come ad altri professionisti, è bene ricordare alcune basilari attenzioni da prestare prima del momento della firma di una polizza.
Ottima iniziativa. Nessun problema ed ho avuto assistenza. :)
Molto bene! Calcolato i prezzi delle compagnie e mi hanno chiamato subito. Carina l'idea.
Voglio farvi i complimenti per il vostro sito. Calcolato i prezzi delle compagnie e professionalità nelle informazioni riportate. Bene, ma c'è sempre da migliorare.
Oltre 4 milioni di Italiani hanno acquistato assicurazioni online
È sicuro
Perché trattiamo i tuoi dati nel massimo
rispetto della tutela della privacy.
È veloce
Grazie al nostro sistema puoi ottenere diversi
preventivi in pochi secondi.
È affidabile
In quanto opera sotto la vigilanza
dell'IVASS, l'ente che vigila sul mercato assicurativo.
MIOAssicuratore è stato nominato tra le top 100 FinTech Companies in Europa.
Il tfr è una delle voci presenti sulle buste paghe dei dipendenti che non lavorano nel settore pubblico, ma non il suo significato non è chiaro a tutti. Queste sono solo alcune delle domande che in molti si fanno: “Il tfr chi lo paga?”, “Il tfr come si paga?”...
I contributi INPS sono delle tasse obbligatorie per tutti i lavoratori. Con questi versamenti si possono coprire non soltanto le quote pensionistiche, per quando l’impiegato dovrà andare in pensione, ma anche tutte le altre spese accessorie della vita lavorativa, le cosiddette...
L’attività di agente immobiliare non è priva di rischi. Nelle trattative di compravendita, infatti, possono insorgere contestazioni di vario tipo che possono sfociare anche in tribunale. Quali sono gli obblighi previsti per il mediatore e come è possibile tutelarsi...
Il medico deve sapere che, in base alle nuove norme, l'invio è obbligatorio e considera tutti i lavoratori dipendenti del comparto pubblico e privato. La procedura di invio telematico ha cambiato le regole in tema di certificazione malattia. Con la nuova norma, scattata nel...
La Cassazione ha stabilito che seppur si tratti di una malattia rara, il medico non può accampare scuse per aver effettuato una diagnosi sbagliata. Il medico non può essere esentato dalle proprie responsabilità nel caso in cui in seguito ad un errore sbagli la diagnosi...
MIOAssicuratore ti permette di avere delle quotazioni per moltissimi tipi di assicurazioni, non solo quelle auto e moto. Inoltre non offriamo un semplice servizio di comparazione assicurativo, ma grazie alla tua area utente, ti verrà assegnato un assistente personale che ti guiderà nel complicatissimo mondo delle assicurazioni.
MIOAssicuratore è un broker di assicurazioni, quindi guadagna grazie ad una commissione riconosciuta dalla compagnia assicurativa per ogni polizza che il cliente acquista. In alcuni casi può essere applicata anche una commissione al cliente per l'utilizzo della piattaforma.
No, noi operiamo con moltissime compagnie assicurative per fare in modo di offrirvi più la più vasta scelta di soluzioni possibile.
Sì. Ogni broker di assicurazioni è obbligato per legge ad essere iscritto all'albo broker del RUI (Registro Unico Intermediari) consultabile presso l'ivass, l'ente che vigila sulle assicurazioni. MIOAssicuratore è iscritto al RUI con il numero B000444488.
No, nessuno può averlo. Se scegli di acquistare una polizza da una specifica compagnia, avrai lo stesso prezzo se deciderai di acquistarla su MIOAssicuratore o se deciderai di acquistarla in un altro modo. Quello che facciamo noi è di offrirti il prezzo più vantaggioso grazie alla collaborazione con diverse compagnie assicurative.
MIOAssicuratore sceglie di collaborare con compagnie assicurative che renderanno il viaggio attraverso l’acquisto di una polizza online il più semplice e veloce possibile.
MIOAssicuratore.it è il primo broker di assicurazioni completamente online.
Attraverso la piattaforma puoi scegliere la polizza di cui hai bisogno, confrontare tra diversi preventivi ottenuti in modo automatizzato o tramite la consulenza di un nostro esperto, acquistare la polizza comodamente da casa e ritrovarla in ogni momento con tutti i documenti di riferimento.
Il portale MIOAssicuratore effettua il confronto sia tra i prezzi che le garanzie delle diverse Compagnie Assicurative ed Intermediari partner che degli altri intermediari assicurativi partner in base ad i dati forniti dal cliente durante la compilazione del questionario online.
I premi calcolati hanno puro scopo informativo. I premi sono calcolati in modo manuale o con
ricorrenza di caratteristiche in assenza di sinistri pregressi.
Tutti i premi sono soggetti al benestare delle compagnie.
Non sono pertanto vincolanti ne per il cliente ne per MIOassicuratore. MioAssicuratore Srl è un broker di assicurazioni regolamentato da IVASS regolarmente iscritto all'albo RUI al numero B000558613 in data 13/10/2016.
Il testo sopracitato è a puro scopo esemplificativo, non rappresenta perciò in alcun modo documentazione contrattuale, ne per l'utente ne per MIOAssicuratore. Prima di sottoscrivere una polizza di assicurazione leggere attentamente il fascicolo informativo.
MIOAssicuratore.it è un servizio di MioAssicuratore Srl - Via Gaspare Spontini 22, 00198 - Roma - P.IVA 13992261001 - Tel: +39 0640405339 - Fax: +39 0640408798 - Email: info AT mioassicuratore.it
MioAssicuratore Srl è un broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI con numero B000558613 in data 13/10/2016.
L'utente dichiara di accettare l'informativa privacy - termini e condizioni generali di utilizzo del servizio - l'informativa precontrattuale - PEC: mioassicuratoresrl AT legalmail.it