Quello che devi assolutamente sapere sull'assicurazione mutuo Stai comprando casa? Risparmia ora sull'Assicurazione mutuo Ti serve un'Assicurazione Incendio e Scoppio Mutuo? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2015-07-30 Ai giorni d'oggi il mutuo è diventato un sogno quasi irrealizzabile per molti. Il desiderio di scegliere una bella casa, di poterla arredare come vogliamo e dove magari costruirci una famigliola felice e spensierata. Sono sicuramente pochi quelli che ancora hanno la possibilità economica di poterlo fare. Infatti, chi si presenta in banca per accendere un mutuo, non deve assolutamente dimenticarsi di chiedere anche un'assicurazione CPI mutuo. Che cos'è l'assicurazione CPI Mutuo? La sigla CPI va ad abbreviare il termine inglese "Credit Protection Insurance", tradotto "L'assicurazione sulla protezione del credito". In poche parole, l'assicurazione sul mutuo è quindi un'assicurazione che va a tutelare il debito che abbiamo con la banca nel caso in cui perdessimo il lavoro o nel caso in cui il decesso o l'invalidità permanente, non ci permettano più di svolgere la nostra attività lavorativa e quindi di recepire uno stipendio mensile. In questo modo si va a tutelare sia il mutuatario che la banca da tutti gli eventi imprevedibili, che non ci permetterebbero di pagare regolarmente il nostro credito con la banca con cui abbiamo acceso il mutuo. Come funziona? Nella maggior parte dei casi, nel momento in cui si decide di fare la richiesta di un mutuo, il consulente bancario vi chiederà l'attività che svolgete e in base alle regole aziendali, vi dirà se avrete bisogno o meno di un'assicurazione CPI Mutuo. Nel caso in cui vogliate stipulare questa polizza, andrete a decidere la percentuale di mutuo che intendete assicurare, così che nel caso in cui ci sia un imprevisto che non vi permetta di pagare la rata stabilita, l'assicurazione pagherà quella somma che avete deciso di assicurare al momento dell'acquisto della polizza. Questo tipo di polizza permette di avere la sicurezza di avere sempre un bel tetto sopra la testa al contraente e alla sua famiglia. Nessuno vorrebbe mai correre il rischio di ritrovarsi senza casa, ecco perchè "accendiamo" anche un altro argomento riguardante l'acquisto di un immobile. L'assicurazione scoppio e incendio Lavori e fai molti sacrifici per permetterti di avere la casa che tanto sognavi e ti auguri sempre che nella tua abitazione non avvenga nessun incidente pericoloso. Prima di tutto per la salute degli abitanti, ma anche per i costi elevati che, ad esempio, un sinistro come un incendio può portarci ad affrontare. E purtroppo sono moltissime le cose che possono succedere all'interno di una casa, dall'incendio, agli allagementi fino alle fughe di gas, ma anche quelle che possono scatenare disastri dentro e fuori casa, come terremoti e frane. L'assicurazione scoppio e incendio permette di tutelarci da tutti questi spiacevoli eventi. Come funziona l'assicurazione scoppio e incendio? Anzitutto è bene sapere che la polizza sulla casa scoppio e incendio è obbligatoria per legge. Dal momento in cui stipuliamo un mutuo e quindi paghiamo mese per mese le rate alla banca a cui l'abbiamo richiesto, quest'ultima è insieme a noi, in parte proprietaria dell'immobile. A questo punto, non è difficile capire perchè ci richiedono di acquistare obbligatoriamente questa assicurazione; proprio per salvaguardare la loro percentuale di casa. Quindi, all'interno della rata che pagate per il vostro mutuo, si trova anche l'assicurazione scoppio e incendio. Cosa copre questa polizza? Di norma, ad essere coperti sono i danni provocati da incendi, fughe di gas, allagamenti ed esplosioni dovute al malfunzionamento del impianto elettrico o anche da fulmini. Invece, nel caso in cui ci sia un sinistro che verifica la "comprovata incuria" non sarete coperti dall'assicurazione. Le compagnie assicurative non rimborsano i danni derivanti dalle disattenzioni degli abitanti della casa. Insomma, nel caso in cui voi stiate decidendo di accendere un mutuo e quindi acquistare una casa, vi consigliamo di farvi un giro su MioAssicuratore e di richiedere dei preventivi per l'assicurazione CPI mutuo e per l'assicurazione scoppio e incendio. Un famoso scrittore diceva "Cos'è la felicità? Una casa, con dentro le persone che ami", e noi di MioAssicuratore vogliamo che tu e la tua famiglia possiate continuare ad andare a dormire nei vostri letti, sereni ogni notte, aiutandovi a scegliere l'assicurazione migliore per voi. Categoria: Tempo Libero Ti serve un'Assicurazione Incendio e Scoppio Mutuo? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Assicurazione incendio e scoppio casa: la polizza obbligatoria in caso di mutuo A chi ha un'abitazione di proprietà può tornare sempre utile stipulare una polizza assicurativa incendio e scoppio, perché questa particolare assicurazione protegge il proprietario da eventi improvvisi e imprevisti, come lo scoppio dovuto ad una... Mutuo a Tasso Fisso: Ecco Come si Calcola Il primo suggerimento che bisogna dare a chi intende accedere ad un finanziamento, dopo aver capito come si calcola il mutuo a tasso fisso, è quello di mettersi al riparo da brutte sorprese e fare un’assicurazione. Il costo... Mutuo e Polizza Incendio e Scoppio: Questi gli Errori da Evitare Avete finalmente individuato la casa dei vostri sogni e siete in procinto di sottoscrivere un mutuo? Sicuramente vi starete chiedendo come risparmiare e, al contempo, come ottenere le migliori garanzie sul vostro investimento. Partiamo... Flessibile e Ad Personam, Cambia l’Offerta dei Mutui Indecisi su quale mutuo sottoscrivere per l’acquisto della vostra nuova casa? Più che comprensibile, dato che l’offerta di mutui è molto varia e numerosi sono i fattori da prendere in considerazione quando si affronta... Mutuo a Tasso Fisso o Variabile? Informazioni Utili per Scegliere Bene Dopo lunghe ricerche avete finalmente trovato la casa giusta. Bene, ora sorge un altro dilemma: mutuo a tasso fisso, variabile o misto? Prima di propendere per l’una o per l’altra soluzione, facciamo un po’ di chiarezza sulla... Mutuo Casa e Assicurazione: Tutto Quello che Devi Sapere L’assicurazione casa per il mutuo è obbligatoria? Il ddl Concorrenza ha chiarito le regole per le polizze legate alla sottoscrizione del mutuo. L’unica copertura obbligatoria resta quella che tutela contro il rischio di... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Arrivano nuovi costi aggiuntivi per gli...