La guida del neopatentato nel mondo delle assicurazioni Di seguito trovi tutto quello che c'è da sapere per i neopatentati Ti serve un'Assicurazione Auto? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2015-04-17 Se sei un Neopatentato ed è la prima volta che ti rivolgi al mondo delle Assicurazioni Auto, leggi questa breve guida per imparare come muoverti Il raggiungimento della maggiore età è un traguardo che i giovani aspettano con ansia : 18 anni, infatti, significa principalmente avere finalmente la possibilità di guidare una macchina. Dopo il primo entusiasmo, però, e dopo l'ottenimento della patente, arrivano i primi necessari adempimenti, la stipula della assicurazione auto in primis. Un tempo tutto ciò costituiva un vero e proprio incubo, soprattutto per i genitori, in quanto le prime polizze assicurative per i neopatentati erano indubbiamente molto costose. L'espediente principale era, quindi, quello di intestare l'auto del proprio figlio al padre o alla madre, in modo da usufruire della classe di merito già faticosamente raggiunta dopo anni. Il problema, però, veniva soltanto rimandato, in quanto prima o poi anche il figlio avrebbe dovuto stipulare una assicurazione auto a proprio nome, con conseguenti elevati costi. Per venire incontro a queste esigenze, la c.d. Legge Bersani ( l. 40/2007 ) ha previsto sostanziali innovazioni in tema assicurativo per i neopatentati. Stipulare quindi una polizza per i giovani che si affacciano per la prima volta al mondo delle assicurazioni auto non è più un incubo come prima, scopriamone il perché. Il principale vantaggio introdotto dalla Legge Bersani consiste nella possibilità per i giovani neopatentati di età inferiore ai 25 anni di stipulare una polizza assicurativa auto a nome proprio ereditando, però, la classe di merito di un parente di primo grado ( non necessariamente un genitore quindi, ma anche un fratello o una sorella ) risultante dallo stato di famiglia. In tal modo, quindi, il neopatentato eviterà di partire dalla classe assicurativa di merito 14, la più costosa e sconveniente, prendendo invece quella del parente con una migliore storia assicurativa. I vantaggi così ottenuti risultano notevoli. Basti pensare che per i neopatentati ai quali non si applichi la legge Bersani ( ad esempio perché di età maggiore di 25 anni ) il premio assicurativo della prima polizza auto stipulata rischia di arrivare ad un massimo di quasi 3000 euro l'anno. Categoria: Veicoli Ti serve un'Assicurazione Auto? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Corsia Sbagliata in Auto ma Passaggio con Semaforo Rosso Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa... Uso Improprio della Corsia di Canalizzazione nei Semafori Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente... Multe Via Web Il processo che si innesca nel momento in cui ci arriva una multa a casa sembra semplice ma non lo è affatto. Questo iter, infatti, prevede lunghi tempi e spesso la multa ci arriva dopo mesi, dopo aver dimenticato di aver commesso... RC Familiare Applicata Anche a Veicoli Diversi tra Loro Tutti, nel corso degli anni, si sono trovati a poter usufruire della famosa Legge Bersani. Questa disposizione è stata davvero vantaggiosa, soprattutto per i neopatentati che si avviavano ad acquistare la loro prima auto. Questa norma prevedeva la... Assicurazione Copre i Danni per Auto Ferma al Parcheggio? Quante volte è capitato di andare al centro commerciale trovare l'auto rovinata a causa magari di una errata manovra di parcheggio di qualcuno? Oppure lasciando l'auto parcheggiata di notte al mattino si scopre che la stessa è rovinata. In questo... Viaggiare Senza Assicurazione Auto: Ecco Cosa si Rischia Negli ultimi anni sono sempre più gli italiani che circolano con automobili non assicurate. Purtroppo la grave crisi economica e i redditi bassi hanno costretto sempre più famiglie a cercare di risparmiare su spese talvolta necessarie, se non... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Cos'è il Bonus Malus? - Assicurazioni...