La pensione Integrativa: Proposta Europea Grazie ai PEPP Come Funziona la Pensione Integrativa Europea con i PEPP Ti serve un'Assicurazione PIP? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2017-10-27 E' stata recentemente approvata dalla Commissione Ue una nuova tipologia di prodotti pensionistici individuali, a cui è stato dato il nome di PEPP. Cosa sono i PEPP è facile da stabilirsi. PEPP è l'acronimo di Pan European Pension e sono il frutto di un progetto che ha visto tre anni di gestazione. I PEPP sono proposti a favore dei lavoratori che non possono fruire di un fondo negoziale, la loro nascita infatti sarà un incentivo ad abbassare i costi odierni dei prodotti offerti da banche e assicurazioni come ad esempio l'assicurazione fondo pensione integrativa. La pensione integrativa con Fondi Ue La pensione integrativa con Fondi Ue si adatta perfettamente a chi ha la necessità di potersi garantire una previdenza complementare. Si tratta di un prodotto che a Bruxelles identificano come sicuro, agevolato e vantaggioso. Con le stesse caratteristiche in tutta Europa le pensioni integrative fondi Ue sono considerate, e non a torto, un utilissimo strumento capace di garantire una solida integrazione alla pensione. Una soluzione ottimale anche per i giovani ed i disoccupati. La copertura europea dei PEPP permette al fondo di seguire il cittadino europeo anche a fronte di eventuali trasferimenti da un paese ad un altro dell'area euro. Conviene crearsi una pensione integrativa? Una forma di previdenza complementare costituisce un'interessante ancora di salvezza, soprattutto a fronte di un sistema pensionistico come quello italiano che versa in gravi condizioni. Chi decide di sottoscrivere una pensione integrativa non solo si garantisce un futuro più sereno ma oggi può già scaricare dal reddito quanto versato per la previdenza integrativa, sino ad un limite massimo di 5.164 euro l'anno. Garantendo una forma previdenziale per giovani, disoccupati, lavoratori autonomi ed imprenditori i PEPP sono una vera e propria forma di investimento. In fatto di pensione integrativa il calcolo degli sgravi mette in evidenza che i PEPP fruiscono del medesimo trattamento fiscale garantito a prodotti similari, presenti da tempo nel nostro paese. I fornitori ufficiali autorizzati dall'EIOPA I soggetti interessati a sottoscrivere i PEPP dovranno rivolgersi ai providers ufficiali, fra cui spiccano imprese di assicurazione, società di gestione del risparmio, banche, imprese di investimento, fondi pensione occupazionali. Providers che hanno ottenuto l'autorizzazione direttamente dall’Autorità Europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA). I PEPP vantano un canale di distribuzione tecnologicamente avanzato. Sarà possibile acquisire i fondi integrativi anche in modalità elettronica, rivolgendosi alle realtà commerciali preposte, che hanno sede in alcuni Stati membri dell'Ue. Categoria: Vita Ti serve un'Assicurazione PIP? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Guida completa alle polizze dormienti Il termine polizze dormienti si riferisce ai prodotti assicurativi del ramo vita per intendere quelle assicurazioni che non sono state riscosse dal contraente e giacciono presso la compagnia assicurativa in attesa o della prescrizione o della... Pensione, Croce e Delizia degli Italiani: Cosa c’è da Sapere Per alcuni, specie i più giovani, è una vera e propria chimera. Altri invece sperano di poter riscattare anni di studi e servizio di leva per raggiungere il tanto agognato obiettivo. La pensione in Italia è un chiodo fisso per... Polizza Anziani: la Terza Età è più Serena L'idea di affrontare la terza età in maniera serena è un sogno a cui nessuno di noi intende rinunciare. Per questo motivo, già in giovane età, se si dispone di un'entrata fissa, si sceglie di investire una parte dei... Come Funziona la Pensione di Vecchiaia Sopraggiunta l'età della pensione ci si appresta ad iniziare una nuova vita, magari scegliendo di dedicarsi ad un hobby, ai viaggi, o semplicemente godendosi il meritato riposo. Per garantirsi un'esistenza dignitosa ci si deve avvalere di un... Un piano B: i contributi volontari per la pensione Con la pensione che oggi più che mai sembra un miraggio, per garantirsi un’entrata che faccia vivere la vecchiaia in serenità, non ci vengono incontro solo le assicurazioni fondo pensione, ma anche i contributi volontari da... Ape volontario: Tutto Quello che Devi Sapere La parola più usata dell’estate del 2017 sarà sicuramente Ape volontaria, ossia l’Anticipo Pensionistico volontario, il termine che ha tenuto banco in tante conversazioni estive. Ape volontaria: il calcolo L’Ape,... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Sicurezza sul Lavoro: la Normativa Rivista con le...