Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
L’esercizio di una professione come quella di Medico Dentista può portare alla necessità, in determinate circostanze, di possedere una polizza dentista che tuteli dagli errori professionali che possano portare ad una richiesta di risarcimento nei confronti dei clienti.
A Seguito del D.P.R. 137/2012 del 7 agosto 2012 è stato previsto l’obbligo di stipulare una RC Professionale Dentisti per tutti i Dentisti che sono regolarmente iscritti all’Albo professionale. L’obbligo è poi entrato in vigore dal 15 agosto 2014, come stabilito dal D.L. 69 del 21 giugno 2013. La polizza copre anche i professionisti Associati iscritti all’Albo ed i collaboratori dei quali l’Assicurato sia legalmente tenuto a rispondere relativamente all’operato
La RC Professionale dentisti copre il risarcimento dei danni involontariamente cagionati ai pazienti nel corso dello svolgimento delle prestazioni professionali. La copertura offre un servizio in cui rientrano anche una parte delle spese legali, ma anche le eventuali prestazioni di primo soccorso effettuate per ragioni deontologiche con carattere di urgenza
Nell’ambito della responsabilità civile professionale, la garanzia scatta nell’eventualità in cui all’assicurato pervenga una richiesta di risarcimento danni riconducibile ad una prestazione professionale. La copertura si attiva anche nel caso di richieste di risarcimento relativi a fatti avvenuti precedentmente alla sottoscrizione della copertura, avendo quindi carattere di retroattività.
Per quanto riguarda le tempistiche occorre ricordare che il diritto alla prestazione assicurativa, ossia il pagamento del risarcimento al terzo danneggiato, possiede generalmente un termine di prescrizione di un anno, che decorre dal momento in cui viene presentata la richiesta di risarcimento. Bisogna quindi ricordare che presentare una denuncia oltre il termine, decorso quindi un anno, causa la perdita della copertura assicurativa.
Analizzando come Italia il numero delle cause civili relative a richieste di risarcimento nei confronti di professioni mediche sia in aumento e considerando l’obbligatorietà della polizza, stipulare una Polizza Dentisti è alla base per poter esercitare la professione in completa tranquillità e sicurezza MioAssicuratore potrà offrirti il miglior supporto nella ricerca della soluzione più adatta a te.
La polizza RC Professionale, tutela il contraente ed il suo patrimonio dalle potenziali richieste di risarcimento dovute ad errori nell’esercizio della propria attività professionale, quindi comprese le perdite economiche annesse a tale richiesta.
Principalmente, salvo garanzie aggiuntive, vengono tutelati gli errori di negligenza, imprudenza e imperizia nello svolgimento della propria attività professionale.
Calcolo preventivo veloce! Coperture complete e la pazienza del servizio clienti e abbastanza facile. Discreto
Proprio bello. Contento della rapidità della stipula della polizza ma soprattutto l'assistenza clienti....
Molto bello!! Non mi aspettato della assistenza ma mi hanno chiamato troppe volte. Grazie!
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
La figura del dentista sociale è attiva in Italia dal 2009 anno in cui è stata concepita in seguito a un Accordo Odontoiatria Sociale tra il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, il Ministero della Salute, l’Andi (Associazione nazionale dentisti italiani) e...
Lo scorso 17 marzo, con una pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è ufficialmente entrata in vigore la riforma 2017 per la responsabilità medica che riguarda in particolar modo le "disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di...
Nei prossimi mesi si entrerà nel vivo delle richieste da parte dei contribuenti delle agevolazioni previste dal cosiddetto Superbonus 110 , cioè quella misura varata dal Governo nel Decreto Rilancio che ha incrementato del 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° Luglio 2020...
La professione medica espone a molteplici rischi dovuti ad errore medico. Oltre alla responsabilità in caso di mancata o sbagliata diagnosi, oppure per errore nell'esecuzione di interventi chirurgici, può esservi anche quella per errori commessi durante la prescrizione di farmaci. In particolare...
La professione medica è da sempre soggetta a molti rischi. Ciò dipende dal fatto che questa opera nei confronti di persone che si affidano nelle mani di un dottore professionista. A volte può capitare di incorrere in problematiche correlate all’intervento di un medico che possono o meno,...