Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Con il termine massimale si suole indicare, nel ramo assicurativo, la somma massima che l’assicurazione, ovvero la compagnia assicurativa, si impegna a sborsare per risarcire l’eventuale danno cagionato a terzi o cose dall’assicurato, in conseguenza di un sinistro a questo attribuire per colpa o colpa paritaria.Il massimale viene di norma pattuita tra la compagnia assicurativa e il contraente, ossia l’assicurato, prima o in contemporanea alla stipulazione del contratto assicurativo.Al massimale si accompagna di norma anche la definizione di una franchigia, ossia di una somma che in caso di sinistro il contraente della polizza è comunque tenuto a sborsare, indipendentemente dal risarcimento dell’assicurazione.Più altro è il massimale, maggiore sarà l’entità della franchigia.
MioAssicuratore.it