RC Familiare Applicata Anche a Veicoli Diversi tra Loro La RC familiare si applica a diverse tipologie di veicoli (scooter, moto). Scopri le novità contenute del Decreto Milleproroghe. Ti serve un'Assicurazione Auto? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2020-04-16 Tutti, nel corso degli anni, si sono trovati a poter usufruire della famosa Legge Bersani. Questa disposizione è stata davvero vantaggiosa, soprattutto per i neopatentati che si avviavano ad acquistare la loro prima auto. Questa norma prevedeva la possibilità di estendere la classe rc di un familiare definito virtuoso, ad un altro membro dello stesso nucleo, a patto, però, che i veicoli siano dello stesso tipo. Tale beneficio, negli anni, ha permesso a molti di poter risparmiare sulla propria polizza auto. Con il Decreto legge numero 124 del 2019, l’attuale Governo ha deciso di estendere questo meccanismo, aggiungendo, però, altri benefici. Infatti dal 16 febbraio 2020 è possibile estendere la rc familiare anche a veicoli di tipo differente. Per questo motivo ora è possibile ereditare la classe di merito di un soggetto che possiede moto, non solo auto. Per poter accedere a tale beneficio, però, è stato stabilito che il beneficiario non deve aver avuto incidenti con colpa nell’arco dei precedenti cinque anni. Con tale innovazione, introdotta attraverso un emendamento al Decreto Milleproroghe, è possibile pagare premi assicurativi nettamente più bassi e rinnovare l’assicurazione con un declassamento minore, anche se vi sono stati incidenti con danni che superano i cinquemila euro. Questa nuova situazione ha sollevato non pochi dubbi nel mondo assicurativo. L'ente di vigilanza apposito, infatti, mantiene alta la sua attenzione, monitorando compagnie assicurative e le buone pratiche attivate. Vediamo tutte le novità che riguardano la rc familiare. Rc auto familiare: cos'è Con il Decreto Milleproroghe 2020 si introduce la nuova rc Familiare, chiamata anche Bonus Malus familiare. Si tratta di un’agevolazione prevista per le assicurazioni auto di un certo nucleo familiare, già introdotta, ora migliorata, dalla Legge Bersani. Tale estensione, quindi, permette ancora il passaggio di una classe di merito virtuosa da padre a figlio, ad esempio. Ciò, però, funziona anche per veicoli di diverso tipo. Tale novità è entrata in vigore proprio poco tempo fa, il 16 febbraio 2020. Da un mese circa, quindi, chi decide di acquistare un veicolo e intende ereditare una classe assicurativa virtuosa, potrà farlo, richiedendola al momento del rinnovo della polizza rc auto. Rc familiare: tutte le novità Grazie alle novità introdotte dal decreto, sarà possibile richiedere l’applicazione della classe assicurativa più meritevole anche per veicoli che non siano esclusivamente l’auto. Ad esempio, se un figlio acquista la sua prima moto, il padre o la madre, possono trasferire la loro classe assicurativa virtuosa al figlio. In precedenza la situazione era ben diversa. Infatti chi acquistava una moto, ad esempio, non poteva assolutamente accedere alla classe di merito del familiare che possedeva un'auto. Per tale motivo, in una famiglia, ci si trovava ad avere più di una polizza rc auto attiva, gravando sul bilancio familiare in modo inevitabile. La nuova rc familiare, invece, permette di cogliere un'opportunità di risparmio in famiglia. Utile soprattutto se i figli non hanno reddito sufficiente per poter provvedere alle spese di gestione dell'auto. Tale riforma, però, ha incontrato non poche difficoltà. Infatti vi sono ancora diversi problemi tecnici da risolvere. Nel caso specifico si richiedono maggiori chiarimenti circa una determinata situazione che andremo subito a spiegare. Cosa succede se un membro della famiglia causa un incidente e ha usufruito della classe di merito del familiare? Un ulteriore emendamento ha provato a dare una risposta a tale quesito. Nel decreto è prevista una sorta di retrocessione solo se il sinistro costa all’assicurazione più di cinquemila euro. Per cui gli incidenti di poco conto non provocano retrocessioni nella classe di merito. Ovviamente ciò dipende anche dalle compagnie assicurative. A queste, infatti, è stata data massima libertà di azione e, quindi, possono agire scegliendo se diminuire o meno la classe di rischio. È importante, però, che la penalizzazione non superi cinque classi di merito. Intanto l’Ivass (istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) sta continuando ad esaminare le nuove disposizioni di legge per evidenziare i problemi da risolvere. È importante tenere conto anche della condotta delle assicurazioni. Infatti questa situazione porta una diminuzione certa nelle casse delle compagnie, grazie alla riduzione dei premi su rc auto. Per tale motivo è sempre giusto prestare attenzione ai prezzi, evitando il loro lievitare. Rc familiare: come procedere Per poter avere accesso alla classe meritevole di un familiare, bisogna procedere in tal modo. Prima di tutto è necessario richiedere il certificato di stato di famiglia dall’ufficio anagrafe del comune di residenza. Questo va presentato presso la filiale assicurativa di appartenenza e, se tutto è in regola, si può procedere alla stipula della rc familiare. Si può richiedere tale vantaggio subito dopo aver acquistato un’auto o moto usata o nuova, oppure, in fase di rinnovo della polizza. Può essere richiesta la rc familiare dall’intestatario della polizza, da membri del nucleo familiare in oggetto (dietro presentazione dei documenti necessari). Vi sono anche delle esclusioni. Non possono accedere alla rc familiare chi non fa parte del nucleo familiare del principale assicurato, oppure, chi ha provocato incidenti stradali frequenti e il suo attestato di rischio dimostra sinistri nell’arco di un certo periodo (cinque anni). Alcuni quesiti sulla rc familiare La rc familiare non ha limiti di utilizzo. È importante, però, che chi la richiede rispetti tutti i requisiti richiesti dalla legge. Non è possibile, quindi, ereditare la classe di merito di un familiare deceduto. L’assicurazione deve essere sempre attiva e regolare. Non sono ammessi passaggi di classe tra conviventi se ciò non risulta dallo stato di famiglia. Non è possibile ereditare la classe di merito di un familiare, anche se è sospesa temporaneamente. Per ogni dubbio o chiarimento sulla rc familiare, puoi rivolgerti ai consulenti di MioAssicuratore.it. Grazie anche al comparatore, sarà possibile scegliere la migliore offerta e iniziare a risparmiare. Categoria: Veicoli Ti serve un'Assicurazione Auto? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Corsia Sbagliata in Auto ma Passaggio con Semaforo Rosso Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa... Uso Improprio della Corsia di Canalizzazione nei Semafori Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente... Multe Via Web Il processo che si innesca nel momento in cui ci arriva una multa a casa sembra semplice ma non lo è affatto. Questo iter, infatti, prevede lunghi tempi e spesso la multa ci arriva dopo mesi, dopo aver dimenticato di aver commesso... Assicurazione Copre i Danni per Auto Ferma al Parcheggio? Quante volte è capitato di andare al centro commerciale trovare l'auto rovinata a causa magari di una errata manovra di parcheggio di qualcuno? Oppure lasciando l'auto parcheggiata di notte al mattino si scopre che la stessa è rovinata. In questo... Viaggiare Senza Assicurazione Auto: Ecco Cosa si Rischia Negli ultimi anni sono sempre più gli italiani che circolano con automobili non assicurate. Purtroppo la grave crisi economica e i redditi bassi hanno costretto sempre più famiglie a cercare di risparmiare su spese talvolta necessarie, se non... Incidente Auto all’Estero: Cosa Succede e Cosa Fare Quando ci si trova a viaggiare in auto verso l’estero è davvero importante sapere cosa fare nel caso in cui si verifichi un incidente d'auto. Spesso quando si pensa ad un viaggio all'estero, di sicuro, si esclude l'auto a priori per i costi... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Successioni nelle Polizze...