Viaggi senza pensieri con le polizze su misura Guida alle polizze per viaggiare all’estero in sicurezza Ti serve un'Assicurazione Viaggi? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2019-06-04 Prima di affrontare un viaggio, che sia per lavoro o per piacere, in Italia, in Europa o altrove nel mondo, è bene informarsi per prevenire inconvenienti che spesso sono difficili da gestire, a volte per la differenza linguistica, altre volte per la divergenza delle normative tra un paese e l’altro. Ci si può ritrovare senza documenti o senza indumenti nel caso in cui il bagaglio venga consegnato in ritardo dalla compagnia aerea oppure si può essere costretti a ricorrere a cure mediche più o meno importanti. Per essere pronti anche a questi inconvenienti, difficilmente contenibili anche dopo un’accurata ricerca pre partenza, è consigliato, perfino dal Ministero degli Esteri, la stipula di un’apposita polizza assicurativa. Bagagli persi e manomessi, dati e statistiche Secondo un recente studio della SITA (Société Internationale de Télécommunications Aéronautiques) denominato “Baggage report” negli ultimi dieci anni, grazie anche all’avanzamento tecnologico e all’attenzione sempre crescente nei confronti dei controlli di sicurezza, il numero di bagagli trattati in modo scorretto, perché lesionati o persi, si è ridotto: da quasi 50 milioni di unità il numero è sceso al di sotto dei 23 milioni. Rimane comunque una cifra considerevole, ripartita in modo non uniforme nei diversi continenti. Il primato negativo spetta all’Europa dove quasi 7 bagagli su 1000 riscontrano un problema, seguono nella statistica il Nord America (2,4 su 1000) e l’Asia (1,92 su 1000). Del totale dei bagagli trattati in modo scorretto, secondo la SITA, il 78% arriva in ritardo, il 17% torna al proprietario danneggiato o privo di alcuni effetti personali, mentre il 5% è definitivamente perso o rubato. Assicurazione sul bagaglio, soluzioni per tutte le esigenze Per ovviare alle problematiche relative al ritardo nella consegna, alle lesioni o allo smarrimento del bagaglio è possibile stipulare apposite polizze assicurative altamente personalizzabili. Scopri qui come funziona la polizza viaggi Con l’assicurazione sul bagaglio, in caso di ritardo, è possibile ricevere in tempi brevi una somma a copertura delle spese impreviste quali acquisto di indumenti, costi di soggiorno e consumo di generi alimentari. All’interno del bagaglio potrebbero esserci beni dal valore particolarmente elevato che necessitano di una copertura speciale e dedicata. È il caso di smartphone, tablet e fotocamere, ad esempio, per i quali alcune compagnie assicurative prevedono una copertura specifica che sopporta i danni accidentali occorsi durante il viaggio che ne pregiudichino il corretto funzionamento. Non solo. Una polizza assicurativa sul bagaglio può garantire assistenza anche in caso di conseguente perdita di un volo successivo o di ritorno, assistenza burocratica in caso di smarrimento dei documenti contenuti all’interno del bagaglio e perfino mettere a disposizione un interprete nel caso ci si trovi in un paese straniero di cui non si conosce la lingua. Polizza sanitaria all’estero: la copertura per le emergenze Avere la necessità di cure mediche all’estero può risultare a volte complicato, sia per problematiche legate alla lingua, ma molto più spesso per questioni inerenti ai diversi sistemi sanitari esistenti nel mondo. Le compagnie assicurative prevedono diverse tipologie di aiuti, oltre al pagamento diretto o al rimborso delle spese mediche e farmaceutiche, che variano dall’assistenza telefonica alla spedizione di medicinali, dalla messa a disposizione di un interprete ai casi limite di pagamento per il rimpatrio della salma. La polizza sanitaria prevede la copertura per il rientro del paziente sia in caso di rientro assistito, ad esempio con aereo sanitario, sia nel caso di rientro del convalescente con aereo di linea diverso da quello prenotato in origine; se, per cause di salute, l'assicurato non potesse rientrare alla propria residenza nella data inizialmente prevista saranno a carico della compagnia assicurativa le spese di prolungamento del soggiorno. Assicurazioni di viaggio su misura Specifiche polizze pensate per i viaggi di lavoro prevedono un massimale di spesa anche per l’anticipo di denaro e le spese di ristorazione, taxi o vettura a noleggio. Esistono anche assicurazioni personalizzate per i viaggi studio in cui è possibile assicurare un singolo viaggio oppure una serie di spostamenti in un determinato periodo di tempo. Spesso questa tipologia di polizza dà la possibilità di aggiungere anche l’assicurazione per la responsabilità civile per il risarcimento dei danni causati involontariamente a terzi. Lo stesso avviene per i viaggi dedicati allo sport, come nel caso dello sci durante la settimana bianca, in cui è possibile assicurare anche l’importo delle lezioni o dell’affitto dell’attrezzatura in caso di impossibilità ad usufruirne. Servizi assicurativi aggiuntivi possono essere previsti a completamento della polizza madre come ad esempio il rimborso spese per il ritardo aereo o un indennizzo dovuto a causa del prolungamento del soggiorno per malattia, infortunio o a seguito di furto o smarrimento dei documenti necessari al rientro. Le assicurazioni di viaggio hanno soluzioni per diverse tipologie di viaggio e di viaggiatore. Si può stipulare la polizza per il singolo viaggio, il cui periodo varia da compagnia a compagnia da 45 fino anche a 180 giorni, oppure si può prevedere una copertura annuale. Nel caso della polizza annuale all’interno dei 365 giorni si possono assicurare un numero illimitato di viaggi, il discriminante nel premio è dato spesso dalla durata dei singoli soggiorni. Categoria: Tempo Libero Ti serve un'Assicurazione Viaggi? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Provvedimenti EIOPA a tutela dei consumatori sulle Polizze Viaggi L'Eiopa, l'Autorità di vigilanza europea, ha puntato l'obiettivo sulle polizze viaggi. Recentemente è stato effettuato uno studio che mette in luce tutte le criticità ma anche gli elementi essenziali da considerare quando si stipula... Assicurazione Bagaglio e Parti Sicuro! Partire per un viaggio, che sia di piacere o di lavoro, arrivare all’aeroporto di destinazione e non trovare il bagaglio. L’incipit di un soggiorno sicuramente da dimenticare, ma al quale si può porre rimedio con una piccola... Viaggi all’Estero: Come Avere una Sicurezza in Più Scegliere una destinazione lontana dal nostro paese, optare per viaggi all'estero implica un'organizzazione adeguata di tutte le fasi dal trasferimento al pernottamento, dalla scelta dei cibi alle opportunità turistiche da cogliere... Assistenza Medica Estero: Come Funziona Se decidessimo di partire per il Bahrein per un soggiorno temporaneo, potremmo scoprire a nostre spese che lì il sistema nazionale sanitario non fornisce alcuna tutela e sono escluse anche le prestazioni di pronto soccorso. Tant'è... Cosa non Possiamo Portare in Aereo Ogni volta che si sta per partire per un viaggio in aereo bisogna prestare la massima attenzione ai bagagli che si decide di portare, sia che vadano in stiva, sia che si portino in cabina. È molto importante non solo perché si... Volo Cancellato: Ecco I Diritti Dei Passeggeri Succede, soprattutto nei mesi estivi in cui gli aeroporti sono molto affollati, che possa avvenire una cancellazione del volo e che si desideri richiedere un rimborso. Non è sempre una procedura semplice e veloce, ma in linea di massima si... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Imposta sulle Polizze Vita: cosa...