Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Chi si occupa di assicurazioni deve tutelare sé stesso con un'assicurazione intermediario assicurativo.
Essere iscritti al RUI permette di svolgere l'attività di intermediario assicurativo in qualsiasi paese dell'Unione Europea previa comunicazione all'Isvap (organismo di vigilanza delle assicurazioni private che nel 2012 è stato sostituito dall'IVASS) del trasferimento in altro Stato o di svolgere in un altro Stato la libera prestazione di servizi.
L'intermediario assicurativo agisce su incarico del cliente ed è una figura indipendente. La normativa di riferimento è il Decreto Legislativo 209/2005 contenente il nuovo Codice delle Assicurazioni private. Nel 2006 l'Isvap (oggi IVASS) ha redatto un regolamento relativo alla figura dell'intermediario assicurativo, poi aggiornato con il provvedimento 2720 del 2 luglio 2009 che ha fissato e aggiornato le regole di accesso all'attività, le norme di comportamento, gli ambiti di competenza e i requisiti per poter operare.
La Rc professionale intermediari assicurativi copre i broker da richieste di risarcimento per danni causati da negligenze, errori professionali personali o per negligenza, errori professionali e infedeltà dei dipendenti, di eventuali collaboratori o di persone di cui l'intermediario deve rispondere a norma di legge. Chi non stipula l'assicurazione broker viene iscritto al RUI come intermediario temporaneamente inoperativo. La polizza assicurativa broker rc professionale copre in pratica la totalità delle attività professionali consentite dalla legge che disciplina l'esercizio della professione. L'assicurazione intermediario assicurativo può contenere delle esclusioni specifiche ma ogni broker sa perfettamente cosa inserire e cosa escludere per tutelare la sua attività.
Oltre all'obbligo di stipula di una assicurazione intermediario assicurativo, i broker hanno l'obbligo di aderire ad un Fondo di Garanzia. assicurazione broker. Se non si aderisce al Fondo, l'IVASS invia una diffida e nel caso l'intermediario ignori anche questa può essere cancellato dal RUI. Il broker ha comunque la possibilità di iscriversi nuovamente al RUI pagando la cifra dovuta fino al momento della cancellazione comprensiva di interessi.
Con l'avvento di internet sono fiorite numerose attività di assicurazione broker online, il cui compito è sempre quello di mediare tra le esigenze del cliente e la varietà del mercato assicurativo. L'attività di assicurazione broker online è quindi in crescita ma si tratta sempre di una figura professionale che collega consumatori o aziende alla ricerca di una polizza assicurativa, sia questa sanitaria, oppure professionale o relativa ad un veicolo, e compagnie assicurative. Anche per l'intermediario assicurativo online il compito è quello di valutare le esigenze assicurative dei propri clienti per trovare nel mercato assicurativo la soluzione che più si addice alle sue esigenze. Il broker mette a disposizione la sua professionalità e la sua esperienza in collaborazione con il cliente assicurando sempre un servizio trasparente e libertà di trattativa con tutte le assicurazioni italiane e straniere per ottenere le condizioni più convenienti a parità di garanzie.
Principalmente, salvo garanzie aggiuntive, vengono tutelati gli errori di negligenza, imprudenza e imperizia nello svolgimento della propria attività professionale.
La polizza RC Professionale, tutela il contraente ed il suo patrimonio dalle potenziali richieste di risarcimento dovute ad errori nell’esercizio della propria attività professionale, quindi comprese le perdite economiche annesse a tale richiesta.
Sei coperto sei hai stipulato una polizza RC professionale includendo la retroattività. L’estensione può essere sottoscritta con la formula "Claims Made" (a richiesta fatta), perciò le garanzie operano quando è stata attivata la richiesta e non alla data del danno. Naturalmente è da tenere bene a mente che non sono mai coperte le richieste di risarcimento di cui si era a conoscenza prima della stipula della polizza.
Acquisto semplice Ho ricevuto il preventivo e la pazienza del servizio clienti e l'operatore era molto preparato. Molto bene
Ho risparmiato. La consulenza del personale e facile da usare!
Preciso e conciso. Tutto molto facile. La comunicazione efficace ed emissione veloce. Buona la prima!
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Sulla base di quelle che sono le più recenti tendenze in atto nel mercato, è possibile tracciare in modo assolutamente veritiero e fondato un’analisi il più possibile verosimile di quale sarà l’intermediazione assicurativa tra 10 anni e di come cambieranno...
Il broker assicurativo è un professionista che lavora indipendentemente dalle compagnie assicurative guidando i clienti a scoprire il vasto panorama delle diverse polizze proposte sul mercato e aiutandoli a scegliere e le soluzioni più consone alle loro specifiche esigenze. Si...
Nei prossimi mesi si entrerà nel vivo delle richieste da parte dei contribuenti delle agevolazioni previste dal cosiddetto Superbonus 110 , cioè quella misura varata dal Governo nel Decreto Rilancio che ha incrementato del 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° Luglio 2020...
La professione medica espone a molteplici rischi dovuti ad errore medico. Oltre alla responsabilità in caso di mancata o sbagliata diagnosi, oppure per errore nell'esecuzione di interventi chirurgici, può esservi anche quella per errori commessi durante la prescrizione di farmaci. In particolare...
La professione medica è da sempre soggetta a molti rischi. Ciò dipende dal fatto che questa opera nei confronti di persone che si affidano nelle mani di un dottore professionista. A volte può capitare di incorrere in problematiche correlate all’intervento di un medico che possono o meno,...