Volo Cancellato: Ecco I Diritti Dei Passeggeri Volo cancellato? Ecco i diritti dei passeggeri per avere il rimborso o un altro biglietto Ti serve un'Assicurazione Viaggi? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2018-07-23 Succede, soprattutto nei mesi estivi in cui gli aeroporti sono molto affollati, che possa avvenire una cancellazione del volo e che si desideri richiedere un rimborso. Non è sempre una procedura semplice e veloce, ma in linea di massima si riesce sempre ad ottenere una cifra almeno pari al costo del biglietto stesso. Nel caso in cui la notifica avvenga fino a due settimane prima della partenza, in genere, non è previsto alcun indennizzo aggiuntivo. Altrimenti, il rimborso può anche essere di cifra superiore. È importante sapere che nel momento dell’acquisto di un qualsiasi biglietto aereo vi sarà chiesto se vorrete pagare una piccola cifra aggiuntiva per un’assicurazione per il viaggio, che coprirà non solo le cancellazioni dei voli a carico della compagnia aerea o dell’aeroporto, ma anche da parte dell’acquirente stesso. Se avrete problemi di salute o in famiglia, o semplicemente non vorrete partire, sarete rimborsati interamente o in parte, in base al massimale e ai parametri dell’assicurazione. Cancellazione del volo e rimborso dopo lunghe attese in aeroporto C’è il regolamento (CE) 261 del 2004 che prevede il diritto del passeggero alla compensazione della cifra spesa, che può variare a seconda della distanza e della destinazione del volo appena cancellato. Il passeggero ha in questo caso diritto ad un rimborso per il volo cancellato, con un termine massimo per richiederlo di 2 anni. L’importo del rimborso ha una variazione che dipende dalla tratta, compreso tra i 250 e i 600 Euro, secondo le seguenti condizioni: 250€ per le tratte aeree inferiori o pari a 1500 chilometri; 400€ per le tratte aeree superiori a 1500 chilometri e comprese tra 1500 e 3500 chilometri; 600€ per tutte le tratte aeree che non seguono i parametri dei primi due casi. Queste compensazioni relative al rimborso per la cancellazione del volo sono ridotte della metà se il passeggero decide di raggiungere la destinazione imbarcandosi su di un volo alternativo con orario di arrivo fino a due ore in più rispetto all’originale. Altri diritti del passeggero durante l’attesa di un volo alternativo La Carta dei Diritti del Passeggero prevede che durante l’attesa i passeggeri abbiano determinati benefit ed assistenze: pasti e servizi in base della durata dell’attesa; alloggio in albergo; trasferimento dall’aeroporto e viceversa; chiamate telefoniche o e-mail; biglietto pagato per il luogo iniziale di partenza; Tutto questo ovviamente si somma al rimborso previsto per la cancellazione del volo, che deve essere richiesta direttamente dal passeggero! Cancellazione del volo per circostanze eccezionali Nel caso in cui si voglia richiedere un rimborso a seguito di una cancellazione del volo per circostanze occasionali, è importante sapere che non si ha diritto ad alcun tipo di indennizzo aggiuntivo rispetto alla cifra base del biglietto. La cancellazione del volo in questo caso è dovuta a situazioni che non si sarebbero mai potute evitare con diverse misure adottate dalla compagnia aerea o dall’aeroporto stesso. Categoria: Tempo Libero Ti serve un'Assicurazione Viaggi? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Provvedimenti EIOPA a tutela dei consumatori sulle Polizze Viaggi L'Eiopa, l'Autorità di vigilanza europea, ha puntato l'obiettivo sulle polizze viaggi. Recentemente è stato effettuato uno studio che mette in luce tutte le criticità ma anche gli elementi essenziali da considerare quando si stipula... Viaggi senza pensieri con le polizze su misura Prima di affrontare un viaggio, che sia per lavoro o per piacere, in Italia, in Europa o altrove nel mondo, è bene informarsi per prevenire inconvenienti che spesso sono difficili da gestire, a volte per la differenza linguistica, altre volte... Assicurazione Bagaglio e Parti Sicuro! Partire per un viaggio, che sia di piacere o di lavoro, arrivare all’aeroporto di destinazione e non trovare il bagaglio. L’incipit di un soggiorno sicuramente da dimenticare, ma al quale si può porre rimedio con una piccola... Viaggi all’Estero: Come Avere una Sicurezza in Più Scegliere una destinazione lontana dal nostro paese, optare per viaggi all'estero implica un'organizzazione adeguata di tutte le fasi dal trasferimento al pernottamento, dalla scelta dei cibi alle opportunità turistiche da cogliere... Assistenza Medica Estero: Come Funziona Se decidessimo di partire per il Bahrein per un soggiorno temporaneo, potremmo scoprire a nostre spese che lì il sistema nazionale sanitario non fornisce alcuna tutela e sono escluse anche le prestazioni di pronto soccorso. Tant'è... Cosa non Possiamo Portare in Aereo Ogni volta che si sta per partire per un viaggio in aereo bisogna prestare la massima attenzione ai bagagli che si decide di portare, sia che vadano in stiva, sia che si portino in cabina. È molto importante non solo perché si... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Cosa non Possiamo Portare in...