Legge Bersani e Assicurazione Auto Ecco la Legge Bersani che fa risparmiare sulla polizza Auto Ti serve un'Assicurazione ? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2016-06-23 Con il termine LEGGE BERSANI si indica la legge n° 40 del 2007 la quale si occupa di disciplinare il problema delle assicurazioni per le seconde (e terze) auto e moto, sia proprie che, in generale, di proprietà di uno dei componenti del nucleo familiare. In particolare la legge Bersani ha previsto la possibilità di assicurare un veicolo usufruendo della classe di merito CU di un veicolo già posseduto da un componente del nucleo familiare. Come Funziona La Legge Bersani Per poter usufruire delle classi di merito CU ereditata da altro veicolo della famiglia, bisogna sottostare ad una serie di condizioni: - Per potere ereditare la classe universale di un veicolo di proprietà di un familiare, il veicolo da assicurare deve essere nuovo o usato (ma mai assicurato prima); - La persona dalla quale si vuole ereditare la classe di merito non deve necessariamente essere un parente; basta che figuri nello stato di famiglia; - La classe di merito può essere trasferita solo su veicoli della stessa natura: auto-auto/moto-moto. Non è possibile usufruire del decreto Bersani per trasferire la classe di merito da un auto ad una moto; - Non è necessario cointestare il veicolo alla persona dalla quale si vuole ereditare la classe di merito; - Non è necessario stipulare il contratto di assicurazione presso la stessa compagnia assicurativa dell'auto della quale si vuole ereditare la classe di merito. Al momento della stipula della polizza assicurativa è necessario esprimere la volontà di avvalersi della LEGGE BERSANI. È inoltre importante chiarire che se ci si avvale della Legge Bersani e si incappa in un sinistro, nessuna penalizzazione graverà sull'auto dalla quale è stata ereditata la classe di merito . Quando è Conveniente Usufruire Della Legge Bersani Prima di avvalersi della legge Bersani sulle assicurazioni è importante confrontare diversi preventivi tra diverse assicurazioni: non sempre infatti avvalendosi della legge Bersani si finisce per ottenere un risparmio sull'assicurazione. Questo perché a seguito dell'entrata in vigore della legge alcune compagnie assicurative hanno previsto per le classi di merito ereditate tramite la Legge Bersani polizze con costo più alto rispetto alle polizze che si pagherebbero sottoscrivendo una polizza "reale". Questa pratica da parte delle compagnie assicurative, del tutto legale e non vietata, rischio tuttavia in parte di vanificare in parte i vantaggi che con la legge si voleva invece garantire agli automobilisti. Categoria: Veicoli Ti serve un'Assicurazione ? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Superbonus 110%: obblighi assicurativi per i professionisti Nei prossimi mesi si entrerà nel vivo delle richieste da parte dei contribuenti delle agevolazioni previste dal cosiddetto Superbonus 110 , cioè quella misura varata dal Governo nel Decreto Rilancio che ha incrementato del 110% l'aliquota di... Corsia Sbagliata in Auto ma Passaggio con Semaforo Rosso Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa... Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per cui, per evitare brutte sorprese, è necessario conoscere in maniera approfondita l’argomento. Al termine della locazione infatti si possono... Contratti di Assicurazione e Prescrizione Per poter esprimere il concetto di Prescrizione nei contratti di Assicurazione è bene ricordare il fine stesso della stipula di questo genere di contratti. L'assicurazione è quell'istituto che protegge, tutela e soccorre chiunque si trovi in... Responsabile Solo il Datore per Infortuni sul Lavoro L'inosservanza delle norme poste a tutela della protezione dei lavoratori può portare a infortuni sul lavoro, talvolta anche molto gravi. La legge obbliga quindi, oltre al rispetto meticoloso delle norme sulla sicurezza anche, alla stipula da... Uso Improprio della Corsia di Canalizzazione nei Semafori Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Disdetta assicurazione - Come cambiare...