Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Sono moltissime le persone che nella vita di tutti i giorni, per motivi logistici, di eccessiva distanza, o di ritardo, per arrivare in un determinato luogo, utilizzano i taxi.
Questi particolari veicoli effettuano un servizio di trasporto di passeggeri a pagamento su delle piazze pubbliche che sono aree apposite di stazionamento dove i tassisti attendono l'arrivo dei probabili passeggeri.
I taxi a differenza dei mezzi pubblici urbani, dove il viaggio è composto da fermate in cui i passeggeri scendono e salgono nelle vicinanze del luogo di arrivo, effettuano un servizio definito ?Porta a porta?.
I tassisti si trovano nelle aeree adibite alla loro sosta, che generalmente sono nelle vicinanze di grandi stazioni ferroviarie, metropolitane o aereoporti, dove i passeggeri possono vederli facilmente e quindi usufruire senza percorrere troppa strada del servizio di tassinaggio.
Il tassista può essere raggiunto anche con le apparecchiature radiotaxi, o con le nuove tecnologie degli smartphone attraverso le specifiche app.
Non dimentichiamoci anche il classico stop ?al volo? nel mezzo della strada.
Una volta che viene acquisito il cliente l'automobilista accende il tassometro che è un apparecchio elettronico che determina con un conteggio matematico effettuato sui minuti e sulla distanza del percorso, il pagamento del servizio che ha effettuato.
Dal momento in cui si decide di voler effettuare questo tipo di attività professionale nella nostra bella penisola, ci sono alcune regole che il tassista deve seguire.
Anzitutto deve ?iscriversi a ruolo?, con il superamento di un esame orale presso la Camera di Commercio. A seguire è necessario un CAP, ovvero il certificato di abilitazione professionale che ci fa rilasciare la licenza da parte dell'amministrazione comunale.
L'autovettura deve essere necessariamente di colore bianco ( o grigio in alcune regione), essere munita di quattro porte ed avere installato una sorta di insegna luminosa applicata sul tettino della macchina con su scritto ?TAXI?.
Chiaramente come tutti i veicoli a motore presenti sulle strade urbane ed extraurbane Italiane, i taxi devono avere un'assicurazione di responsabilità civile.
Una semplice RC Auto che tutela il patrimonio dell'assicurato dall'eventuale richiesta di risarcimenti da parte di terzi in caso di sinistro.
Inoltre chiaramente il proprietario dell'autovettura può decidere di stipulare un'assicurazione contro gli atti vandalici, il furto e l'incendio, in modo da tutelare il suo lavoro giornaliero in caso di sinistro.
Su MioAssicuratore diamo la possibilità a tutti i tassisti italiani di avere più preventivi da diverse compagnie assicurative, per l'assicurazione sulla loro fonte fondamentale di guadagno economico, semplicemente compilando un questionario.
I documenti necessari per avere un preventivo ottimale per la RC Auto e Moto sono principalmente Il libretto di circolazione (Fronte-Retro), che vi aiuterà a rispondere a tutte le domande del questionario, come le caratteristiche generali della vettura o la data della prima immatricolazione. Un documento di identità , meglio ancora se la patente, necessario per inserire tutti i dati del contraente. L’attestato di rischio , dove poter leggere la classe di merito CU di assegnazione.
Assolutamente sì. Accade molto spesso che il proprietario del veicolo sia una persona diversa dal contraente dell’assicurazione. Basta compilare il questionario inserendo sia i dati del contraente che i dati del proprietario dell’auto o della Moto.
Finalmente professionalità. Ho trovato buone coperture. La grafica ed ho trovato il prezzo giusto. Bellissimo :)
Speriamo bene! Mi ha soddisfatto la professionalità e mi hanno richiamato subito. Apposto
Calcolo preventivo veloce! Sono molto soddisfatto della grafica cosi semplice ed utile il servizio di ricordo delle scadenze. Grazie mille.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa è stata materia di decisione da parte del Giudice...
Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente ogni corsia viene regolata da un semaforo apposito...
Il processo che si innesca nel momento in cui ci arriva una multa a casa sembra semplice ma non lo è affatto. Questo iter, infatti, prevede lunghi tempi e spesso la multa ci arriva dopo mesi, dopo aver dimenticato di aver commesso quell’infrazione e, soprattutto, non è detto che arrivi a...
Tutti, nel corso degli anni, si sono trovati a poter usufruire della famosa Legge Bersani. Questa disposizione è stata davvero vantaggiosa, soprattutto per i neopatentati che si avviavano ad acquistare la loro prima auto. Questa norma prevedeva la possibilità di estendere la classe rc di un...
Negli ultimi anni sono sempre più gli italiani che circolano con automobili non assicurate. Purtroppo la grave crisi economica e i redditi bassi hanno costretto sempre più famiglie a cercare di risparmiare su spese talvolta necessarie, se non addirittura obbligatorie, una di queste è la polizza...