Assicurazione e mobile payment Solo su MioAssicuratore puoi pagare direttamente dal tuo smartphone Ti serve un'Assicurazione ? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2015-05-03 Fino a qualche anno fa, per compiere un pagamento dovevamo andare in un negozio e pagare. Tutto questo però è iniziato a cambiare negli ultimi 10/15 anni, da quando i computer sono entrati prepotentemente nelle nostre vite; da allora è possibile eseguirlo stando comodamente seduti alla propria scrivania. Tuttavia la tecnologia è progredita ulteriormente e adesso è possibile effettuare acquisti e pagare il materiale comprato semplicemente dal nostro smartphone. Questo nuovo tipo di pagamento è chiamato mobile payment, ed è giunto in Italia solo da poco tempo, ma è in rapida crescita. La domanda che sorge spontanea è: "Come si fa a pagare tramite smartphone?" La risposta è molto semplice e vi sono due alternative: Per i prodotti con costo non troppo elevato possiamo pagare semplicemente addebitando l'importo del prodotto sul traffico del telefono. Detto in termini più semplici, i soldi vengono scalati dalla SIM card del cellulare; L'altro modo è quello di utilizzare la propria e-mail e tramite il conto corrente pagare ciò che si vuole acquistare. Essendo da poco entrati in questa tipologia commerciale, sospettiamo sempre che ci sia dietro a questi pagamenti una sorta di truffa, ma fortunatamente nei primi giorni di aprile è uscita una nuova normativa che prevede numerose nuove misure e garanzie per chi usa questo modo di fare acquisti. L'acquisto di prodotti tramite smartphone è solo l'ultima delle frontiera in cui siamo entrati; infatti tutto questo nasce dall'esigenza di coloro che lavorano viaggiando. Queste persone molto spesso sono legate ai telefoni e quindi in un qualsiasi momento potrebbero aver bisogno di utilizzare il proprio conto corrente, e non avendo a disposizione una banca o filiale, spesso si affidano a questi nuovi pagamenti. Categoria: Assicuraizoni Ti serve un'Assicurazione ? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Superbonus 110%: obblighi assicurativi per i professionisti Nei prossimi mesi si entrerà nel vivo delle richieste da parte dei contribuenti delle agevolazioni previste dal cosiddetto Superbonus 110 , cioè quella misura varata dal Governo nel Decreto Rilancio che ha incrementato del 110% l'aliquota di... Corsia Sbagliata in Auto ma Passaggio con Semaforo Rosso Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa... Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per cui, per evitare brutte sorprese, è necessario conoscere in maniera approfondita l’argomento. Al termine della locazione infatti si possono... Contratti di Assicurazione e Prescrizione Per poter esprimere il concetto di Prescrizione nei contratti di Assicurazione è bene ricordare il fine stesso della stipula di questo genere di contratti. L'assicurazione è quell'istituto che protegge, tutela e soccorre chiunque si trovi in... Responsabile Solo il Datore per Infortuni sul Lavoro L'inosservanza delle norme poste a tutela della protezione dei lavoratori può portare a infortuni sul lavoro, talvolta anche molto gravi. La legge obbliga quindi, oltre al rispetto meticoloso delle norme sulla sicurezza anche, alla stipula da... Uso Improprio della Corsia di Canalizzazione nei Semafori Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Le 10 cose più strane mai...