Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Quando si utilizza il termine sinistro, nel ramo assicurativo, si suole indicare il fatto dannoso che viene a determinarsi in conseguenza del verificarsi del rischio di polizza, rischio per il quale è stata appunto sottoscritta (e prestata) la garanzia assicurativa.Quando il fatto dannoso che viene a determinarsi è attribuibile per almeno al 51% ad un comportamento dell’assicurato si parla di sinistro con colpa; quando invece il sinistro che viene a verificarsi è attribuibile ad entrambi le parti coinvolte, si parla di sinistro con colpa paritaria.Quando invece il fatto dannoso viene subito dall’assicurato e quindi esso risulta attribuibile completamente a responsabilità di un terzo, si parla di sinistro senza colpa.
MioAssicuratore.it