Pedaggio: Cosa Rischia Chi non Paga La Corte Costituzionale ha stabilito cosa rischia chi non effettua il pagamento del pedaggio Ti serve un'Assicurazione Auto? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2018-09-24 Pagare il pedaggio è una condizione essenziale per l'accesso ad una specifica infrastruttura viaria. La tariffa richiesta di norma è proporzionale alla lunghezza del tratto che si percorrere e la cifra viene versata direttamente al gestore. Talvolta si rende necessario il pagamento di un pedaggio anche per l'accesso a zone cittadine a traffico ridotto o limitato. Ma quali sono i rischi per chi decide di accedere senza pagare il regolare pedaggio? La Corte di Cassazione e i rischi di chi viaggia in autostrada senza il pagamento del pedaggio La seconda sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa sui rischi che corre colui che sceglie di transitare in autostrada senza pagare pedaggio. Nella sentenza n. 38467/2018 la Suprema Corte stabilisce che chi si sente in dovere di non pagare commette un illecito penale e rischia una condanna per insolvenza fraudolenta. Rischia l'aggravio della condanna colui che transita più volte scegliendo consapevolmente di non pagare. I giudici della Corte hanno sottolineato a chiare lettere che chi prende il biglietto al casello "tacitamente" accetta l'offerta contrattuale proposta dal gestore del tratto viario, che prevede quale condizione essenziale l'obbligo di pagare il pedaggio. A nulla possono valere le scuse accampate quali ad esempio la mancanza di denaro contante per pagare il pedaggio. Se la mancanza di denaro è la conseguenza del furto del portafoglio è necessario dimostrare che il furto sia avvenuto, e quindi regolarmente denunciato alle autorità, altrimenti il mancato pagamento è un illecito. Per evitare che il procedimento penale vada avanti non resta che pagare quanto dovuto, maggiorato delle spese accessorie. Naturalmente per interrompere il percorso, che porterà inevitabilmente al procedimento penale, è necessario presentare al giudice la prova che la cifra dovuta e le relative spese siano state pagate effettivamente. Chi non paga al casello ha 15 giorni di tempo per pagare e non aggravare la posizione Se al casello d'uscita non si paga il pedaggio autostradale, magari perché inavvertitamente non si dispone di contanti, oppure la carta di credito o il bancomat non hanno credito sufficiente o hanno problemi di funzionamento, è bene ritirare lo scontrino e scegliere di pagare successivamente. Sul "rapporto di mancato pagamento" ricevuto al casello sono presenti tutti i dati del veicolo e quelli del transito ovvero data, ora, casello di uscita e di entrata. Grazie a questo scontrino l'automobilista ha tutti i dettagli per pagare anche successivamente il pedaggio, e lo può fare senza incorrere in ulteriori aggravi o spiacevoli condanne, entro 15 giorni dalla data del transito in autostrada. Fra gli obblighi di chi circola su strade ed autostrade la sottoscrizione di regolare polizza auto Le norme di legge stabiliscono l'obbligo per il proprietario di una vettura di assicurarsi contro i rischi di responsabilità civile, sottoscrivendo una regolare polizza. Per assicurarsi una polizza adeguata e conveniente è determinante confrontare i costi delle migliori assicurazioni auto. Il confronto si può fare agevolmente grazie all'utilizzo di uno dei tanti comparatori online, messi a disposizione da internet. Si tratta di uno strumento di facile consultazione ed utilizzo, che offre in pochi minuti un interessante ventaglio di preventivi fra cui scegliere quello che risponde perfettamente alle esigenze dell'assicurato. Categoria: Veicoli Ti serve un'Assicurazione Auto? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Corsia Sbagliata in Auto ma Passaggio con Semaforo Rosso Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa... Uso Improprio della Corsia di Canalizzazione nei Semafori Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente... Multe Via Web Il processo che si innesca nel momento in cui ci arriva una multa a casa sembra semplice ma non lo è affatto. Questo iter, infatti, prevede lunghi tempi e spesso la multa ci arriva dopo mesi, dopo aver dimenticato di aver commesso... RC Familiare Applicata Anche a Veicoli Diversi tra Loro Tutti, nel corso degli anni, si sono trovati a poter usufruire della famosa Legge Bersani. Questa disposizione è stata davvero vantaggiosa, soprattutto per i neopatentati che si avviavano ad acquistare la loro prima auto. Questa norma prevedeva la... Assicurazione Copre i Danni per Auto Ferma al Parcheggio? Quante volte è capitato di andare al centro commerciale trovare l'auto rovinata a causa magari di una errata manovra di parcheggio di qualcuno? Oppure lasciando l'auto parcheggiata di notte al mattino si scopre che la stessa è rovinata. In questo... Viaggiare Senza Assicurazione Auto: Ecco Cosa si Rischia Negli ultimi anni sono sempre più gli italiani che circolano con automobili non assicurate. Purtroppo la grave crisi economica e i redditi bassi hanno costretto sempre più famiglie a cercare di risparmiare su spese talvolta necessarie, se non... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Come Funziona l’Intestazione dell’Autovettura...