Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Come funziona un’Assicurazione Donazione? Ogni anno,migliaia di immobili, locali commerciali e terreni vengono donati in Italia tra familiari, questo accade per agevolare i costi di trascrizione che sono molto più economici rispetto alla compravendita, ma anche per tutelarsi dalle tasse che vengono applicate sull’eredità.
Questa procedura si porta dietro degli svantaggi e dei rischi che sono legati ai vincoli giuridici derivanti dalla donazione.
La legge infatti prevede che chi dona non possa trasferire i beni che fanno parte della sua eredità, laddove voglia donare anche il segmento che non fa parte della sua quota.
Infatti per poter tutelare il diritto degli eredi legittimi, la trascrizione che attesta la donazione di un bene può essere abolita laddove il bene sia in parte anche di altre persone presenti nell’asse ereditario.
Se chi dona è ancora in vita, la direttiva per l’annullabilità della trascrizione ha una durata di 20 anni, diversamente, se il donante non è più in vita, si contano 10 anni dalla data di decesso.
Ma quindi cosa copre l’Assicurazione Donazione e perché assicurarsi?
In aiuto di chi fa queste pratiche di donazioni, c’è l’Assicurazione Donazione Sicura che va a tutelare l’acquirente, il mutuante o la Banca finanziatrice di beni che sono provenienti da donazioni.
Questo fa sì che questi ultimi siano assicurati, qualora venga impugnato il testamento da parte di altri eredi legittimari e il diritto di azione alla restituzione venga approvato.
Grazie all'Assicurazione Donazione vengono coperte anche eventuali ristrutturazioni fatte su immobili donati.
L’Assicurazione Donazione viene sottoscritta al momento della donazione e prevede che venga sottoscritta dal donatario e/o dal donante nel momento in cui viene fatta la donazione.
Il premio della polizza è unico ed anticipato e la durata del contratto è fino alla prescrizione del diritto all’azione di restituzione, quindi fino a 20 anni se il donante è ancora in vita, o fino ad un massimo di 10 anni se il donante è deceduto/a.
L’Assicurazione Banca Donatario funziona come una classica Assicurazione Donazione, ma in questo caso tutela l’istituto di credito dall’eventuale rischio di perdita dell’ipoteca su un immobile, a causa di una dichiarazione di riduzione della Donazione che lo obbligherà poi quindi a restituire il bene.
L’Assicurazione Banca Donatario può essere richiesta dal Donatario dell’immobile che sia anche legittimario del donante.
La compagnia assicurativa indennizza la banca finanziatrice per un importo pari al capitale residuo del finanziamento.
È bene anzitutto sapere che i costi relativi ad un atto di Donazione, sono generalmente tutti a carico del donatario, ma donante e donatario hanno comunque piena libertà di accordarsi fra di loro.
Oltre ai costi legati alla stipula dell’atto di Donazione, ci sono i costi della parcella del notaio, l’imposta di registro (laddove il valore della donazione va a superare la franchigia prevista per legge), l’imposta ipotecaria, l’imposta catastale, l’imposta di bollo, le spese relative alle visure catastali, ipotecarie e camerali e i diritti per la trascrizione ipotecaria.
Su MioAssicuratore è molto facile stipulare un’Assicurazione Donazione.
Ti basterà cliccare su Fai un Preventivo e rispondere alle domande relative al bene donato. Sarà necessario sapere se la donazione fa parte di una Compravendita con Mutuo, Compravendita senza Mutuo, una Liquidità, un Mutuo su un terreno donato oppure un Mutuo per ristrutturazione.
Una volta indicato qual è il capitale che si va ad assicurare, avrai dei preventivi istantanei, forniti dalle migliori compagnie assicurative sul mercato.
Dopo aver scelto il preventivo assicurativo più adatto alle tue esigenze, sarà necessario compilare un questionario integrativo di tutte le informazioni che servono alla compagnia assicuratrice per assumersi il rischio.
Ricorda inoltre, che hai sempre a disposizione un consulente assicurativo specializzato, pronto a rispondere a tutte le tue domande relative all’Assicurazione Donazioni.
La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per cui, per evitare brutte sorprese, è necessario conoscere in maniera approfondita l’argomento. Al termine della locazione infatti si possono prefigurare diverse situazioni a prescindere dalla durata...
Sono sempre di più gli italiani che fanno ricorso a finanziamenti di medio-lungo termine erogati dagli istituti di credito per acquistare o ristrutturare un immobile. Con la stipula del contratto di mutuo il richiedente si impegna a restituire alla banca la somma ricevuta in prestito pagando...
Quando si parla di assicurazione casa si intende una polizza in grado di proteggere l’immobile da eventuali rischi che possono colpire la struttura dell'appartamento o il suo interno. Si tratta di una copertura prevista per spese straordinarie che possono gravare notevolmente sul bilancio...
Spesso chi decide di assicurare la propria casa con una polizza ad hoc, lo fa sia per proteggersi da eventuali danni che possono colpire l’interno o l’esterno dell’immobile ma, un altro motivo può essere quello di tutelarsi da furti o altri tipi di eventi che potrebbero colpire gli oggetti...
Stipulare un’assicurazione casa è essenziale se ci si vuole proteggere da imprevisti che possono provocare al proprio immobile o a terzi, danni ingenti che è difficile risarcire personalmente. Per questo motivo le compagnie assicurative hanno studiato un prodotto in grado di fungere come...