Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Entrare nel mondo del lavoro non è mai semplice, e raggiungere posizioni stabili e soddisfacenti comporta quasi sempre un lungo percorso in cui fare la ?gavetta? è pressoché scontato. Per questo motivo sempre più spesso, e sempre di più, la figura degli stagisti e dei tirocinanti fa da padrona negli ambienti lavorativi. In quanto professionisti che svolgono però un'attività, anche per loro si è reso necessario predisporre un'idonea polizza di responsabilità civile in grado di tutelare tale figure in caso di danni cagionati a soggetti terzi durante la propria attività
Nonostante l'attenzione e la diligenza con cui viene svolta la propria attività professionale, nessuno è immune dal compiere errori o cagionare dei danni durante l'esercizio delle proprie mansioni. E se ciò è vero per chi di esperienza ne ha tanto, lo è a maggior ragione per chi, da inesperto, viene inserito nel mondo del lavoro. Per questo motivo, al fine di tutelare sia coloro che con gli stagisti vengono a contatto, sia i professionisti stessi, si è reso necessaria la definizione di un'assicurazione professionale tale da garantire un'adeguata copertura in caso di sinistri. La polizza RC professionale nasce al fine di tutelare il professionista e precisamente il suo patrimonio: in caso di richiesta di risarcimento avanzata da soggetto terzo legittimato conseguente a un danno o lesione cagionato dal tirocinante durante l'esercizio della propria funzione, l'onere di ristoro traslerà dall'assicurato alla compagnia assicurativa. Tale traslazione tuttavia non è completa, ma avviene entro il limite del massimale, della somma massima cioè che la compagnia e l'assicurato decidono di pattuire in sede di stipula del contratto in caso di sinistro. Al massimale si accompagna di norma la franchigia, cioè la somma che indipendentemente dal risarcimento sborsato dalla compagnia, l'assicurato dovrà sostenere a fronte del sinistro cagionato. La polizza professionale copre il professionista, stagista e tirocinante in caso di:
La polizza RC professionale stagisti e tirocinanti si rivolge a tutti coloro che sono legati all'azienda o all'ente presso il quale svolgono la propria attività da un contratto di stage e tirocinio. In particolare l'obbligo di stipulare un'assicurazione professionale si rivolge proprio a questi enti, i quali dovranno provvedere alla stipula del contratto di assicurazione cosi da non dover successivamente rispondere ad eventuali rischieste di risarcimento da parte di soggetti terzi. La polizza tutela l'assicurato per i danni cagionati a terzi conseguentemente all'esercizio della propria attività, sia che questa sia svolta all'interno dell'azienda, sia che questa sia svolta al di fuori, purchè tale mansione rientri nei progetti formativi e di orientamento dell'azienda medesima.
L’assicurazione professionale o più correttamente assicurazione RC professionale è obbligatoria dall’Agosto 2013 (con proroga per i soli medici al 2014) per tutti i liberi professionisti iscritti ad albi professionali.
Consigliato. Niente da dire. La preventivazione ed emissione veloce. Buono
Voglio farvi i complimenti per il vostro sito. La preventivazione cosi veloce e sono stato seguito. Giudizio buono.
Voglio farvi i complimenti per il vostro sito. Mi è piaciuta molto la rapidità della stipula della polizza e tutto bene. Apposto
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Nei prossimi mesi si entrerà nel vivo delle richieste da parte dei contribuenti delle agevolazioni previste dal cosiddetto Superbonus 110 , cioè quella misura varata dal Governo nel Decreto Rilancio che ha incrementato del 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° Luglio 2020...
La professione medica espone a molteplici rischi dovuti ad errore medico. Oltre alla responsabilità in caso di mancata o sbagliata diagnosi, oppure per errore nell'esecuzione di interventi chirurgici, può esservi anche quella per errori commessi durante la prescrizione di farmaci. In particolare...
La professione medica è da sempre soggetta a molti rischi. Ciò dipende dal fatto che questa opera nei confronti di persone che si affidano nelle mani di un dottore professionista. A volte può capitare di incorrere in problematiche correlate all’intervento di un medico che possono o meno,...
Quando si parla di responsabilità medica contrattuale bisogna intendere una condotta illecita, di natura colposa o dolosa, commessa dal medico con il risultato di provocare al paziente un danno. Le ipotesi più frequenti che portano a responsabilizzare il medico sono i casi di errore. Ciò deriva...
La RC professionale psicologi è una polizza dedicata alla copertura dei rischi e delle responsabilità in cui questa importante figura può incorrere durante la propria attività. Ecco un approfondimento per comprendere quali sono le coperture previste e perché conviene scegliere una polizza RC...