I pareri degli utenti sono essenziali per ottimizzare il nostro servizio assicurativo, perfezionare l'esperienza utente e potenziare il supporto al cliente.
Indice
- Assicurazione Successione: Cos’è, A Cosa Serve e Perché È Utile
- Perché scegliere MioAssicuratore.it
- Cosa si intende per Assicurazione Successione
- A cosa serve la polizza successione
- Cosa copre la polizza successione
- Durata della polizza successione
- Quando è utile stipulare una polizza successione
- Tipi di successione
- Perché usare MioAssicuratore
- Ti potrebbero interessare
Assicurazione Successione: Cos’è, A Cosa Serve e Perché È Utile
Quando si eredita un immobile, tutto sembra risolto. Ma non è così semplice. In alcuni casi, un erede può fare causa per riavere l’immobile, anche dopo che è stato venduto. Questo può creare problemi molto seri a chi lo ha acquistato. L’assicurazione successione nasce proprio per evitare questi rischi.
Cosa si intende per Assicurazione Successione
L’assicurazione successione è una polizza che protegge chi compra un immobile arrivato da una successione. Serve a tutelarsi da richieste future da parte di altri eredi.
La legge italiana, infatti, dice che i diritti degli eredi sono più forti del contratto di vendita. Per questo è importante assicurarsi.
Questa polizza copre chi acquista una casa o un altro bene da un’eredità, sia per testamento sia per legge. Protegge da eventuali rivalse economiche e legali.
A cosa serve la polizza successione
Serve a dormire sonni tranquilli. Ti spieghiamo perché.
Quando compri una casa ricevuta da un’eredità, un erede escluso può agire legalmente per riaverla. Se ci riesce, chi ha comprato la casa rischia di doverla restituire.
Con una polizza successione, invece:
-
Se perdi l’immobile, ti viene rimborsato il suo valore economico.
-
Se hai acceso un mutuo, la compagnia copre il debito residuo.
-
Se ci sono spese legali, vengono rimborsate.
È una tutela fondamentale, soprattutto se vuoi vendere l’immobile o chiedere un mutuo.
Differenza tra polizza successione e polizza donazione
Attenzione a non fare confusione. La polizza successione non è la stessa cosa della polizza donazione.
La donazione avviene quando chi dà l’immobile è ancora vivo. Succede spesso tra genitori e figli. Ad esempio, un padre può donare una casa al figlio per aiutarlo a metter su famiglia.
Secondo l’art. 769 del Codice Civile, la donazione è un atto con cui una persona, per generosità, trasferisce un suo bene a un’altra persona.
La polizza donazione protegge chi riceve un immobile donato. Anche qui, un erede può impugnare la donazione. La polizza copre i rischi economici e legali.
In sintesi:
-
La polizza successione copre gli immobili ereditati.
-
La polizza donazione copre gli immobili donati.
Sono due strumenti diversi ma entrambi molto utili. Se vuoi saperne di più sulla polizza donazione, visita questa pagina dedicata su MioAssicuratore.it.
Chi può richiedere l’assicurazione successione
La polizza è pensata per:
-
Chi compra un immobile ricevuto in eredità.
-
Chi riceve un immobile per testamento.
-
Chi compra da un erede legittimo.
-
Banche e istituti di credito, se l’immobile è usato come garanzia per un mutuo.
In pratica, protegge sia il proprietario attuale, sia chi acquista l’immobile in futuro.
Il beneficiario della polizza è sempre il proprietario pro-tempore, cioè chi detiene la casa al momento del reclamo.
La copertura continua anche dopo la vendita dell’immobile, a favore del nuovo acquirente.
Cosa copre la polizza successione
La copertura riguarda diversi aspetti molto importanti. In particolare:
-
Valore del bene: Se perdi l’immobile, vieni risarcito.
-
Mutuo residuo: Se hai un mutuo ancora aperto, viene saldato.
-
Spese legali: La compagnia copre eventuali spese di avvocato.
-
Rivendicazioni di altri eredi: Se un erede fa causa, la compagnia interviene.
Questo tipo di assicurazione rende più facile anche ottenere un mutuo o vendere l’immobile. Le banche, infatti, si fidano di più se c’è una copertura.
Durata della polizza successione
La polizza dura 10 anni.
Questo è il tempo entro il quale un erede può fare causa per riavere l’immobile.
Passato questo periodo, non c’è più rischio legale.
Il contratto inizia dalla data indicata sulla polizza.
Il pagamento avviene in un’unica soluzione.
Se il premio non viene pagato, la copertura è sospesa fino a regolarizzazione.
Se ci sono più eredi, la polizza viene personalizzata. Si parla in questo caso di soluzione “tailor made”, cioè su misura.
Quando è utile stipulare una polizza successione
Ci sono molte situazioni in cui è consigliato farlo. Ecco i casi più frequenti:
-
Hai comprato da un erede che ha ricevuto l’immobile da poco.
-
Vuoi vendere un immobile ereditato.
-
Stai chiedendo un mutuo usando la casa come garanzia.
-
L’eredità è recente o complessa.
-
Non conosci bene tutti gli eredi.
In tutti questi casi, la polizza è una scelta prudente.
Cosa dice la legge sulla successione
La successione ereditaria inizia quando una persona muore. Si apre nel luogo del suo ultimo domicilio.
Con la successione, i diritti e i doveri del defunto passano agli eredi.
Ci sono due forme principali di successione:
-
Successione a titolo universale
L’erede riceve tutto o una parte dei beni. Includendo anche i debiti.
-
Successione a titolo particolare (legato)
Il beneficiario riceve solo uno o più beni specifici. Non eredita eventuali debiti.
Tipi di successione
La legge prevede tre tipi di successione:
-
Testamentaria
Il defunto ha lasciato un testamento.
In questo documento ha scelto a chi lasciare i beni.
Può nominare sia eredi che legatari.
-
Legittima
Non c’è un testamento.
La legge assegna i beni ai parenti più stretti.
Questo avviene anche se il testamento è nullo.
-
Necessaria
Anche se esiste un testamento, alcuni familiari (come figli e coniugi) hanno sempre diritto a una quota.
Questi sono chiamati “legittimari”.
Se vengono esclusi, possono impugnare la successione.
Proprio per la complessità della legge, è utile tutelarsi con una polizza successione.
Eviti problemi e garantisci la tua sicurezza.
Perché scegliere MioAssicuratore.it
Sul nostro sito puoi confrontare le offerte e trovare la migliore assicurazione successione per il tuo caso.
Ti aiutiamo a capire tutto in modo semplice.
I nostri esperti sono sempre a disposizione.
Ti seguiamo passo dopo passo.
In più:
-
Puoi richiedere un preventivo gratuito online
-
Puoi confrontare più compagnie assicurative
-
Puoi fare tutto da casa, senza stress
Perché usare MioAssicuratore
Il nostro servizio assicurativo per la Copertura Successioni è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!
News Assicurative Successioni
Sospensione Mutui per Maltempo: ABI Blocca le Rate
L’Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha recentemente diffuso una comunicazione importante a...
Cosa significa una polizza a valore intero?
L'assicurazione a valore intero è un tipo di polizza che ti chiede di indicare il valore...
Aumenti delle Polizze Assicurative nel 2024 per gli Eventi Atmosferici, Maltempo e Cambiamenti Climatici
Il cambiamento climatico sta avendo un impatto significativo sui costi delle assicurazioni. Eventi...
Bonus fotovoltaico 2024, guida agli incentivi assicurativi per l'installazione
Il bonus fotovoltaico 2024 è un incentivo statale che prevede una detrazione fiscale del 50%...
Infilitrazioni d'acqua dal lastrico solare: chi deve pagare il risarcimento?
In ogni condominio o edificio ci sono dei punti deboli e tra questi vi è sicuramente il lastrico...
Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni
La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per...
Normativa Aggiornata sui Mutui e Tutela del Consumatore
Sono sempre di più gli italiani che fanno ricorso a finanziamenti di medio-lungo termine erogati...
Garanzie ed Assicurazione per il Mutuo
Decidere l'acquisto di una casa o un investimento non è mai semplice anche perché attualmente è...
Quando l’assicurazione per la casa è obbligatoria: casi, condizioni, coperture e costi
Quando si parla di assicurazione casa si intende una polizza in grado di proteggere l’immobile da...
Cosa copre l’assicurazione per gli oggetti di valore e perchè è importante stipularla
Spesso chi decide di assicurare la propria casa con una polizza ad hoc, lo fa sia per proteggersi...