Indice

Cos'è e come funziona l'assicurazione Istituti?

Gli istituti rappresentano un insieme di persone che hanno regole e strutture di comportamento relativamente stabili. Essi sono classificabili come enti di diritto pubblico o privato costituiti sulla base di esigenze organizzative e di obiettivi determinati.

Nella società attuale esistono vari tipi di istituti che sono possono essere raccolti generalmente sotto una classificazione che tiene in considerazione il fine perseguito dagli stessi; per questo si parla di istituti di credito, istituti scolastici, istituti ospedalieri, istituti di lingua e tantissimi altri tipi. A prescindere dall’obiettivo che essi perseguono, essi sono tutti sottoposti al principio generale del “neminem laedere” secondo cui colui che provoca un danno ad un terzo, lo deve risarcire.

Alla luce di questa disposizione, un istituto è indubbiamente esposto ogni giorno ad importanti responsabilità che si ripercuotono, di conseguenza, anche sulle persone fisiche a cui sono direttamente imputabili le azioni e che esercitano le attività necessarie per la vita dell’istituto stesso. Data la vasta gamma di attività che può avere un istituto esistono diversi tipi di polizze assicurative che vanno a tutelare così l’intero raggio di azione dell’istituto stesso. La RC Generale verso terzi e verso i dipendenti comprende la responsabilità ai sensi dell’articolo 2043 Codice Civile riguardo tutte le attività svolte per legge ma anche quelle deliberate per danni non patrimoniali, danni alla salute o biologici ma anche i danni morali.

La responsabilità civile ed amministrativa è dovuta a danni patrimoniali causati a terzi in seguito ad omissioni o atti compiuti nell’esercizio dell’attività istituzionali da persone fisiche dipendenti o che agiscono in mandato dell’istituto. La copertura della tutela giudiziaria rimborsa l’istituto delle spese legali e peritali derivanti da responsabilità civile, penale ed amministrativa di amministratori, dirigenti e responsabili.

Vota il servizio per l'Assicurazione Istituti:

Valutazione media: 4,7 su 5 (basata su 134 voti)

Guide Assicurazione Istituti

Perché usare MioAssicuratore

Il nostro servizio assicurativo per la Copertura Istituti è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!

Scopri le recensioni dei nostri clienti per la Polizza Istituti

I pareri degli utenti sono essenziali per ottimizzare il nostro servizio assicurativo, perfezionare l'esperienza utente e potenziare il supporto al cliente.

News Assicurative Istituti

Assicurazione Eventi Catastrofali Imprese

Assicurazione per Eventi Catastrofici: Cosa Prevede la Legge di Bilancio 2024 Viviamo in un'epoca...

Assicurazione per Vendere su Amazon: Come funziona?

Negli ultimi anni, il commercio elettronico ha visto una crescita esponenziale, con piattaforme...

Nuovi Obblighi per le Imprese con la Polizza Rischi Catastrofali nella Legge di Bilancio 2024

Con l'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024 il 1° gennaio, è stata introdotta...

B&B, case vacanza e affittacamere: qual è la tassazione applicata in Italia?

Entrare nel mondo delle strutture ricettive è davvero conveniente, soprattutto se si è a contatto...

Come aprire un b&b: la procedura burocratica da seguire e i consigli per un'attività di successo

Il B&b è una buona opportunità di guadagno se si ha a propria disposizione una casa con diverse...

Quali requisiti, costi e agevolazioni per aprire b&b, casa vacanze e affittacamere

Aprire un b&b, casa vacanze o affittacamere può essere molto semplice, basta solo scegliere la...

Normativa per b&b, casa vacanze e affittacamere: quali sono le maggiori differenze

Chi desidera entrare nel campo delle strutture ricettive sicuramente deve conoscere ed essere...

Quali sono le differenze tra b&b, casa vacanze e affittacamere

Sempre più spesso chi sceglie di viaggiare tende a risparmiare sulla struttura che li ospiterà....

Finanziamenti e agevolazioni per bad and breakfast, casa vacanze e affittacamere

Negli ultimi anni, in Italia, sono cresciute esponenzialmente le strutture ricettive come bed and...

Hai una casa e vuoi un reddito? Fai impresa con B&B, casa vacanze e affittacamere

Molte persone che hanno a disposizione un immobile di dimensioni medio-grandi e quindi eccessive...

Ti potrebbero interessare