Perché usare MioAssicuratore per l'Assicurazione Fisioterapisti?

Il nostro servizio assicurativo per l'Assicurazione Fisioterapisti è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!

Cos'è e come funziona l'Assicurazione Fisioterapisti?

Negli ultimi anni è emersa con una certa decisione la figura professionale del fisioterapista, indispensabile per coordinare e indirizzare il recupero fisico a media-lunga durata. In quanto figura professionale tuttavia,anche per il fisioterapista grave l'obbligo, previsto per legge, di stipulare un'idonea assicurazione professionale in grado di coprire i danni causati dall'assicurato durante l'esercizio della propria attività.

Cos'è l'Assicurazione Professionale Fisioterapista

La stipula di una polizza RC professionale, divenuta obbligatoria a partire da agosto 2014, protegge la figura professionale del fisioterapista da eventuali richieste di risarcimento per danni causati inconseguenza di errori. L'obbligatorietà di stipulare una polizza di responsabilità civile è rivolto a tutti i fisioterapisti iscritti al relativo Albo che svolgano l'attività sia in qualità di liberi professionisti, sia in qualità di dipendenti o collaboratori di strutture o istituti autorizzati a prestare servizi sanitari, siano essi pubblici o privati. Il contratto stipulato dal professionista con la compagnia assicurativa copre eventuali sinistri contro soggetti terzi (pazienti) generati in conseguenza di:

  • Risultati curativi inutili o dannosi;
  • Mancato recupero delle funzionalità motorie a seguito di intervento da parte del fisioterapista;
  • Degenerazione di situazioni che avrebbero potuto essere curate in modo migliore;

Oltre ad intervenire in caso di sinistro e relativa richiesta di risarcimento da parte del soggetto terzo legittimato, l'assicurazione interviene anche quando a esperire azione di rivalsa contro l'assicurato è la stessa struttura che lo ha assunto, adducendo al fisioterapista danni e/o errori derivanti da:

  • Colpa grave: intendo con questa espressione la colpa generata da comportamenti che non rispettano la normale prudenza, perizia e diligenza propria di tutti gli uomini e inescusabile;
  • Negligenza: intendo con questa espressione lo svolgimento di un'attività senza l'osservanza delle regole e delle modalità per la stessa previste;

Cosa copre l'Assicurazione Professionale Fisioterapista

La previsione dell'obbligo di stipulare una copertura assicurativa per i professionista era stata proposta dalGoverno già nel 2012, ma a causa di problematiche legate alla non chiarezza dell'allora DPR e della necessità per i professionisti stessi di organizzarsi, tale obbligo è divenuto effettivo solo nel 2014,abbracciando diverse figure professionali tra cui quelle mediche e quelle parasanitarie. In caso di sinistro e relativa richiesta di risarcimento o in caso di azione di rivalsa, la polizza assicura al professionista la copertura del 25% rispetto al massimale (cioè rispetto alla somma massima che la compagnia assicurativa si impegna a coprire) per le spese giudiziarie e di difesa legale. Oltre alla previsione del massimale, quando si stipula l'assicurazione è importante tener d'occhio la franchigia, cioè la somma che l'assicurato è comunque tenuto a versare in caso di sinistro, e la retroattività della tutela. La polizza RC professionale infatti prevede la copertura dei soli sinistri postumi rispetto alla stipula; ma è tuttavia possibile in alcuni casi estendere la retroattività della copertura a sinistri sorti prima della stipula del contratto assicurativo.

Scopri le Coperture per la Polizza Fisioterapisti

Scegli le garanzie per la tua Assicurazione Fisioterapisti

RC Professionale
Tutela dagli eventuali danni che possono essere cagionati involontariamente (senza dolo) a soggetti terzi durante l’esercizio della propria attività professionale.
Retroattività
Tutela l'assicurato anche per fatti accorsi prima della stipula del contratto assicurativo, fatti per i quali l’assicurato risulta essere civilmente responsabile.
Tre Virus
La polizza garantisce il pagamento di un indennizzo in caso di contagio da virus HIV, Epatite B o C occorsi all'Assicurato durante lo svolgimento dell'attività professionale.
Direzione Sanitaria
Responsabile di Struttura Complessa
Franchigia
Si intende quella parte di danno che resta a carico dell'assicurato
Osservatorio Assicurazione Fisioterapisti

Premio medio

Le garanzie più acquistate

Retroattività
RC Professionale
Quota Associazione C.S.M.M.
Vuoi saperne di più? Visita l'Osservatorio Assicurazione Fisioterapisti

Domande frequenti Assicurazione Fisioterapisti

Chiedi qualsiasi cosa, siamo felici di rispondere!

Leggi tutte le domande frequenti
Hai acquistato un'Assicurazione Fisioterapisti? Lascia la tua recensione!

Recensioni Assicurazione Fisioterapisti

Alfonso C.
Votato 5 su 5 il
08-11-2022

Ottima iniziativa. Bene, ma c'è sempre da migliorare.

Informazioni utili! Mi ha soddisfatto la preventivazione cosi veloce e sono stato seguito. Speriamo bene!

Mario B.
Votato 5 su 5 il
24-10-2022

ok in tutto. Intuitivo

Acquisto semplice Mi è piaciuta molto la velocità del consulente e sono stato seguito.

Viola A.
Votato 3 su 5 il
21-10-2022

Ottima iniziativa. Molte grazie.

Lo uso da diversi anni. Mi ha soddisfatto la preventivazione cosi chiara ma tante chiamate

Visualizza tutte le 179 recensioni

Voto medio 4.4/5 basato su 179 voti dei clienti

Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore

Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!

NOTA: la review sarà pubblicata utilizzando il tuo nome (es. Mario R.)

News Polizza Fisioterapisti

Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni

Per ulteriori aggiornamenti sul mercato assicurativo visita la sezione approfondimenti

Ti potrebbero interessare

Ecco i prodotti assicurativi che potrebbero fare al caso tuo.