Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Purtroppo sappiamo che la condizione attuale del mercato del lavoro in Italia non è delle più rosee a causa della forte crisi economica che nel periodo recente ha investito il nostro Paese e l’intero continente. Il lavoro è uno dei settori che più è bersagliato dalle problematiche finanziarie così la conservazione del posto d’impiego può essere a forte e rischio data l’instabilità in cui versano moltissime aziende e imprese italiane. Per i motivi brevemente elencati sopra diventa perciò fondamentale tutelare la propria condizione stipulando una polizza adeguata contro le dannose conseguenze che un imprevista perdita del posto lavorativo possa generare. Un’assicurazione contro la perdita del posto di lavoro risulta perciò indispensabile per salvaguardare il proprio futuro e quello della propria famiglia scegliendo così un approccio preventivo che posso garantirci una relativa tranquillità in caso di improvvisa disoccupazione. La perdita del lavoro è la fine involontaria del rapporto lavorativo dipendente e una polizza in tal senso è divenuta prassi fondamentale per assicurarci una sufficiente protezione sul reddito. La garanzia si applica ai soli lavoratori dipendenti ed offre una copertura contro il rischio della perdita involontaria di impiego. L'assicurato beneficia di un'indennità di disoccupazione pari all’80 % del salario assicurato per 400 fino a un max di 520 giorni.
La polizza comprende le coperture per decesso da infortunio e invalidità permanente, ed inoltre offre una tutela completa a prescindere dalla professione svolta.Soprattutto in momenti così delicati la stipula di un assicurazione contro la perdita del posto di lavoro risulta ancora più importante se abbiamo deciso in passato di contrarre e sostenere le spese per un mutuo di lunga durata la cui completa soddisfazione è spesso subordinata agli aumenti di reddito generati dallo svolgimento stabile di un attività lavorativa.
Cogli l’occasione e dai una certezza in più al tuo futuro confrontando le mille opportunità offerte da MioAssicuratore. Il futuro è nelle tue mani.
Sono stati veloci e gentili. Coperture complete e la comunicazione e abbastanza facile. Conveniente!
Informazioni utili! Mi ha soddisfatto la rapidità nel preventivo e semplicità di utilizzo.
Preciso e conciso. Sono felice di quello che ho ottenuto. La velocità con cui ho ottenuto i preventivi e professionalità nelle informazioni riportate.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Le ferie sono un diritto a cui il lavoratore non può rinunciare. A stabilirlo è l'art. 36 comma 3 della Costituzione che circoscrive il diritto al riposo settimanale e a ferie annuali regolarmente retribuite. Il datore di lavoro non può evadere la pratica offrendo denaro in...
Novità che riguardano la lotta al precariato, i contratti a termine, gli incentivi per le assunzioni degli under 35 fino al 2020, indennizzi per i licenziamenti illegittimi. Con l'approvazione sugli scranni del Senato il 7 agosto, il Decreto Dignità è diventato legge a tutti...
Sappiamo che fumare sul posto di lavoro è stato vietato ormai da molti anni, ma per quanto riguarda la sigaretta elettronica, dato che non è definibile come oggetto che provoca una combustione, non è ancora chiaro come ci si debba comportare. Infatti ogni volta che leggiamo il...
Cosa sono i ROL in busta paga e come si calcolano i permessi? L’acronimo R.O.L. corrisponde a Riduzione Orario di Lavoro, voce che indica le ore di permesso accumulate dai lavoratori subordinati con impiego full time, ovvero dai dipendenti che lavorano per almeno 8 al giorno. Questi ultimi...
Lavoro e permesso lutto, esistono delle agevolazioni. Nella triste eventualità di un lutto, il lavoratore ha diritto a tre giorni di permesso retribuito. Quali sono i requisiti per beneficiare di questo diritto e quali sono le differenze tra le categorie di lavoratori? Vediamolo in...