Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Quella dell'ematologo è una professione particolarmente complessa: il medico specializzato in ematologia si occupa infatti di studiare, diagnosticare e trattare nonché prevenire le malattie del sangue. In questo delicato compito è altamente plausibile incorrere in errori che possono tuttavia determinare gravi danni ai pazienti. Per questo motivo a partire da agosto 2013 è scattato, anche per i medici ematologi, l'obbligo, stabilito per legge, di stipulare una polizza RC professionale, idonea a tutelare il professionista in caso di richieste di risarcimento avanzate da pazienti in conseguenza di danni o lesioni da questo provocati per errori durante l'esercizio della propria attività professionale.
Nel 2011 il Governo decise di presentare una legge con la quale si obbligavano i professionisti regolarmente iscritti al relativo albo professionale ed esercitanti effettivamente l'attività, a sottoscrivere un'assicurazione di responsabilità civile con la quale far fronte a eventuali richieste di risarcimento a seguito di sinistri. Il termine ultimo di questo obbligo è poi slittato, a seguito di ulteriori specificazioni del Governo, ad agosto 2013. La previsione di una polizza professionale perseguiva due obiettivi: da un lato garantire ai pazienti la sicurezza di poter ottenere , in caso di danno o lesione, una giusta riparazione del torto subito; dall'altro garantire una tutela, soprattutto di tipo patrimoniale, al professionista. Infatti attraverso la stipula del contratto assicurativo il professionista tutela il proprio patrimonio personale: in caso di sinistro infatti sarà la compagnia assicurativa a sostituirsi all'assicurato nella riparazione del danno, evitando cosi il depauperamento del fondo privato del professionista. Sono coperte dall'assicurazione professionale le lesioni o i danni causati a terzi dal professionista in conseguenza di:
Le polizze attualmente presenti sul mercato operano in regime di claims made, ossia tutelano l'assicuratoper sinistri che sono sorti successivamente alla stipulazione del contratto di assicurazione. Tuttavia è prevista la possibilità di estendere la validità della copertura anche a fatti accorsi precedentemente la stipula della polizza, attraverso l'estensione della clausola di retroattività dell'assicurazione.
L'assicurazione RC assicura al professionista una copertura generale per le attività che rientranonell'esercizio della professione; in particolare la polizza assicura una tutela per:
L'assicurazione si impegna a risarcire i terzi aventi diritti nel limite del massimale, cioè della somma massima pattuita nel contratto, fatta salva la soglia della franchigia, la quale costituisce la quota parte che il professionista è tenuto comunque a risarcire in caso di sinistro.
L’assicurazione professionale o più correttamente assicurazione RC professionale è obbligatoria dall’Agosto 2013 (con proroga per i soli medici al 2014) per tutti i liberi professionisti iscritti ad albi professionali.
Principalmente, salvo garanzie aggiuntive, vengono tutelati gli errori di negligenza, imprudenza e imperizia nello svolgimento della propria attività professionale.
La polizza RC Professionale, tutela il contraente ed il suo patrimonio dalle potenziali richieste di risarcimento dovute ad errori nell’esercizio della propria attività professionale, quindi comprese le perdite economiche annesse a tale richiesta.
Sei coperto sei hai stipulato una polizza RC professionale includendo la retroattività. L’estensione può essere sottoscritta con la formula "Claims Made" (a richiesta fatta), perciò le garanzie operano quando è stata attivata la richiesta e non alla data del danno. Naturalmente è da tenere bene a mente che non sono mai coperte le richieste di risarcimento di cui si era a conoscenza prima della stipula della polizza.
Veloce bello bravi nel servizio. Coperture complete e la rapidità del ragazzo ma tante chiamate
Bravi notizie interessanti! Assolutamente soddisfatto della rapidità della stipula della polizza ma un po troppo insistenti.
Molto bello!! La preventivazione ed emissione veloce. Bella idea.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
La professione medica espone a molteplici rischi dovuti ad errore medico. Oltre alla responsabilità in caso di mancata o sbagliata diagnosi, oppure per errore nell'esecuzione di interventi chirurgici, può esservi anche quella per errori commessi durante la prescrizione di farmaci. In particolare...
La professione medica è da sempre soggetta a molti rischi. Ciò dipende dal fatto che questa opera nei confronti di persone che si affidano nelle mani di un dottore professionista. A volte può capitare di incorrere in problematiche correlate all’intervento di un medico che possono o meno,...
Quando si parla di responsabilità medica contrattuale bisogna intendere una condotta illecita, di natura colposa o dolosa, commessa dal medico con il risultato di provocare al paziente un danno. Le ipotesi più frequenti che portano a responsabilizzare il medico sono i casi di errore. Ciò deriva...
In caso di suicidio da parte di un paziente, lo psichiatra viene accusato di omicidio colposo. Questo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, sezione quarta penale sentenza n. 43476/2017 in seguito al fatto che uno psichiatra, dopo essere stato avvertito dal compagno di una propria paziente...
La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 47448 del 2018, ha recentemente riproposto il tema controverso dell’errore diagnostico, in ambito di malasanità e responsabilità medica. I giudici della Suprema Corte hanno specificato che l’errore diagnostico si...