Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Il calcio è lo sport più seguito e amato dagli italiani: non a caso il campionato italiano di seria A tiene incollati milioni di spettatori allo schermo nei weekend calcistici, e altre milioni alle tribune degli stadi, urlanti e trepidanti nel sostenere la propria squadra del cuore. Ma il calcio non è amato solo dai più grandi: tante le scuole calcio nelle quali si coltivano i piccoli talenti del domani. Pur essendo i beniamini di grandi e piccini, i calciatori non sono immuni dagli infortuni, e anzi spesso sono gli infortuni a causare la fine della carriera di molti di loro. Per questo motivo nasce l'assicurazione calciatori.
Indipendentemente dalla categoria nella quale si svolge la propria attività di calciatore (categoria dilettantistica o professionistica) è assolutamente consigliato stipulare un'assicurazione calciatori in grado di risarcire l'atleta nel caso di infortunio subito. Nel luglio dello scorso mese la lega nazionale dei professionisti di serie A ha tra l'altro ribadito la necessità per tutti i club di provvedere all'obbligo assicurativo dei proprio tesserati presso l'Inail. Oltre a questa è assolutamente importante che le società sportive stipulino un'assicurazione integrativa rispetto a quanto coperto dall'Inail, contro gli infortuni o la morte dei propri calciatori. L'assicurazione calciatori tutela i professionisti rispetto a:
A questo tipo di assicurazione può affiancarsi anche la polizza giovani di serie, la quale tutela i giovani calciatori e i componenti dello staff tecnico della società. Queste polizze sono indispensabili per offrire ai calciatori la massima tutela possibile una volta scesi in campo. L'infortunio è sempre dietro l'angolo e le conseguenze di una semplice distorsione potrebbero causare danni economici e altre complicanze che non devono essere sottovalutate.
Praticare sport a livello professionale può essere un sogno che si avvera per molti giovani, e può costituire un grande orgoglio. Ma è fondamentale tutelare questa passione e questo lavoro prendendo molto seriamente la possibilità di infortunarsi: per questo motivo è importante sottoscrivere un'assicurazione calciatori cosi da tutelare al meglio la propria attività. La FIFA a tra l'altro previsto due diverse tipologie di polizze per salvaguardare anche i club dagli infortuni che i propri tesserati potrebbero riportare a seguito del loro impiego con le rispettive nazionali. Tali assicurazioni hanno lo scopo di risarcire il club per l'impossibilità di utilizzare l'atleta durante il campionato di competenza a seguito dell'infortunio.
I documenti necessari per avere un preventivo ottimale per la RC Auto e Moto sono principalmente Il libretto di circolazione (Fronte-Retro), che vi aiuterà a rispondere a tutte le domande del questionario, come le caratteristiche generali della vettura o la data della prima immatricolazione. Un documento di identità , meglio ancora se la patente, necessario per inserire tutti i dati del contraente. L’attestato di rischio , dove poter leggere la classe di merito CU di assegnazione.
Assolutamente sì. Accade molto spesso che il proprietario del veicolo sia una persona diversa dal contraente dell’assicurazione. Basta compilare il questionario inserendo sia i dati del contraente che i dati del proprietario dell’auto o della Moto.
Oltre alla RC che è obbligatoria, si possono aggiungere varie garanzie accessorie alla polizza. Come l’incendio e il furto, la Kasco per tutti quegli incidenti che non sono causati da terzi, la garanzia Collisione per tutelarti dalle collisioni che hai con un altro veicolo in caso di incidente stradale, atti vandalici ecc.
Servizio consigliato. Mi è piaciuta molto la preventivazione e mi hanno richiamato subito. Buona la grafica
Decisamente utile! Ottima la consulenza è stata completa ed ho trovato il prezzo giusto.
Speriamo bene! Ottima la rapidità del ragazzo ed ho trovato il prezzo giusto. Molto esperti
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Entrare nel mondo delle strutture ricettive è davvero conveniente, soprattutto se si è a contatto con parecchi turisti. Se si ha a propria disposizione un immobile da adibire ad alloggio per brevi periodi, allora è possibile iniziare tale attività. Per farlo, però, è bene tenere in...
Il B&b è una buona opportunità di guadagno se si ha a propria disposizione una casa con diverse stanze e se ci si trova in una località che prevede un buon flusso di turisti. Ma per aprire un B&b è necessario seguire particolari procedure. Per non sbagliare, quindi, è importante sapere come...
Aprire un b&b, casa vacanze o affittacamere può essere molto semplice, basta solo scegliere la formula più congeniale alle proprie aspettative. Se si è residenti in una località turistica o in città transitano spesso persone che richiedono un alloggio, allora il mondo delle strutture...
Chi desidera entrare nel campo delle strutture ricettive sicuramente deve conoscere ed essere consapevole di ciò che è necessario per iniziare l'attività e per gestirla in modo corretto. La professione di "gestore" presuppone la conoscenza degli obblighi legali e fiscali a cui si è sottoposti a...
Sempre più spesso chi sceglie di viaggiare tende a risparmiare sulla struttura che li ospiterà. Ecco perché negli ultimi tempi è stato possibile vedere un aumento di strutture ricettive come b&b, case vacanze e affittacamere. Queste sono tutte soluzioni in grado di dare all’utente i servizi...