AIG

Assicurazioni con AIG Calcola un preventivo

Preventivo Assicurazione AIG: la guida completa per chi vuole proteggere la propria attività

Richiedere un Preventivo Assicurazione AIG è un passo importante per chi desidera una copertura professionale o aziendale solida, costruita su misura e con garanzie affidabili. AIG, American International Group, è una delle compagnie assicurative più grandi e riconosciute al mondo, attiva in oltre 200 Paesi e specializzata in coperture per imprese, professionisti e rischi complessi. Questa guida ti aiuterà a capire come richiedere un preventivo AIG nel modo giusto, quali dati servono e come confrontarlo con altre compagnie per scegliere la soluzione migliore, anche tramite MioAssicuratore.it.

Le polizze AIG si distinguono per l’attenzione al mondo aziendale e professionale. Le principali aree coperte riguardano la responsabilità civile professionale, la tutela legale, la copertura D&O per amministratori e dirigenti, il rischio cyber e le polizze internazionali per imprese che operano in più Paesi. Ogni preventivo AIG parte da un’analisi accurata del rischio e viene personalizzato in base alla professione, al settore e alla struttura dell’attività.

Chi è AIG e perché è una compagnia di riferimento

AIG, American International Group, è un gruppo assicurativo con sede negli Stati Uniti e una presenza globale. Opera in Italia attraverso AIG Europe S.A., rappresentanza generale con sede a Milano, attiva dal 1949. La compagnia è conosciuta per la solidità finanziaria, la capacità di gestire rischi complessi e l’esperienza nel fornire soluzioni assicurative ad aziende multinazionali, PMI e professionisti di alto profilo.

In particolare, AIG si distingue per la sua competenza in ambito corporate e per la capacità di gestire programmi assicurativi internazionali coordinati (Global Programs). Queste soluzioni sono progettate per garantire una copertura coerente in diversi Paesi, con il vantaggio di un unico interlocutore e la certezza di standard uniformi in termini di garanzie, assistenza e liquidazione dei sinistri.

Negli ultimi anni AIG ha rafforzato il proprio posizionamento in Europa con un approccio digitale e una forte attenzione al rischio cyber, all’innovazione e ai criteri ESG (ambientali, sociali e di governance). Tutti elementi che rendono il Preventivo Assicurazione AIG particolarmente interessante per imprese moderne, startup tecnologiche e professionisti con esigenze di copertura evolute.

Quando richiedere un Preventivo Assicurazione AIG

Le situazioni più comuni

  • Professionisti che vogliono tutelarsi da errori, omissioni o contestazioni legali.
  • Amministratori e dirigenti che cercano una copertura D&O contro rischi di gestione.
  • Aziende e studi associati che desiderano proteggere il proprio patrimonio e la reputazione.
  • Imprese internazionali che operano su più mercati e hanno bisogno di programmi globali coordinati.
  • Società IT e consulenti digitali che vogliono coprirsi dal rischio cyber e da violazioni dei dati.

Un Preventivo Assicurazione AIG è particolarmente utile quando si cercano soluzioni specialistiche, in settori dove la precisione, la conformità e la responsabilità professionale sono aspetti centrali. AIG offre coperture pensate per il mondo legale, sanitario, tecnico, informatico, finanziario e gestionale.

Come richiedere un Preventivo AIG in modo corretto

I dati da preparare

Per ottenere un preventivo preciso, serve fornire alcune informazioni chiave:

  • Dati anagrafici e contatti del contraente o dell’azienda.
  • Descrizione dell’attività: cosa fai, in quali settori operi, quali servizi offri.
  • Fatturato o compensi annui, utile per stimare l’esposizione al rischio.
  • Numero di addetti e collaboratori.
  • Storico sinistri degli ultimi anni (se presenti).
  • Coperture precedenti: eventuali polizze già in essere, con indicazione di massimali e franchigie.

Un consiglio pratico

La chiarezza dei dati è la chiave per un preventivo affidabile. Se fornisci un elenco preciso delle attività che svolgi e di quelle escluse, il Preventivo Assicurazione AIG sarà più coerente e realistico. Un piccolo dettaglio omesso può influire sul prezzo o sulle condizioni finali. Conviene sempre essere trasparenti: i consulenti AIG e i comparatori come MioAssicuratore.it possono così aiutarti a individuare la formula più adatta.

Le principali coperture offerte da AIG

RC Professionale

È la copertura più richiesta da liberi professionisti, studi e consulenti. Ti tutela in caso di richieste di risarcimento per errori, omissioni, negligenze o violazioni di obblighi contrattuali. AIG ha un’esperienza pluridecennale in questo settore, con soluzioni specifiche per avvocati, commercialisti, architetti, ingegneri, informatici, medici, broker e altri professionisti regolamentati.

D&O – Directors and Officers

Protegge il patrimonio personale di amministratori, dirigenti e membri del consiglio da eventuali azioni legali relative a decisioni di gestione. È una polizza indispensabile per società di capitali, start-up, cooperative e aziende che operano con investitori o appalti pubblici. Il Preventivo Assicurazione AIG per D&O può includere coperture aggiuntive come spese legali, indagini e assistenza reputazionale.

Cyber Risk

Una delle aree in cui AIG è leader di mercato. La polizza Cyber copre violazioni dei dati, attacchi informatici, blocchi di sistema, estorsioni digitali e danni d’immagine. Oltre al rimborso dei costi tecnici, include assistenza immediata, consulenza informatica e supporto legale. Ideale per aziende che gestiscono dati sensibili o infrastrutture digitali.

Responsabilità Civile Generale e Professionale

Oltre alla RC professionale, AIG offre coperture per la responsabilità civile verso terzi e dipendenti, utile per aziende e studi che hanno personale o clienti in sede. Può includere danni a cose, persone e interruzioni di attività causate da eventi accidentali.

Polizze internazionali e programmi globali

Uno dei punti forti di AIG è la gestione dei programmi multinazionali. Le aziende che operano in più Paesi possono richiedere un Preventivo Assicurazione AIG che preveda coperture coordinate e omogenee in tutte le giurisdizioni, evitando sovrapposizioni o mancanze. È una soluzione ideale per imprese che gestiscono sedi, filiali o clienti all’estero.

Come leggere un Preventivo Assicurazione AIG

Le voci da controllare con attenzione

  • Massimale: indica il limite massimo che la compagnia rimborsa in caso di sinistro.
  • Franchigia: la parte del danno che resta a tuo carico.
  • Retroattività: copre attività svolte prima della stipula, se la richiesta di risarcimento arriva dopo.
  • Postuma: estende la copertura anche dopo la cessazione dell’attività o del contratto.
  • Ambito territoriale e giurisdizione: specifica dove la polizza è valida e quale legge si applica.

Capire queste voci è fondamentale per interpretare correttamente il preventivo. Due offerte con lo stesso prezzo possono essere molto diverse se variano massimali, franchigie o retroattività. Meglio confrontare preventivi simili per struttura e contenuto, non solo per cifra finale.

Come confrontare un Preventivo AIG con altre compagnie

Il metodo giusto

  • Fissa i massimali minimi che vuoi per ogni garanzia.
  • Scegli le garanzie irrinunciabili (es. cyber, D&O, tutela legale).
  • Confronta solo preventivi equivalenti per coperture e condizioni.
  • Valuta l’assistenza, la reputazione e la chiarezza dei documenti.

Su MioAssicuratore.it puoi confrontare il tuo Preventivo Assicurazione AIG con proposte di altre compagnie, mantenendo le stesse garanzie e massimali. Il sistema mostra differenze chiare in termini di copertura, servizi inclusi e costi, così puoi scegliere con maggiore consapevolezza.

Fattori che influenzano il prezzo del Preventivo Assicurazione AIG

Le principali variabili

  • Settore professionale: alcune attività sono più esposte (es. medico, ingegnere, consulente legale).
  • Fatturato o volume di lavoro: maggiore fatturato = maggiore esposizione.
  • Numero di addetti e collaboratori.
  • Storico sinistri: la frequenza o la gravità dei sinistri passati può incidere.
  • Massimale scelto e franchigia impostata.
  • Ambito territoriale: se operi anche all’estero, il premio può cambiare.

Un consiglio utile: quando richiedi il preventivo, prova diverse combinazioni di massimali e franchigie per capire come varia il prezzo. AIG offre grande flessibilità nella personalizzazione delle polizze, quindi puoi trovare il giusto equilibrio tra protezione e costo.

Come mantenere aggiornata la tua polizza AIG

Il mondo professionale cambia rapidamente: nuovi clienti, nuovi contratti, nuovi rischi. Conviene aggiornare ogni anno il Preventivo Assicurazione AIG per verificare che i massimali e le garanzie siano ancora adeguati. Anche piccole variazioni di attività possono richiedere un adeguamento della copertura.

Su MioAssicuratore.it puoi salvare il tuo preventivo e aggiornarlo in pochi clic, modificando solo i dati che sono cambiati. È un modo rapido per rimanere sempre protetto senza rifare tutto da capo.

Perché scegliere un Preventivo Assicurazione AIG

Affidabilità e competenza globale

AIG è una compagnia internazionale con decenni di esperienza nella gestione dei rischi complessi. La presenza in oltre 200 Paesi e la conoscenza delle normative locali permettono di creare soluzioni coerenti e solide per ogni tipo di cliente, dal libero professionista alla grande impresa.

Gestione sinistri di alto livello

Uno dei punti di forza di AIG è l’approccio professionale alla gestione dei sinistri. La compagnia è conosciuta per la rapidità di risposta, la trasparenza e l’assistenza durante l’intero processo, anche per casi internazionali.

Innovazione e sicurezza digitale

Negli ultimi anni AIG ha investito molto in digitalizzazione e gestione del rischio cyber. Le polizze integrate offrono strumenti per prevenire e mitigare i rischi tecnologici, con supporto operativo in caso di attacco informatico o violazione dei dati.



Prodotti assicurativi di AIG
Assicurazioni con AIG Calcola un preventivo