Polizza ufficio cosa copre e perchè conviene Quando si lavora in ufficio è necessario stipulare una polizza che tuteli il datore di lavoro e i dipendenti da danni. Ti serve un'Assicurazione Ufficio? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2019-11-20 La polizza ufficio serve per tutelare tutti gli eventi, danni di vario genere che si possono verificare all'interno di un ambiente di lavoro che prevede un grande dispiego di apparecchiature elettroniche e personale. I danni nella loro globalità possono classificarsi in diversi rami, tutti soggetti a tipi diversi di tassazioni. In tal caso si parlerà di sezioni inerenti alla polizza ufficio. La normativa GDPR in tema di protezione dei dati, configura i rischi economici in seguito al furto di questi oppure al danneggiamento dei sistemi che li contengono. Le polizze ufficio innovative prevedono risarcimenti per la ricostruzione dei dati in seguito a danneggiamenti e furti. Vi sono coperture assicurative ad hoc per apparecchiature elettroniche che subiscono danni a seguito di black out, nonché sezioni di assistenza che prevedono interventi tempestivi in caso di guasti, prevedendo una riduzione di perdita delle ore di lavoro in seguito ad eventi dannosi. Cosa copre l'assicurazione ufficio Tale polizza, composta di differenti sezioni, prevede una obbligatoria a prescindere e cioè, la sezione incendio. Questa viene generalmente abbinata alla responsabilità civile. Il costo della polizza viene calcolato poi in base a quante e quali sono le sezioni che si intendono coprire. Si parla di sezione incendio, furto, responsabilità civile, elettronica e assistenza. Sezione incendio Nella sezione incendio si tasta il cuore pulsante della polizza. In questo caso ad essere assicurati non sono solo i danni che il fuoco genera, ma anche tutto ciò che è collegato all'esplosione, agli atti vandalici, urti, veicoli stradali, calamità naturali, fenomeni di tipo elettrico generati da apparecchiature elettroniche, eventi atmosferici, infiltrazioni d'acqua e anche caduta di aeromobili. Le polizze in tal caso prevedono anche un risarcimento ulteriore che non deve essere sottovalutato. Questo si va a collocare nelle operazioni di sgombero ma anche demolizione del fabbricato. Vi è anche la possibilità di assicurare il contenuto delle abitazioni circostanti nel condominio, casomai dovessero verificarsi tali eventi. Per quanto riguarda i locali che sono spesso presi in locazione, sottolineano l'importanza di tale polizza, poiché questa va a tutelare anche il proprietario da eventi dannosi in genere. In tal caso si parlerà di rischio locativo. La polizza interviene solo se si verificano casi di responsabilità dell'assicurato in base agli articoli del Codice Civile 1588, 1589 e 1611. La voce incendio in tale polizza è una delle meno costose, soprattutto se viene stipulata nella forma del rischio locativo. Si reggono su questa tutte le altre garanzie. È importante però, che siano attivate altre voci in relazione a tale categoria, come contenuto e ricorso terzi da incendio. Responsabilità civile La responsabilità civile invece, lascia i titolari indenni da i danni che sono causati a terzi e che dovranno rispondere in qualità di conduttori o proprietari. È bene sempre accertarsi che la garanzia vada a ricoprire anche le pertinenze dell'ufficio. Questa categoria copre le rivalse INAIL nel caso in cui un dipendente subisca un infortunio e non vengano rispettate le norme di sicurezza di base. Sezione elettronica La sezione elettronica va a coprire i danni materiali di ogni genere, che vengono causati dall'utilizzo di macchine elettroniche. La polizza ufficio copre anche i danni causati da terzi, a patto però, che queste macchine siano state collaudate e rese pronte per l'utilizzo nell'ufficio. È necessario attivare la garanzia per la ricostruzione dei dati e delle relative licenze d'uso. Si tratta di una fondamentale eventualità se si gestiscono dati importanti e in grande quantità. Tutto ciò deve avvenire nel rispetto della normativa sulla privacy. Sezione furto La sezione furto è una delle più costose se si adotta la formula dell'intero valore. È bene quindi, optare per l'opzione a primo rischio assoluto. Infatti, in quest'ultima eventualità si va ad assicurare un valore forfettario, intendendo tutti gli oggetti che possono essere portati via nel caso di furto. La formula a primo rischio invece, consente di assicurare solo una parte dell'ufficio, senza fornire un elenco dettagliato di ciò che c'è all'interno. Si parla di regola proporzionale. Sezione assistenza In ultimo, la sezione assistenza prevede di destinare in caso di necessità, un numero adibito ad hoc per la richiesta di interventi da parte di operai specializzati che possono fornire assistenza in caso di un guasto di tipo elettrico, idrico o varie problematiche. Quali sono i costi della polizza ufficio I costi relativi alla polizza ufficio sono variabili in base ad una serie di elementi da valutare in caso di proposta. Si tiene conto nel calcolo del valore immobiliare, del suo anno di costruzione, collocazione della classe energetica e del rispetto delle normative antisismiche. Il premio può variare anche in base alle franchigie che si accettano e che tipo di pacchetto di copertura si richiede di assicurare. Ogni compagnia adotterà franchigie diverse ma anche esclusioni ed opzioni diverse per ogni sezione. Sarà auspicabile pertanto, scegliere la formula più adatta alle proprie esigenze d'ufficio, componendo la polizza in modo del tutto personale. Su MioAssicuratore puoi ottenere, con un semplice click, il tuo preventivo per una polizza ufficio. Categoria: Business Ti serve un'Assicurazione Ufficio? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Guida su Come Localizzare un Cellulare Esistono tanti modi su come localizzare un cellulare, soprattutto nel caso in cui questo risulti essere perso o rubato. Per tanti motivi infatti è sempre opportuno stipulare una polizza kasko cellulare. Ogni tipologia di cellulare ha la sua... Perché Aprire un Conto PayPal Perché PayPay è un metodo di pagamento utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo? Tanto per cominciare, aprire un conto PayPal è gratis e non sono previsti costi di registrazione e canoni mensili. Per completare la... Anticipo del Trattamento di Fine Rapporto per Motivi Personali: Come Funziona Richiedere un anticipo sul Trattamento di fine rapporto, più noto come liquidazione, per motivi personali consente di ottenere liquidità aggiuntiva per affrontare le spese più importanti. Questa possibilità è... Dropbox: il più Famoso Servizio di Cloud Storage Vi sarà sicuramente capitato di sentire parlare di Dropbox, uno dei servizi di Google che è bene conoscere per poterlo sfruttare al meglio e tenere così al sicuro i vostri file. Cos’è Dropbox? Dropbox è... iCloud: Tutto Quello che c’è da Sapere Dopo aver comprato un dispositivo Apple, vi ritroverete senz’altro a interrogarvi su iCloud. Tutti i vostri amici che possiedono gli iconici prodotti della mela ve ne hanno parlato come di qualcosa di sensazionale e comodissimo, ma di cosa si... Tablet Samsung, i Prezzi e i Modelli da Tenere Sott’occhio L’offerta dei tablet Samsung ai prezzi più bassi è piuttosto vasta; tuttavia il costo di un tablet varia a seconda dell’utilizzo a cui è destinato. Di conseguenza cresce o diminuisce relativamente alle... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Assicurazione Trattore, come...