Premi del Ramo Vita in Calo, Ecco il Perché L'assicurazione vita è uno strumento importante. Nell'ultimo periodo c'è stato un calo premi. Vediamo perchè. Ti serve un'Assicurazione TCM? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2020-02-25 L’assicurazione vita è un vero e proprio progetto che una persona fa sulla propria esistenza presente e futura. Si tratta di un obiettivo da raggiungere nel lungo periodo, infatti, è finalizzato a raccogliere fondi per vivere al meglio il periodo della pensione e della vecchiaia in generale. L'assicurazione vita è uno strumento finanziario creato appositamente per far crescere il capitale investito e beneficiare di un reddito supplementare quando il lavoro viene meno o si deve fronteggiare una certa necessità. Tale tipo di polizza non sempre viene compreso da tutti. Si tratta di un prodotto che subisce cali e rialzi nel mercato assicurativo, proprio perché nessuno ha voglia di pensare al proprio futuro e magari vive alla giornata. Il problema, però, nasce quando bisogna sostenere spese impreviste ma non si può contare più sullo stipendio del lavoro. Che fare quindi? La risposta è investire su un prodotto lungimirante, in modo da non doversi trovare in uno stato di necessità durante la vecchiaia. I dati Ania analizzano un calo premi nel campo dell'assicurazione vita. Prima di valutare il dato vediamo quali sono i vantaggi che un’assicurazione vita può portare nella propria esistenza e di quella della famiglia. I vantaggi di un’assicurazione sulla vita L’assicurazione vita è un vero e proprio contratto che viene stipulato con l’agenzia assicurativa di fiducia o con quella considerata più conveniente. Prevede che a beneficiare del denaro investito, possano essere figli e coniugi. La polizza vita, però, non è solo questo. Infatti viene anche definita come una forma di risparmio in evoluzione. Permette di affrontare il futuro con più serenità, disponendo di fondi ma anche di avere una somma di denaro in futuro davvero cospicua. Tale assicurazione, quindi, è un prodotto equivalente ad un contratto a lungo termine. Va detto che più il capitale resta investito e meglio sarà per la famiglia. La durata minima di un contratto di questo genere può variare, generalmente, però, si attesta sugli otto anni minimo. Dopo questo periodo è possibile riscattare il capitale e rescindere il contratto. Diversamente le plusvalenze potranno salire di molto, rendendo davvero conveniente l’investimento. Un’altra caratteristica dell'assicurazione vita è la flessibilità ma anche l’efficienza dell'investimento. Questo, infatti, si adatta proprio ad ogni esigenza e obiettivo che ci si prefigge per poter vivere una buona vecchiaia. Non solo, è utile anche per i figli. Questi, infatti, potranno godere della somma maturata o dopo il decesso del titolare della polizza oppure a scadenza della polizza. È una soluzione ideale che permette anche di aggirare il diritto di successione. Altro dato importante da citare su questo tipo di assicurazione, è la facilità di gestione del denaro. Si tratta di una situazione che permette di movimentare al meglio il capitale, aumentando così la resa del fondo. Si tratta di una vera e propria gestione libera che permette di investire su vari fondi a propria scelta. Diversamente, il consulente che si occupa di tali pratiche, sceglierà come investire il denaro della polizza sottoscritta, sempre consultando il cliente. L’assicurazione vita è essenziale. Funziona come uno strumento pianificatore circa il futuro personale e della propria famiglia. Ma vediamo dai dati Ania cosa emerge e perchè c'è stato un calo premi nell'ultimo anno. I fattori che determinano il calo premi dell’assicurazione vita Di sicuro quando vi è una flessione nel mercato, il primo dato da analizzare è proprio l’aumento del costo dei premi. Anche se nel complesso si tratta di un aumento irrisorio, questo ha contribuito al risultato finale che ha determinato il calo di scelta della polizza vita. Questa è una tendenza che, però, coincide anche con le varie scadenze. Il calo premi può dipendere anche dal’aumento delle polizze auto, essenziali in ogni famiglia cosiddetta motorizzata. Per questo motivo, il bilancio famigliare va a considerare quali voci è possibile tagliare poiché ritenute inutili. Ciò, infatti, va sempre a discapito della pianificazione futura, quindi, sull’assicurazione vita. Vediamo, quindi, un aumento delle polizze pure a discapito di quelle finanziarie e con finalità previdenziale. Possiamo considerare che la quota determinante la perdita, deriva dai riscatti, rimborsi e uscite. Ciò nonostante è previsto, nel prossimo futuro, un aumento di vendita di assicurazioni vita poiché risulta davvero utile nei periodi di incertezza economica. Il calo, quindi, è solo stazionario. Va contestualizzato sulla base del trimestre di riferimento. È anche vero che spesso non si preferisce investire in polizze assicurative di questo genere, sia perchè non si stabilisce un rapporto di fiducia con l'assicurazione, ma anche per il ruolo che da sempre le banche hanno nella vita degli italiani. Si conta che sono ancora in molti a preferire di gran lunga le banche per far fruttare il loro denaro. Ciò, però, non sempre produce una rendita maggiore. Per tutti questi motivi, prima di scegliere dove e come investire i propri soldi, è importante raffrontare diverse soluzioni di investimento. La scelta di un prodotto congeniale al proprio desiderio di vivere tranquillamente, non va mai sottovalutata e soprattutto non va mai considerata come un’opzione o un'operazione rimandabile. Deve essere vista come una vera e propria necessità a cui bisogna pensare. Come scegliere l'assicurazione vita adatta? Come abbiamo visto, l'assicurazione vita è un prodotto davvero essenziale per garantire una vecchiaia ma anche gestire una necessità finanziaria in modo egregio. Anche se c'è stato un calo premi nell'ultimo periodo, è davvero importante capirne la sua utilità. Tutte le compagnie assicurative ne propongono una, con formule diverse che si adattano ad ogni tipo di esigenza. La competenza, però, dipende sempre dal cliente. Sarà lui a selezionare la soluzione più conveniente in base alle proprie necessità e desideri di vita. Con MioAssicuratore.it sarà possibile comparare le varie offerte in materia di assicurazione vita. Ciò è volto a garantire un futuro tranquillo dal punto di vista economico. Un'assicurazione di questo genere, infatti, mette al riparo un soggetto da rischi e imprevisti che spesso risultano difficili da fronteggiare. Per questo una polizza sulla vita può aiutare e aumentare la qualità della vita. Categoria: Vita Ti serve un'Assicurazione TCM? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Successioni nelle Polizze Assicurative Spesso chi vuol proteggere economicamente una o più persone nel caso in cui si verifichi l'evento morte sceglie di stipulare una polizza assicurativa rischio vita. Questa opportunità è sfruttata soprattutto dai professionisti e dagli imprenditori... La Rivoluzione della Cassazione sulle Polizze Vita Le polizze vita sono contratti assicurativi sempre più scelti dagli italiani. Si conta, infatti, un aumento nella sottoscrizione di tali prodotti per via della loro convenienza e garanzie offerte. Infatti è possibile mantenere, grazie ai premi... L'Assicurazione Vita rientra nell'eredità? L’assicurazione vita è un prodotto considerato indispensabile per dare a se stesso e ai propri familiari, sicurezza economica e serenità nel caso in cui si vi siano eventi che possono compromettere tale stato di benessere. Ciò è possibile se... Polizza TCM: Proteggi il Futuro della tua Famiglia L'Assicurazione Temporanea Caso Morte è un modo per prendersi cura della propria famiglia anche nel caso in cui dovessimo venire improvvisamente a mancare. Un gesto d'amore verso i propri cari che ha come unico fine quello di garantirgli una vita... Assicurazione temporanea caso morte, tutti i dettagli L'assicurazione temporanea caso morte (o polizza tcm) è un prodotto assicurativo vita che prevede una durata prefissata e garantisce un capitale in favore dei familiari dell'assicurato: ecco tutti i dettagli sul suo funzionamento. Cos'è... Imposta sulle Polizze Vita: cosa sapere Le polizze vita sono uno strumento che offre serenità anche nella prospettiva di eventi imprevisti che possono comportare la difficoltà di provvedere alle esigenze della propria famiglia. In caso di scomparsa prematura,... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Cosa Succede, in Caso di Incidente, se non Guida...