Cosa Copre l’Assicurazione per l’Agente Immobiliare Ecco come funziona l’assicurazione per un agente immobiliare Ti serve un'Assicurazione Agente immobiliare? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2017-12-01 L’attività di agente immobiliare non è priva di rischi. Nelle trattative di compravendita, infatti, possono insorgere contestazioni di vario tipo che possono sfociare anche in tribunale. Quali sono gli obblighi previsti per il mediatore e come è possibile tutelarsi dalle eventuali sanzioni per l’incompatibilità e l’esercizio abusivo della professione? Ecco come funziona l’assicurazione per l’agente immobiliare. L’assicurazione per l’agente immobiliare è obbligatoria? Il primo obbligo per l’agente immobiliare consiste nell’iscrizione nel registro delle imprese o nel R.E.A. della Camera di Commercio competente. In caso contrario si rischiano sanzioni salate, oltre a non poter richiedere la provvigione. È bene considerare che, nei casi peggiori, le sanzioni amministrative possono sconfinare anche nell’ambito penale. Per ottenere l’iscrizione è necessario rispettare diversi requisiti, tra cui la frequenza di un apposito corso professionale presso la Regione e il superamento di un esame. Come per gli altri professionisti iscritti alla Camera di Commercio con il ruolo di mediatori, l’assicurazione per l’agente immobiliare è obbligatoria. In caso di errori professionali, negligenze e contestazioni, quest’ultima tutela il professionista coprendo le eventuali spese legali. La polizza assicurativa è una garanzia irrinunciabile contro gli eventuali danni imputabili all’agente immobiliare, come ad esempio eventuali vizi dell’immobile emersi in fase di atto notarile. Assicurazione mediatore immobiliare: costo e coperture Il costo dell’assicurazione per l’agente immobiliare varia in base alla tipologia di esercizio e al massimale. La polizza di responsabilità civile può essere attivata anche dai professionisti che operano presso uno studio associato. L’assicurazione mediatore immobiliare prevede, inoltre, una copertura per i collaboratori tutelando lo staff nel suo complesso. La polizza non tutela i mediatori che non risultano iscritti all’albo o non autorizzati all’esercizio della professione. Sono esclusi inoltre gli atti dolosi, le frodi e gli illeciti di cui l’assicurato risulti a conoscenza. Bisogna tenere presente, inoltre, che l’agente immobiliare non può delegare un altro soggetto privo dei requisiti per lo svolgimento dell’attività di mediazione. Il cliente, infatti, ha facoltà di richiedere il tesserino con il numero di iscrizione all’albo degli agenti immobiliari ed eventualmente di segnalare i casi non conformi. Il mediatore, inoltre, ha precisi doveri di informazione nei riguardi di entrambe le parti contraenti ed è tenuto a rendere noti eventuali abusi edilizi, problemi di agibilità dell’immobile, problemi di insolvenza dell’acquirente e ulteriori elementi che possano condizionare la trattativa. Oltre ad avere l’obbligo di informazione e di imparzialità nei confronti dei contraenti, l’agente risulta responsabile in solido nei confronti dell’Agenzia delle Entrate per il pagamento dell’imposta di registro. Categoria: RC Professionale Ti serve un'Assicurazione Agente immobiliare? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Responsabilità civile dell'agente immobiliare, la polizza assicurativa Quando si sceglie di acquistare casa o più semplicemente di affittarla, è bene rivolgersi ad un mediatore immobiliare, in gergo chiamato agente immobiliare. Prima di affidarsi completamente a tale figura, è bene verificare che questo possegga... Dalle normative ai requisiti fondamentali, passando per le competenze: ecco l’identikit dell’agente immobiliare ed i vantaggi di È un mediatore tra le parti coinvolte in un affare, ma allo stesso tempo un imprenditore: l’agente immobiliare è una delle figure professionali più in voga negli ultimi anni, un esperto che si occupa... Patentino Agente Immobiliare: Come Funziona e Prezzi L'agente immobiliare è quell’operatore del mercato immobiliare che, in proprio o come dipendente di un’agenzia, opera per favorire la conclusione di contratti di compravendita o di locazione di immobili. L’agente... Superbonus 110%: obblighi assicurativi per i professionisti Nei prossimi mesi si entrerà nel vivo delle richieste da parte dei contribuenti delle agevolazioni previste dal cosiddetto Superbonus 110 , cioè quella misura varata dal Governo nel Decreto Rilancio che ha incrementato del 110% l'aliquota di... Corsia Sbagliata in Auto ma Passaggio con Semaforo Rosso Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa... Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per cui, per evitare brutte sorprese, è necessario conoscere in maniera approfondita l’argomento. Al termine della locazione infatti si possono... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Sfratto per Finita Locazione: Procedura e Tempi...