Come cambiare compagnia di assicurazione? MioAssicuratore ti spiega come è facile cambiare assicurazione grazie all'abolizione del tacito rinnovo! Ti serve un'Assicurazione Auto? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2017-07-06 Prima del 2013 cambiare compagnia assicurativa era un’impresa complessa: la procedura per richiedere la disdetta della polizza sottoscritta doveva essere seguita scrupolosamente e il più delle volte la compagnia assicurativa era sempre in grado di trovare qualche cavillo tale da rendere inidonea la domanda avanzata dal contraente l’assicurazione. Prima del 2013 infatti quasi tutte le polizze di assicurazione prevedevano l’operatività della clausola del tacito rinnovo, in virtù della quale le assicurazioni tendevano a rinnovarsi automaticamente, anche contro la volontà del soggetto. Oggi invece il cambio assicurazione non è più un incubo per gli assicurati, e cambiare compagnia assicurativa è anzi facile e veloce! ABOLIZIONE CLAUSOLA DEL TACITO RINNOVO L’art 170 bis del nuovo codice delle assicurazioni private, modificato nel 2013, prevede espressamente l’abolizione per la maggior parte delle polizze della clausola del tacito rinnovo, la quale rendeva spesso impossibile disdire il proprio contratto assicurativo e passare con una compagnia assicurativa magari più economica. Grazie alle modifiche apportate in tema di rinnovo delle assicurazioni, a partire dal 2013 il cambio di assicurazione non è più una procedura complessa e seminata di ostacoli, poiché non sarà più necessario comunicare alla compagnia un preavviso di disdetta della propria polizza. A seguito infatti delle novità introdotte dal nuovo articolo 170-bis del codice delle assicurazioni, per ottenere il cambio di assicurazione basterà stipulare una nuova polizza con una diversa compagnia, e versare il premio assicurativo della nuova polizza entro la data della scadenza natura della vecchia polizza. Tale escamotage è stato pensato, soprattutto per le polizze sulla responsabilità civile auto, per evitare che l’assicurato possa restare momentaneamente scoperto di un’idonea copertura assicurativa nel periodo che intercorre tra la disdetta della prima polizza e l’operatività della nuova. Non è più nemmeno necessario inviare una copia dell’attestato di rischio in formato cartaceo poiché, grazie alla nuova tecnologia, questo è ormai reperibile in formato elettronico dalla banca dati a cui possono accedere tutte le compagnie assicurative. NUOVI VANTAGGI PER I CONTRAENTI Grazie alle modifiche introdotte in tema di cambio di assicurazione con il nuovo articolo 170-bis del codice delle assicurazioni, il mercato delle assicurazioni a subito un forte cambiamento che è andato tutto a vantaggio degli utenti. La facilità con la quale è oggi possibile cambiare la compagnia assicurativa erogatrice della polizza costringe le stesse ad essere più competitive sul mercato, offrendo di più ad un prezzo maggiormente conveniente, e permettendo quindi all’utenza di risparmiare una quota importante sui premi assicurativi. Categoria: Veicoli Ti serve un'Assicurazione Auto? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Corsia Sbagliata in Auto ma Passaggio con Semaforo Rosso Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa... Uso Improprio della Corsia di Canalizzazione nei Semafori Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente... Multe Via Web Il processo che si innesca nel momento in cui ci arriva una multa a casa sembra semplice ma non lo è affatto. Questo iter, infatti, prevede lunghi tempi e spesso la multa ci arriva dopo mesi, dopo aver dimenticato di aver commesso... RC Familiare Applicata Anche a Veicoli Diversi tra Loro Tutti, nel corso degli anni, si sono trovati a poter usufruire della famosa Legge Bersani. Questa disposizione è stata davvero vantaggiosa, soprattutto per i neopatentati che si avviavano ad acquistare la loro prima auto. Questa norma prevedeva la... Assicurazione Copre i Danni per Auto Ferma al Parcheggio? Quante volte è capitato di andare al centro commerciale trovare l'auto rovinata a causa magari di una errata manovra di parcheggio di qualcuno? Oppure lasciando l'auto parcheggiata di notte al mattino si scopre che la stessa è rovinata. In questo... Viaggiare Senza Assicurazione Auto: Ecco Cosa si Rischia Negli ultimi anni sono sempre più gli italiani che circolano con automobili non assicurate. Purtroppo la grave crisi economica e i redditi bassi hanno costretto sempre più famiglie a cercare di risparmiare su spese talvolta necessarie, se non... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Cos'è e a cosa serve il certificato di...