Modulo CAI Online: la constatazione amichevole digitale

Data pubblicazione: 2025-05-15
Tempo di lettura stimato: 4 minuti
Modulo CAI Online: la constatazione amichevole digitale

Il Modulo CAI Online: ecco come la constatazione amichevole è digitale

Indice

La constatazione amichevole cambia volto. Il Modulo CAI digitale e online è già realtà. Ora basta un telefono. Il foglio blu resta, ma non serve più carta. Tutto diventa più rapido. Tutto diventa più chiaro. In questa guida, firmata MioAssicuratore, scopri ogni dettaglio.

Perché nasce il Modulo CAI digitale

Ogni anno accadono molti piccoli incidenti. Oltre 1,5 milioni di sinistri. Finora ogni pratica era scritta a mano. Tempi lunghi. Errori frequenti. Oggi la legge permette l’uso del digitale. Un passo verso meno burocrazia. Un passo verso più sicurezza.

Cos’è il Modulo CAI digitale

È la versione online del modulo cartaceo. Ha lo stesso valore legale. Contiene gli stessi campi. Cambia solo il modo di compilarlo. Usi uno schermo invece di una penna. La firma avviene con SPID o CIE. Il documento parte in un click. Arriva subito alla compagnia.

Come funziona, passo dopo passo

  • Apri l’app della tua compagnia. Se non l’hai già, scaricala. È gratuita.
  • Accedi con SPID o CIE. Un login sicuro.
  • Seleziona “Constatazione amichevole”. L’app guida ogni campo.
  • Inserisci i dati della polizza. Bastano numero e targa.
  • Scrivi data, ora e luogo. Scegli il gps per più precisione.
  • Disegna lo schema dell’incidente. Puoi usare il dito.
  • Aggiungi foto delle vetture. Fai scatti chiari e ravvicinati.
  • Invita l’altro conducente via link. L’app manda un sms.
  • L’altro conducente controlla e firma. Sempre con SPID o CIE.
  • Clicca “Invia”. La compagnia riceve tutto in tempo reale.

Vantaggi immediati

La velocità è il primo vantaggio. Niente copie smarrite. Nessun modulo illeggibile. Le compagnie leggono dati puliti. Gli errori calano. Si riducono dubbi sulle firme. Il sistema guida passo a passo. Anche chi è sotto stress compila bene.

Limiti ancora presenti

La sola digitalizzazione non accorcia ogni fase. Resta l’accertamento delle colpe. Resta la perizia sul danno. Serve comunque il perito. Serve comunque tempo per il rimborso. Nei sinistri difficili i giorni restano molti. La tecnologia aiuta, ma non fa miracoli.

Un’arma in più contro le frodi

Le truffe RC Auto pesano. Nel 2024 oltre 1,5 milioni di guidatori sono stati raggirati. Anche le compagnie perdono molto. I costi poi ricadono sui premi. Il Modulo CAI digitale porta nuovi controlli. Algoritmi e intelligenza artificiale leggono i dati. Scovano incongruenze. Segnalano schemi sospetti. Meno truffe, premi più stabili.

Impatto sul premio RC Auto

Molti sperano in tariffe più basse. È un obiettivo possibile. Ma serve tempo. Serve che tutti usino il digitale. Serve che le frodi calino davvero. Solo allora le compagnie potranno ridurre i prezzi. Non prima del 2026 si vedranno gli effetti. Intanto confronta le offerte su MioAssicuratore RC Auto. Risparmi già oggi.

Scadenze ufficiali per l’adeguamento

Il Modulo CAI digitale vale ora. Ogni compagnia deve offrire l’app entro aprile 2026. Fino a quella data il cartaceo resta valido. Dopo sarà solo un’alternativa. Le imprese che non si adeguano rischiano sanzioni.

Cosa cambia per gli automobilisti

Più comodità. Meno carta nel cruscotto. Tutto il sinistro vive in cloud. Puoi accedere ai dati quando vuoi. Puoi scaricare la copia PDF. Puoi inoltrare il file al tuo carrozziere. In caso di blackout puoi sempre usare il modulo classico.

Come prepararti ora

  • Scarica l’app della tua compagnia. Verifica se la funzione è già attiva.
  • Associa SPID o CIE all’app. Così firmi in pochi secondi.
  • Controlla i dati di polizza. Devono essere aggiornati.
  • Fai pratica con la demo, se presente. Conoscere prima riduce lo stress.
  • Salva le foto di patente e libretto. Ti serviranno al momento.

Il ruolo di MioAssicuratore

Noi di MioAssicuratore crediamo nel digitale. Confrontiamo polizze in base alle coperture. Non solo sul prezzo. Siamo broker online certificati. Ti seguiamo in ogni fase. Dal preventivo alla gestione del sinistro.

Vuoi un supporto per il nuovo Modulo CAI? Scrivici in chat. Il nostro team risponde subito. Trovi guide, video e articoli sul blog. Puoi anche prenotare una consulenza gratuita.

Domande frequenti

Il vecchio modulo scompare?
No. Resta disponibile. È utile se non hai connessione.
Serve internet per firmare?
Sì. Ma puoi salvare il modulo offline e inviarlo dopo.
Posso usare una firma digitale diversa?
Le firme valide sono SPID e CIE. Altre firme elettroniche potrebbero non bastare.
L’altro conducente non ha SPID. Che faccio?
Puoi compilare tu e inviare poi il PDF. L’altro guidatore firma in modo tradizionale.
La mia compagnia non ha l’app. Che faccio?
Puoi ancora usare il cartaceo. Oppure cambiare compagnia su MioAssicuratore.

Per Concludere

Il Modulo CAI digitale rappresenta il futuro. Riduce errori, taglia tempi, argina le frodi. Non risolve ogni problema, ma è un inizio forte. Dal 2026 sarà lo standard. Preparati oggi. Attiva SPID. Aggiorna i tuoi dati. E scegli la polizza migliore con MioAssicuratore. Così sei pronto, sicuro e un passo avanti.