Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
L’imposta sui premi assicurativi altro non è che una somma, anche definibile tributo, che viene aggiunta al premio che l’assicurato deve versare alla compagnia assicurativa affinché questa assuma per lui il rischio del sinistro.L’entità di tale imposta, che è totalmente a carico del contraente dell’assicurazione, varia a secondo del ramo assicurativa e la compagnia con la quale si stipula la polizza svolge la funzione di esattore per conto dello Stato.Una volta che l’assicurato ha versato il premio assicurativo, il quale comprenderà nella sua totalità anche l’imposta, questa non sarà più rimborsabile.E’ possibile consultare una vera e propria tabella, stabilita per legge, per verificare l’ammontare dell’imposta sul premio assicurativo per ciascun ramo assicurativo che si è abbracciato (ramo infortuni, RC auto, malattie).
MioAssicuratore.it