Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Ogni albergatore sa bene quanto sia importante la qualità dell'ospitalità. Per tale ragione proteggere dai rischi la propria struttura alberghiera ed i propri clienti è ormai una autentica priorità da soddisfare in questo settore.
L' assicurazione hotel consente all'albergatore di godere di una garanzia completa e personalizzabile in base alle diverse esigenze da tutelare. In particolare la polizza al completo si articola in cinque sezioni, liberamente combinabili tra loro secondo le necessità del caso. Esse sono :
Sezione Responsabilità Civile: l'albergatore viene tutelato nei confronti di clienti, prestatori di lavoro e terzi in genere da tutti i possibili danni a cose e persone all'interno dell'albergo e nelle strutture ad esso collegate ( bar, ristorante, area convegni, negozi, lavanderia..). Possono inoltre essere coperti danni o furti a beni personali dei clienti ( siano essi stati consegnati o meno all'albergatore) o ad auto custodite nel parcheggio della struttura.
Sezione Incendio: la struttura alberghiera nonché le cose dei clienti vengono protette dai danni materiali conseguenti a tutta una serie di eventi indicati nel contratto, quali ad esempio incendi, fulmini, scoppi, esplosioni, eventi atmosferici ed altri dannosi. Viene inoltre corrisposta una indennità da "interruzione da servizio" , nel caso di temporanee chiusure forzate della struttura alberghiera o di una parte di questa.
Sezione Furto: l'albergatore viene tutelato dai rischi derivanti da furti o rapine di arredamento, attrezzature, valori e preziosi sia della struttura alberghiera sia di proprietà dei clienti. La garanzia copre anche gli eventuali danni o guasti causati dai ladri durante il furto nonché lo scippo o la rapina dell'incasso durante il loro trasporto fuori dall'albergo. E' possibile inoltre prevedere a titolo di indennità aggiuntiva una somma di denaro per le spese necessarie per la documentazione del danno e per il rafforzamento dei mezzi di chiusura.
Sezione Rotture Lastre: vengono previste una serie di prestazioni di assistenza all'albergatore nelle ipotesi di rottura di lastre, vetri e insegne a seguito di cause accidentali o fatti di terzi, eventi atmosferici o sociopolitici. Vengono inoltre coperti i costi necessari per il trasporto, la sostituzione e lo smaltimento delle lastre andate distrutte.
Sezione Tutela Giudiziaria e Legale: vengono coperti i costi e le spese giudiziali e stragiudiziali necessari per controversie civili e penali insorte tra albergatore e clienti / dipendenti / fornitori e direttamente correlate all'attività alberghiera. Il rimborso tuttavia non si limita alle sole spese legali ma copre anche quelle necessarie per il recupero di crediti nei confronti della clientela.
Le garanzie principali che molte compagnie assicurative offrono sono principalmente, l’incendio, il furto, la tutela giudiziaria, la responsabilità civile e l’assistenza.
Molte compagnie assicurative permettono l'aggiunta diestensione di garanzia per tutelare gli oggetti (preziosi e non), dei clienti che si trovano all'interno dell'albergo. Questa garanzia può però far aumentare notevolmente il premio assicurativo.
Sì, molte compagnie permettono di assicurare anche le piscine, le palestre, gli impianti sportivi, gli stabilimenti balneari o termali ecc.
Preciso e conciso. Buona la preventivazione cosi chiara e ancora oggi continuo a rinnovare. Lo consiglieriei.
Ottimo feedback. Ho trovato buone coperture. La pazienza del servizio clienti e sono stato seguito.
Consigliato. Ottima la comunicazione ma tante chiamate Veramente buono.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
A norma del Decreto Legislativo n. 147 del 6 agosto 2012 l'apertura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico sono soggetti ad autorizzazione rilasciata dal comune competente per territorio. Ogni comune stabilisce i requisiti essenziali per gli esercizi di...
I numeri del ministero della Sanità dicono purtroppo che le persone intolleranti al glutine sono in aumento. Tra questi c’è chi è semplicemente intollerante e chi invece rischia grosso se entra in contatto con il glutine. Che cos’è la...
Per rinnovare l’arredamento delle strutture ricettive, esiste una opportunità istituita dal Ministero dei Beni Culturali nel 2014 che si chiama tax credit. Di che si tratta? In sostanza, è credito di imposta, o meglio un bonus fiscale per agevolare gli imprenditori del...
Entrare nel mondo delle strutture ricettive è davvero conveniente, soprattutto se si è a contatto con parecchi turisti. Se si ha a propria disposizione un immobile da adibire ad alloggio per brevi periodi, allora è possibile iniziare tale attività. Per farlo, però, è bene tenere in...
Il B&b è una buona opportunità di guadagno se si ha a propria disposizione una casa con diverse stanze e se ci si trova in una località che prevede un buon flusso di turisti. Ma per aprire un B&b è necessario seguire particolari procedure. Per non sbagliare, quindi, è importante sapere come...