logo mioassicuratore m-round
logo mioassicuratore
Il tuo broker assicurativo personale online
  • Veicoli

    Scegli il veicolo e richiedi un preventivo gratuito!

    Tutti i Veicoli

    • Assicurazione Auto
    • Assicurazione Barca
    • Assicurazione Autocarro
    • Assicurazione Moto
    • Assicurazione Furgone
    • Assicurazione Bicicletta
    • Assicurazione Macchinetta
    • Assicurazione Motorino
    • Assicurazione Scooter
    • Assicurazione Camper
    • Assistenza Stradale
  • RC Professionale

    Scegli la tua professione e richiedi un preventivo gratuito!

    Tutte le Professioni

    • Assicurazione Medici
    • Assicurazione Psicologi
    • Assicurazione Ingegneri
    • Assicurazione Broker
    • Assicurazione Geometri
    • Assicurazione Architetti
    • Assicurazione Avvocati
    • Assicurazione Commercialisti
    • Assicurazione Agente Immobiliare
  • Casa e Famiglia

    Scegli la polizza per la famiglia e richiedi un preventivo gratuito!


    • Assicurazione Casa
    • Assicurazione Bambini
    • Assicurazione Casa-Vacanze
    • Assicurazione Capofamiglia
    • Assicurazione Mutuo
    • Assicurazione Incendio Scoppio
    • Assicurazione Affitto
    • Assicurazione Animali Domestici
    • Assicurazione Cane e Gatto
    • Assicurazione Perdita Lavoro
    • Assicurazione Casalinghe
  • Salute

    Assicura la tua salute, richiedi un preventivo gratuito!

    Polizze salute

    • Assicurazione Malattia
    • Assicurazione Dentistica
    • Piano di Risparmio Assicurativo
    • Assicurazione Infortuni
    • Assicurazione Vita Mutuo
    • Rendita Vitalizia Assicurativa
    • Assicurazione Sanitaria Stranieri
    • Assicurazione Vita TCM
    • Assicurazione Inabilità Temporanea
    • Assicurazione Sanitaria
    • Pensione Integrativa
    • Infortuni Avvocati
  • Altre Polizze

    Trova la polizza e richiedi un preventivo gratuito!

    Altre Polizze

    • Assicurazione Viaggi
    • Assicurazione D&O
    • Assicurazione Ristorante e Bar
    • Assicurazione Bed and Breakfast
    • Assicurazione Ufficio
    • Assicurazione Tutela Legale
    • Assicurazione Hotel
    • Assicurazione Affittacamere
    • Assicurazione Condominio
    • Assicurazione Azienda
    • Assicurazione Arte
    • Assicurazione Cellulare
    • Assicurazione Negozio
    • Fideiussione Assicurativa
    • Assicurazione Associazione
  • ?
    consulente personale

  • Accedi
    • Cosa vuoi assicurare?

    • Veicoli
      • Assicurazione Auto
      • Assicurazione Moto
      • Tutti i Veicoli
    • RC Professionale
      • Assicurazione Avvocati
      • Assicurazione Commercialisti
      • Assicurazione Medici
      • Assicurazione Agente Immobiliare
      • Tutte le Professioni
    • Casa e Famiglia
      • Assicurazione Casa
      • Assicurazione Capofamiglia
      • Assicurazione Animali Domestici
      • Assicurazione Perdita Lavoro
      • Incendio e Scoppio Mutuo
      • Assicurazione Casa Vacanze
    • Salute
      • Assicurazione Sanitaria
      • Assicurazione Infortuni
      • Assicurazione Vita
      • Assicurazione Vita Mutuo
    • Altre Polizze
      • Assicurazione Viaggi
      • Assicurazione Negozio
      • Assicurazione Condominio
      • Assicurazione Tutela Legale
      • Assicurazione Hotel
      • Tutte le Polizze

    • Accedi
    • Aiuto

Home Approfondimenti Veicoli ...

  • Approfondimenti
  • FAQ
  • Glossario
  • Compagnie
  • Prodotti
  • Come funziona
Differenza Tra Cavalli Auto e Cilindrata

Differenza tra Cavalli Auto e Cilindrata

In che modo determinano la potenza di un'auto i cavalli e la cilindrata
Data pubblicazione 27-07-2018

Ogni volta che ci accingiamo a compilare i campi di un form per assicurare la nostra auto online notiamo che ci vengono chiesti sia la cilindrata che i cavalli.

È chiaro che per cavalli non intendiamo quei meravigliosi animali su cui montare per fare una bella galoppata. Ma cosa sono i cavalli auto?

Cosa sono e come funzionano i Cavalli auto

Ai più sono noti semplicemente col termine Cavalli ma, in realtà, il nome esatto sarebbe Cavalli Vapore e la sua abbreviazione è CV (che cambia però a seconda dei Paesi).

Si tratta di un'unità di misura che non rientra nel Sistema Internazionale di unità di misura ma che è ampiamente usato per indicare la potenza dei mezzi di trasporto a motore e delle macchine industriali. L'unità nasce all'inizio dell'industrializzazione e si rifaceva all'idea di quanti cavalli potessero sostituire il sistema motore che all'epoca era a vapore. Da questo ragionamento il nome: Cavalli vapore.

Questi valori sono anche stati calcolati da Stevenson e Wasserzug: la potenza massima di un cavallo (che dura pochi secondi) è di 14,9 hp (niente meno che l'abbreviazione britannica di CV).

Per periodi più lunghi, quindi di 10 ore, la potenza sviluppata è di 1 CV.

Ultimamente, però, si sta abbandonando l'unità CV in favore del kilowatt (1 kw = 1,35962 CV), per questo solo i libretti di circolazione più vecchi riportano entrambe le unità di misura mentre quelli nuovi sono in kilowatt.

Dopo queste spiegazioni ciò che se ne deduce è che i Cavalli auto esprimono la potenza di un motore.

Più ne ha e più risulta potente.

Cos’è e come funziona la Cilindrata 

La cilindrata nella meccanica è il volume d'aria teoricamente aspirato dal cilindro durante un suo ciclo fisico. In motori con più cilindri, la cilindrata va moltiplicata per il numero di cilindri così da avere la cilindrata totale.

Questa grandezza, essendo un volume, viene espressa in centimetri cubici.

Ma dopo tutta questa teoria bisognerebbe fare un esempio pratico. Se, per esempio, ci troviamo davanti a un'auto 1.7 diesel, questo significa che la capacità del cilindro è di 1.700 centimetri cubici.

Verrebbe allora da chiedersi perché due macchine con la stessa cilindrata abbiano diverse potenze.

Perché questo dipende appunto dai cavalli dell'auto.

Come funziona un motore in base a Cavalli auto, Cilindrata e Coppia

A fare la differenza per quanto riguarda le prestazioni di un motore è sicuramente la coppia. Ma cosa vuol dire e cosa a che fare con la potenza?

La potenza massima dichiarata dalla casa costruttrice è disponibile a regimi talmente elevati che, se ci arrivassimo, ci sarebbero delle conseguenze disastrose per noi e per gli altri.

Per questo entrano in gioco i cavalli auto che funzionano con giri bassi. Ma quale spinta si ha quando il motore è a bassi regimi? Questo dipende dalla coppia massima.

Essa rappresenta la forza generata dalla combustione che mette in moto i pistoni che dipende dalla cilindrata (più è grande e più forza genererà) e dalla presenza di un eventuale compressore.

Quindi possiamo dire che più la coppia è abbondante e più il motore è energico: ha cavalli.

Per quanto riguarda gli altri veicoli, il rapporto coppia-potenza dipende dal loro peso. In sostanza, meno pesa e più piccolo deve essere il propulsore altrimenti si avrebbe un effetto partenza a razzo.

Detto questo capiamo bene come mai il premio assicurativo salga in base al numero dei cavalli auto che aumentano la potenza e i rischi connessi alla guida.

Fai un preventivo Auto
Categoria: Veicoli
Ultime notizie Assicurazioni
Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni.

Le Novità Riguardo il Bollo Auto 2019

Novità in cantiere per il bollo auto 2019. Prevista per l'anno in corso la novità più consistente, ovvero quella relativa al calcolo del bollo, potrebbe slittare al 2019. Una variazione che ...

Rinnovo della Patente del Guidatore Anziano

Per il rinnovo della patente la normativa italiana prevede tre fasce di età in cui i tempi di rinnovo sono più stretti. Parliamo della fascia compresa fra i 50 ed i 70 per cui il rinnovo è previsto ...

Cinture di Sicurezza e Bambini: 10 Consigli Utili

Far viaggiare in tutta sicurezza i nostri figli in auto è una scelta d'amore tangibile. Nel 2017 in Italia circa 8 mila bambini sotto i 14 anni sono stati coinvolti in incidenti d'auto, riportando ferite di vario genere, mentre ...

L’attestato di Rischio Dinamico è Obbligatorio: Scopri Come Funziona

L'attestato di rischio, che mette in bella mostra il numero dei sinistri denunciati negli ultimi anni dal possessore di una vettura, mette a segno un nuovo step sulla strada dell'evoluzione del settore. ...

Come Funziona l’Intestazione dell’Autovettura al De Cuius

Chi possiede una vettura sa perfettamente che si tratta di un bene mobile regolarmente registrato. Una condizione da considerarsi attentamente in casi specifici quali quello della successione ereditaria, ...

Pedaggio: Cosa Rischia Chi non Paga

Pagare il pedaggio è una condizione essenziale per l'accesso ad una specifica infrastruttura viaria. La tariffa richiesta di norma è proporzionale alla lunghezza del tratto che si percorrere e la cifra viene ...

Articolo precedente

La Classe di Merito nelle Assicurazioni...

Articolo successivo

Controversie Assicurative: Cosa Fa...

Offerte Assicurative

Lo sapevi che su MIOAssicuratore.it trovi le migliori assicurazioni online del mercato?
Fai un preventivo in soli 30 secondi!

Assicurazione Auto

Confronta più compagnie per la Polizza Auto

Preventivo Assicurazione Auto

Più letti oggi

  • Danni da infiltrazioni d’acqua: chi è il responsabile?
  • La guida del neopatentato nel mondo delle assicurazioni
  • Cos'è il Bonus Malus? - Assicurazioni Auto

Più letti questo mese

  • Furto in Casa in Affitto: a Chi Spetta Pagare?
  • Dati e documenti per il calcolo dell'assicurazione auto
  • Assicurazioni auto convenienti per giovani

Correlati

  • Tutor Fuori Legge: Scopri Quali Sono
  • Cos’è la carta verde?
  • Come Funziona l’Intestazione dell’Autovettura al De Cuius

Assicurazione Auto

Confronta più compagnie per la Polizza Auto

Preventivo Assicurazione Auto

Ti potrebbero interessare

Ecco i prodotti assicurativi che potrebbero fare al caso tuo.

Assicurazione
Scooter

Assicurazione
Affitto

Assicurazione
Psicologi

Assicurazione
Moto

Assicurazione
Avvocato

Assicurazione
Hotel

Il testo sopracitato è a puro scopo esemplificativo, non rappresenta perciò in alcun modo documentazione contrattuale, ne per l'utente ne per MIOAssicuratore. Prima di sottoscrivere una polizza di assicurazione leggere attentamente il fascicolo informativo.

logo mioassicuratore pinguino

Seguici su:

Assicurazioni

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazione Professionale
  • Assicurazione Azienda
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Sanitaria
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Famiglia
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi

RC Professionali

  • Assicurazione Ingegnere
  • Assicurazione Medico
  • Assicurazione Geometra
  • Assicurazione Broker Assicurativo
  • Assicurazione Mediatore Creditizio
  • Assicurazione Psicologo
  • Assicurazione Psicoterapeuta

Altre Polizze

  • Assicurazione Negozio
  • Assicurazione Condominio
  • Assicurazione Ufficio
  • Assicurazione Ristorante
  • Assicurazione Arte
  • Assicurazione PMI
  • Assicurazione Hotel
  • Assicurazione D&O
  • Assicurazione Tutela Legale

Trasparenza

  • Termini e Condizioni
  • Chi Siamo
  • Affiliazione
  • Come Funziona
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • News
  • Glossario
  • Compagnie
  • Prodotti
  • Domande Frequenti
  • Reclami

MIOAssicuratore.it è un servizio di MioAssicuratore Srl - Via Gaspare Spontini 22, 00198 - Roma - P.IVA 13992261001 - Tel: +39 0640405339 - Fax: +39 0640408798 - Email: info AT mioassicuratore.it

MioAssicuratore Srl è un broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI con numero B000558613 in data 13/10/2016.

L'utente dichiara di accettare l'informativa privacy - termini e condizioni generali di utilizzo del servizio - l'informativa precontrattuale - PEC: mioassicuratoresrl AT legalmail.it