Uso Improprio della Corsia di Canalizzazione nei Semafori Cosa succede se al semaforo se si effettua un uso improprio della corsia di canalizzazione? Quali sono i rischi che si corrono? Ti serve un'Assicurazione Auto? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2020-04-17 Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente ogni corsia viene regolata da un semaforo apposito che può non coincidere con un altro. È possibile, infatti, che nello stesso momento, vi siano automobilisti che procedono dritto con semaforo verde, mentre, chi va a sinistra, vede il suo semaforo rosso. Questo tipo di soluzione viene utilizzata nelle grandi città e, ricadere in errore e sanzioni, è estremamente semplice. Alcuni, però, credendo di essere furbi, scelgono volontariamente di seguire una certa corsia anche se la loro direzione è sbagliata. Questo tipo di infrazione è comune ma finora non è stata sanzionata a dovere. Le regole prescrivono che non è possibile cambiare corsia quando ci si avvicina al semaforo. Per questo motivo è importante che la segnaletica sia adeguata allo scopo di prevenire incidenti e future sanzioni. Ciò che ci si chiede, però, è se questo uso improprio semaforo sia sanzionabile dalla legge. Tale aspetto è stato chiarito da una sentenza della Corte di Cassazione e non solo, è stato necessario anche un intervento del Giudice di Pace di Torino. Se vi è segnaletica orizzontale e relativi semafori che scindono i flussi, allora la multa può essere assicurata, se si agisce senza seguire le indicazioni poste. Ci sono, però, anche delle eccezioni. Vediamo degli esempi circa l’uso improprio semaforo. Uso improprio semaforo: i casi Se, per errore, ci si trova nella corsia sbagliata dove il semaforo è rosso, mentre, quella corretta ha il semaforo verde, è necessario cambiare direzione. Tutti ci siamo trovati, almeno una volta, a commettere lo sbaglio di passare la striscia continua che divide le due corsie. Se si fa questo tipo di manovra, è possibile che vi sia una telecamera sul semaforo, pronta ad inquadrare e segnalare l’infrazione. L’illecito, in questo caso, consiste nel fatto di aver cambiato corsia in modo scorretto e, quindi, la multa sicura non è appellabile, anche se l’errore viene ritenuto minimo. Qual è, allora, la regola da seguire? Se ad un incrocio ci si trova con due corsie con relativa segnaletica orizzontale (strisce e frecce) e semaforo, allora è necessario non cambiare mai la direzione, altrimenti ci si può trovare a dover pagare una multa. La Cassazione ha regolato questo aspetto nel 2016, sottolineando come la freccia del semaforo non consente alcun cambio da parte dei veicoli che si trovano a transitare su quel tratto. Uso improprio semaforo: la sentenza della Cassazione Un automobilista del Lodigiano si è trovato nella situazione di dover richiedere l’annullamento di una sanzione elevatagli per aver svoltato dalla corsia sbagliata con il semaforo verde. La Cassazione, però, si è espressa confermando il parere emesso nei precedenti gradi di giudizio e dimostrando l'uso improprio semaforo. Dalla sentenza numero 8412 del 2016, si legge che la luce del semaforo non disciplina il passaggio dei veicoli seguendo l’intenzione del conducente. Questo, infatti, deve fare riferimento alla propria corsia di canalizzazione, quindi, anche alla segnaletica orizzontale. Non è permesso passare da una corsia all’altra in presenza di segnaletica continua. L’automobilista in questione, quindi, per evitare la sanzione doveva restare sulla propria corsia e rispettare la segnaletica della direzione in cui si trovava, attendendo che il semaforo da rosso fosse nuovamente verde. Uso improprio semaforo: la sentenza del Giudice di Pace di Torino del 2019 Nel 2019 la situazione a riguardo cambia. La dottoressa Giuliana Bologna accoglie l’opposizione di un automobilista multato per aver superato il semaforo rosso con il sistema vista red. Si evince dalle riprese che l’infrazione non era avvenuta. Nel caso specifico, il conducente non aveva svoltato a sinistra violando stop e semaforo rosso. Aveva si sbagliato corsia ma ha proseguito dritto affiancandosi ad un veicolo che proseguiva verso destra con relativo semaforo red. Si rileva che il Giudice di Pace, nonostante la canalizzazione fosse errata, non ha potuto non notare la correttezza della sua manovra. Pertanto è stato necessario annullare le sanzioni e accogliere il ricorso. Uso improprio del semaforo: il ruolo dei photored I photored sono strumenti che permettono di rilevare l'uso improprio semaforo. Funzionano con un doppio fotogramma e non permettono alcun tipo di contestazione da parte degli utenti che commettono errori nel punto inquadrato. Gli agenti sono chiamati, dopo aver visionato le immagini, a validarle e a spedire il relativo verbale dove viene elevata la sanzione. Ovviamente se la valutazione viene fatta erroneamente, è possibile, solo in questo caso, richiedere l’annullamento della multa senza presentare ricorso. Questa soluzione, però, non sempre va a buon fine. Infatti il corpo di polizia non concede facilmente questo tipo di revisione. Uso improprio semaforo: come tutelarsi Quando si giunge ad un semaforo dove vi sono corsie apposite, relativa segnaletica orizzontale e verticale, è bene seguire sempre le regole imposte dal codice stradale ma anche dal codice civile. Infatti ogni infrazione rilevata può costare cara all’automobilista che, con leggerezza, non si preoccupa di passare da una corsia all’altra. Le sanzioni a riguardo prevedono elevate cifre economiche ma, a volte, è possibile anche vedersi decurtare dei punti sulla patente. Per tutte queste ragioni, quindi, bisogna imparare a prestare attenzione ai semafori e alle direzioni, evitando distrazioni alla guida. Ciò è importante sia per il portafoglio che per la propria salute. Nel caso in cui si verifichi un sinistro, è bene dire che, chi effettua questo tipo di manovra avrà torto e, quindi, dovrà intervenire l'assicurazione. Gli effetti, però, ricadono sulla propria polizza, perdendo la classe di merito guadagnata e subendo un aumento del premio periodico. Ecco perchè è importante avere il supporto assicurativo necessario ed evitare di fare manovre avventate come quelle relative all'uso improprio semaforo. È bene sempre affidarsi ad una buona assicurazione per potersi proteggere e viaggiare in modo tranquillo senza dover incorrere nell'uso improprio semaforo. Con MioAssicuratore.it è possibile scegliere la migliore formula assicurativa e tutelarsi contro ogni possibile danno o problema correlato alla propria auto e circolazione. Categoria: Veicoli Ti serve un'Assicurazione Auto? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Corsia Sbagliata in Auto ma Passaggio con Semaforo Rosso Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa... Multe Via Web Il processo che si innesca nel momento in cui ci arriva una multa a casa sembra semplice ma non lo è affatto. Questo iter, infatti, prevede lunghi tempi e spesso la multa ci arriva dopo mesi, dopo aver dimenticato di aver commesso... RC Familiare Applicata Anche a Veicoli Diversi tra Loro Tutti, nel corso degli anni, si sono trovati a poter usufruire della famosa Legge Bersani. Questa disposizione è stata davvero vantaggiosa, soprattutto per i neopatentati che si avviavano ad acquistare la loro prima auto. Questa norma prevedeva la... Assicurazione Copre i Danni per Auto Ferma al Parcheggio? Quante volte è capitato di andare al centro commerciale trovare l'auto rovinata a causa magari di una errata manovra di parcheggio di qualcuno? Oppure lasciando l'auto parcheggiata di notte al mattino si scopre che la stessa è rovinata. In questo... Viaggiare Senza Assicurazione Auto: Ecco Cosa si Rischia Negli ultimi anni sono sempre più gli italiani che circolano con automobili non assicurate. Purtroppo la grave crisi economica e i redditi bassi hanno costretto sempre più famiglie a cercare di risparmiare su spese talvolta necessarie, se non... Incidente Auto all’Estero: Cosa Succede e Cosa Fare Quando ci si trova a viaggiare in auto verso l’estero è davvero importante sapere cosa fare nel caso in cui si verifichi un incidente d'auto. Spesso quando si pensa ad un viaggio all'estero, di sicuro, si esclude l'auto a priori per i costi... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Responsabile Solo il Datore per Infortuni sul...