Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
La legge 148/2011, passata alla storia come la manovrina di agosto, ha riformato la normativa sulle professioni che è stata poi disciplinata dal Decreto del Presidente della Repubblica 137/2012 e ha reso la polizza rc un obbligo per tutti i professionisti. Anche l'assicurazione commercialisti, come per le altre professioni è quindi diventata obbligatoria dal 14 agosto 2013, data entro la quale è appunto entrata in vigore la suddetta legge.
Allo stesso modo delle polizze per architetti, ingegneri e geometri, anche l'assicurazione per commercialisti può essere stipulata dal singolo professionista così come dallo Studio Associato, dalla società e dall'associazione professionale.
Nel caso di rc professionale per società, studi associati o associazioni, questa copre ovviamente solo per l'attività svolta in nome e per conto dello studio associato, dell'associazione o della società.
Un'assicurazione professionale commercialisti tutela in caso di richieste di risarcimento avanzate da terzi contro il professionista durante il periodo di validità della polizza.
Questi i principali comportamenti sbagliati che se perpetrati nello svolgimento della professione potrebbero causare una richiesta di risarcimento e per i quali è prevista la copertura da parte dell'assicurazione commercialisti:
L'assicurazione professionale commercialisti prevede un risarcimento per danni colposamente causati per negligenza o imprudenza o imperizia sia lievi che gravi.
Nello specifico queste le attività che un'assicurazione commercialisti dovrebbe prevedere:
Dal momento che l'assicurazione commercialista è obbligatoria, molte polizze prevedono la possibilità di una estensione temporale con tutele pregresse e postume (vedi capitolo sulle Garanzie).
L'assicurazione commercialista è obbligatoria dal 14 agosto 2013 e riguarda anche i consulenti del lavoro e i tributaristi. L'entrata in vigore dell'obbligo della polizza, stabilito dal Dpr 137/2012 a completamento della legge 148/2011, era stato fissato in un primo momento per agosto 2012, a quindici giorni dalla pubblicazione del Dpr 137.
L'impossibilità però di organizzare in così poco tempo convenzioni e stipule per una platea così numerosa come tutti i professionisti italiani, ha spinto il legislatore a prorogare il termine.
Per l'assicurazione commercialisti l'obbligo è così scattato un anno dopo, così come per tutte le altre professioni e la proroga ha permesso di organizzare contratti anche in convenzione con le principali associazioni di categoria e casse di previdenza.
A stipulare un'assicurazione dottori commercialisti in genere è il singolo professionista iscritto all'albo che vuole tutelare il suo studio privato.
Possono però stipulare un'assicurazione commercialisti anche gli studi associati che fatturino con una partita Iva. In questo caso la polizza coprirà l'attività svolta dall'associazione di professionisti e non per quella svolta in proprio dai singoli componenti.
Possono inoltre stipulare una polizza a copertura della responsabilità civile anche commercialisti che svolgono attività con propria partita Iva.
Per l'assicurazione dottori commercialisti l'obbligo è così scattato ad agosto del 2013 e per quella data erano già pronte convenzioni con diversi broker.
L'aumento della richiesta ha portato ad un lieve abbassamento dei premi annuali e le offerte da parte delle Compagnie assicurative vista l'obbligatorietà della rc commercialisti, sono aumentate.
Una delle prime convenzioni è stata l'assicurazione professionale commercialisti del Consiglio Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti. Contestualmente in Italia sono entrati diversi operatori stranieri accanto alle compagnie italiane tradizionali.
Le attività comprese dall'assicurazione commercialista sono:
Dal momento che l'assicurazione professionale commercialisti è obbligatoria, in molti hanno chiesto di estendere le tutele pensando anche ad un'assicurazione infortuni.
Una assicurazione infortuni commercialisti prevede la copertura delle spese nei casi di interventi chirurgici e prestazioni accessorie che può essere estesa anche a tutto il nucleo familiare.
C'è la possibilità di sottoscrivere una polizza base facendo un'assicurazione commercialisti in convenzione con la Cassa di previdenza oppure fare una polizza integrativa individuale prevedendo anche la copertura ad esempio delle spese mediche e farmaceutiche, la diaria giornaliera e altre garanzie.
L’assicurazione professionale o più correttamente assicurazione RC professionale è obbligatoria dall’Agosto 2013 (con proroga per i soli medici al 2014) per tutti i liberi professionisti iscritti ad albi professionali.
La polizza RC Professionale, tutela il contraente ed il suo patrimonio dalle potenziali richieste di risarcimento dovute ad errori nell’esercizio della propria attività professionale, quindi comprese le perdite economiche annesse a tale richiesta.
Principalmente, salvo garanzie aggiuntive, vengono tutelati gli errori di negligenza, imprudenza e imperizia nello svolgimento della propria attività professionale.
Sei coperto sei hai stipulato una polizza RC professionale includendo la retroattività. L’estensione può essere sottoscritta con la formula "Claims Made" (a richiesta fatta), perciò le garanzie operano quando è stata attivata la richiesta e non alla data del danno. Naturalmente è da tenere bene a mente che non sono mai coperte le richieste di risarcimento di cui si era a conoscenza prima della stipula della polizza.
Un buon punto di riferimento. Buona la rapidità della stipula della polizza ed ho trovato il prezzo giusto.
Positivo. Ottima la professionalità ed ho ricevuto assistenza.
Molto conveniente. Sono felice di quello che ho ottenuto. La rapidità della stipula della polizza pero mi ha chiamato subito l'operatore. Veramente buono.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Dal 13 agosto 2013 è sorto per tutti i commercialisti, ragionieri e consulenti del lavoro iscritti all'Albo, l'obbligo di stipulare una polizza assicurativa in modo da coprire i danni che possono essere cagionati ai clienti nell'esercizio della propria attività professionale. I soggetti che...
A partire dal 1° luglio 2019 scatta l’obbligo del processo tributario telematico, così come previsto dall’art. 16 del decreto legge 23 ottobre 2018 convertito dalla legge 17 dicembre 2018 n. 136. Per effetto del provvedimento, gli atti e i provvedimenti del processo,...
Dal 1° gennaio del 2017 è entrato in vigore un nuovo Codice relativo alle sanzioni disciplinari approvato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Che cosa succede in caso commercialisti ed esperti contabili non osservino scrupolosamente obblighi,...
Per il Cndcec, Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, non è più applicabile la regola che stabilisce la tassativa esclusione di commercialisti e di esperti contabili che non risultino in regola con l’acquisizione dei crediti formativi dagli...
Secondo quanto stabilito dalla sentenza n. 19607 depositata dalla Corte di Cassazione il 16 settembre 2010 i compensi percepiti dal commercialista per l’attività di amministratore o membro di un collegio sindacale non sono soggetti ad Irap. La Commissione Tributaria Regionale aveva...