Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Gli insegnanti scolastici, siano essi maestri o professori, svolgono un ruolo importante nella crescita personale e culturale degli ?uomini del domani?; nonostante ciò, in quanto soggetti esercitanti un'attività professionale, anche loro possono incorrere in situazioni che possono generare sinistri, ed essere quindi destinatari di richieste di risarcimento. Per questo motivo, anche per la figura professionale degli insegnanti-maestri-professori è divenuto ormai obbligatorio sottoscrivere una polizza RC professionale idonea a tutelare l'assicurato da eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti terzi legittimati a fronte di eventuali errori o danni cagionati da questi nell'esercizio della sua attività professionale.
L'obbligo, previsto dalla legge e divenuto operativo a partire da agosto 2014, di stipulare un'idonea polizza professionale persegue una duplice ratio: da una parte rassicurare il professionista che, in caso di danni arrecati a soggetti terzi (alunni o personale non docente), la compagnia assicurativa si sostituirà a lui, risarcendo quanto dovuto; dall'altra rassicurare i pazienti che al medico generico si rivolgono, di poter contestare l'eventuale non correttezza dell'operato del medico ottenendo un'equa riparazione del danno subito. In particolare la polizza si rivolge a tutti quei dirigenti oppure insegnanti che potrebbero correre il rischio di ritrovarsi coinvolti in un contenzioso di natura civilistica, per richieste di risarcimento danni, sia per comportamento ascrivibile direttamente al professionista che per il comportamento degli allievi (o del personale non docente) affidato alla supervisione dell'insegnante; sempre che ci si trovi all'interno dell'orario scolati sto oppure in manifestazioni organizzate dalla scuola, quale una gita scolastica organizzata. L'assicurazione professionale in particolare tutela l'assicurato in caso di lesioni o danni cagionati per fatto/atto ascrivibile al professionista o ascrivibile a terzi ma di cui il professionista risulta essere in qualche modo civilmente responsabile, nei confronti di:
per attività scolastiche o extrascolastiche quali:
La polizza per la responsabilità civile garantisce all'assicurato la sicurezza di non vedere il proprio patrimonio personale diminuire per far fronte a richieste di riparazione avanzate da soggetti terzi aventi diritti (pazienti). Danni o lesioni provocati a terzi durante l'esercizio dell'attività professionale saranno pagati dalla compagnia assicurativa nel limite del massimale, cioè della somma massima che l'assicurazione si impegna a pagare in caso di sinistro, e tenuto conto dell'eventuale franchigia, ossia della quota parte che l'assicurato è comunque tenuto a sborsare in caso di risarcimento. Inoltre la sottoscrizione del contratto assicura al professionista una copertura dalle eventuali spesi legali sostenuto durante il procedimento giudiziario per un tetto del 25% rispetto al massimale prescelto con la compagnia.
Ho apprezzato molto le informazioni sui vari argomenti. La grafica cosi semplice e buona assistenza dei clienti.
Molto funzionale. La grafica e ancora oggi continuo a rinnovare. Giudizio buono.
Ho risparmiato. Buona la assistenza pero mi ha chiamato subito l'operatore.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Nei prossimi mesi si entrerà nel vivo delle richieste da parte dei contribuenti delle agevolazioni previste dal cosiddetto Superbonus 110 , cioè quella misura varata dal Governo nel Decreto Rilancio che ha incrementato del 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° Luglio 2020...
La professione medica espone a molteplici rischi dovuti ad errore medico. Oltre alla responsabilità in caso di mancata o sbagliata diagnosi, oppure per errore nell'esecuzione di interventi chirurgici, può esservi anche quella per errori commessi durante la prescrizione di farmaci. In particolare...
La professione medica è da sempre soggetta a molti rischi. Ciò dipende dal fatto che questa opera nei confronti di persone che si affidano nelle mani di un dottore professionista. A volte può capitare di incorrere in problematiche correlate all’intervento di un medico che possono o meno,...
Quando si parla di responsabilità medica contrattuale bisogna intendere una condotta illecita, di natura colposa o dolosa, commessa dal medico con il risultato di provocare al paziente un danno. Le ipotesi più frequenti che portano a responsabilizzare il medico sono i casi di errore. Ciò deriva...
La RC professionale psicologi è una polizza dedicata alla copertura dei rischi e delle responsabilità in cui questa importante figura può incorrere durante la propria attività. Ecco un approfondimento per comprendere quali sono le coperture previste e perché conviene scegliere una polizza RC...